Articoli in evidenza:

venerdì, giugno 16, 2023

Sovrani di Danimarca e di Norvegia

La Regina Margherita di Danimarca riceve il Re Harald e la regina Sonja di Norvegia a Copenaghen

15 giugno 2023

Le Loro Maestà il re Harald V e la regina Sonja di Norvegia stanno effettuando una visita ufficiale di 2 giorni in Danimarca, che segna i legami storici e lo stretto rapporto di vicinato tra Danimarca e Norvegia e tra le due case reali. Inoltre  i due sovrani norvegesi sono anche a capo di una delegazione di affari norvegesi incentrata sulle aree di cooperazione danese-norvegese nell'ambito, tra l'altro, delle soluzioni verdi.

Al loro arrivo il re Harald e la regina Sonja di Norvegia, sono stati calorosamente accolti dalla regina Margherita di Danimarca presso il Nordre Toldbod, nel porto di Copenaghen. Durante questo incontro, si è verificato un momento inaspettato: il re Harald, 86 anni, il sovrano più anziano del continente, ha perso l'equilibrio mentre si muoveva con l'aiuto di due stampelle ed è caduto in ginocchio davanti alla regina Margherita. Fortunatamente, il re  Harald non si è fatto male e la cerimonia di benvenuto è proseguita con un sorriso.

Successivamente, il principe ereditario Federico e la principessa ereditaria Mary hanno accompagnato il re Harald e la regina Sonja all'apertura della conferenza d'affari danese-norvegese, ospitata dalla Confederazione dell'industria danese. Questa importante conferenza vede la partecipazione del ministro del clima, dell'energia e dell'approvvigionamento della Danimarca, Lars Aagaard, e del ministro del petrolio e dell'energia della Norvegia, Terje Aasland.

Durante la conferenza, il re Harald ha detto : "Oggi siamo qui per rafforzare la cooperazione danese-norvegese in soluzioni sostenibili e verdi. Sia la Danimarca che la Norvegia sono nazioni portuali con preziose risorse naturali. La Danimarca è un pioniere nell'eolico offshore e nella tecnologia eolica offshore. L'esperienza della Norvegia sia nell'industria petrolifera e del gas che nell'energia idroelettrica ha trasferito valore all'industria eolica offshore. Insieme possiamo trasformare il Mare del Nord nella centrale elettrica verde ….. È molto positivo che in questi giorni a Copenaghen e ad Aarhus vengano firmati diversi accordi sulla cooperazione commerciale danese-norvegese".

In serata, al Palazzo Cristiano VII di Amalienborg, la Regina Margherita ha organizzato ha ospitato un sontuoso gala in occasione della visita ufficiale del re e della regina di Norvegia, alla quale hanno partecipato il principe ereditario Federico e la principessa ereditaria Mary.

Il re Harald e la regina Margrethe hanno aperto il gala pronunciando ciascuno un discorso. 

Nel suo discorso il re Harald ha affermato : “Gli stretti legami familiari e amichevoli tra le nostre due case reali significano molto per la regina e per me personalmente. Sono grato che questi legami continuino anche attraverso i nostri figli e nipoti. Ha un grande valore – sia per le nostre famiglie che per le nostre nazioni … Cara regina Margrethe, Danimarca e Norvegia hanno un rapporto eccezionalmente stretto e caloroso. Un rapporto che ha radici lontane e profonde. Qui in Danimarca sappiamo quanto la nostra storia condivisa abbia un impatto sulle nostre vite, anche oggi".

Da parte sua la regina Margherita di Danimarca ha ricordato i legami storici tra i due Paesi e le due famiglie reali, ma ha anche sottolineato i legami che dovranno continuare in futuro, in particolare in termini di cooperazione e sviluppo : “La Norvegia e la Danimarca sono come due fratelli. Non solo condividiamo una lunga storia, ma insieme al resto dei paesi nordici condividiamo anche valori fondamentali. La cultura e la lingua sostengono e rafforzano la nostra comune identità nordica. Riconosciamo che l'istruzione, l'innovazione e la ricerca sono le fondamenta del futuro. La mobilità e l'integrazione ci consentono di studiare, viaggiare, lavorare e creare imprese insieme. Le nostre società democratiche e inclusive, in cui tutti i cittadini partecipano e tutti hanno responsabilità e diritti, sono società forti e pronte ad affrontare anche le sfide più grandi.”