Articoli in evidenza:

martedì, giugno 06, 2023

Regina Maxima in Brasile

La Regina Maxima dei Paesi Bassi in Brasile per i servizi finanziari e la salute finanziaria

5 - 7 giugno 2023

Sua Maestà la Regina Maxima dei Paesi Bassi sta effettuando una visita di lavoro di tre giorni in Brasile, in qualità di sostenitrice speciale del Segretario generale delle Nazioni Unite per lo sviluppo della finanza inclusiva (UNSGSA). Lo scopo di questa visita è quello di sostenere e collaborare con i leader del settore pubblico e privato per promuovere i progressi nella finanza inclusiva nel paese.

Nonostante nel corso degli anni sono stati compiuti grandi progressi nell'inclusione finanziaria in Brasile, ci sono ancora 27 milioni di adulti che non sono in grado di risparmiare, assicurarsi o investire per un futuro migliore, e questa situazione riguarda principalmente le persone a basso reddito, le donne e le piccole aziende, soprattutto nel settore agricolo.

LEGGI ANCHE : La Regina Maxima dei Paesi Bassi apre il rinnovato museo del villaggio Van Gogh 

La regina Maxima ha avuto l'opportunità di parlare con gli imprenditori a San Paolo riguardo ai benefici dei prestiti digitali e di altri servizi finanziari personalizzati nel contribuire alla crescita delle loro attività e alla resilienza finanziaria. 

A Brasilia, la regina Maxima ha partecipato a una lezione di educazione finanziaria presso una scuola elementare pubblica. La banca centrale brasiliana ha sviluppato un programma educativo per insegnare ai bambini l'importanza di una buona gestione del denaro fin da giovani, al fine di fare scelte finanziarie sagge nella vita adulta e migliorare la salute finanziaria complessiva.

La salute finanziaria riguarda la capacità di gestire entrate e spese per raggiungere obiettivi futuri. La regina Maxima promuove l'inclusione della salute finanziaria nei prodotti e servizi finanziari. Ciò include il risparmio automatico, assicurazioni adatte alle esigenze personali, prestiti accessibili e alfabetizzazione finanziaria per migliorare la salute finanziaria generale.

LEGGI ANCHE : Il Re Guglielmo Alessandro e la regina Maxima dei Paesi Bassi ricevono il presidente del Kenya 

Durante la visita, la regina Maxima affronterà anche il tema della "finanza inclusiva green", che si riferisce allo sviluppo di prodotti finanziari che aiutino le persone a proteggersi dalle conseguenze negative dei cambiamenti climatici. 

A San Paolo, la regina Maxima avrà incontri con il settore finanziario per discutere su come costruire un ecosistema finanziario digitale responsabile e un'economia digitale accessibile a tutti. La privacy dei dati e la protezione dei consumatori sono temi cruciali in questo contesto, così come la promozione della salute finanziaria e della finanza verde inclusiva.

Durante la sua visita a Brasilia, la regina Maxima avrà incontri con importanti figure come il ministro delle finanze Fernando Haddad, il ministro Wellington Dias dello sviluppo sociale e degli aiuti, della famiglia e della fame, il governatore Roberto Campos Neto della Banca Centrale del Brasile e l'amministratore delegato Rita Serrano della banca federale Caixa Economics Federal.


Alberto di Monaco nell'Alta Loira

Il Principe Alberto di Monaco nel dipartimento dell'Alta Loira, in Francia.

1 - 2 giugno 2023

Nell'ambito dei suoi viaggi regolari in territori storicamente legati alla sua famiglia, il principe Alberto II di Monaco ha visitato il dipartimento dell'Alta Loira .

Durante la visita, il Principe Alberto ha avuto l'opportunità di esplorare tre comuni che sono legati alla sua famiglia e che sono ricchi di storia e patrimonio : Lavo te-sur-Loire, Polignac e Saint-Pal-de-Chalencon.

Giovedì 1° giugno, il Principe Alberto è arrivato a Lavo te-sur-Loire, dove è stato calorosamente accolto dal sindaco Gian Paolo Beaumel. Questo comune è particolarmente significativo per la famiglia Grimaldi di Monaco, in quanto la principessa Carlotta, nonna del principe Alberto II, visitò più volte questo luogo tra il 1915 e il 1917.

Il Principe Alberto ha avuto l'opportunità di esplorare il maestoso Castello Lavo Áte-Polignac, che è di proprietà di un suo cugino, il duca Armando Carlo di Polignac. Questo luogo incantevole è intriso di storia e racconta le vicende della famiglia Polignac, che ha avuto un ruolo significativo nella storia di Monaco. La principessa Carlotta sposò il conte Piero di Polignac nel 1920, rendendo ancora più stretti i legami tra le due famiglie.

In seguito, il Principe di Monaco ha partecipato a una cerimonia ufficiale presso la piazza Municipio, durante la quale è stata inaugurata una targa commemorativa che ricorda quel giorno storico.

Nel pomeriggio, il Principe Alberto si è diretto verso Polignac, un luogo considerato la culla dell'illustre famiglia Polignac, che ha giocato un ruolo di rilievo nella storia di Monaco. Accompagnato dal sindaco Gian Paolo Vigouroux e dai principi Alain e Ludovico di Polignac, il Principe Alberto ha visitato la fortezza di Polignac, un'imponente testimonianza del passato glorioso di questa famiglia. 

Durante la visita, il Principe di Monaco ha avuto l'onore di ricevere la cittadinanza onoraria della città, un gesto che sottolinea l'importanza dei legami tra le famiglie Grimaldi e Polignac.

Il giorno successivo (2 giugno), dopo una visita privata al Puy-en-Velay, il Principe Alberto ha fatto tappa a Saint-Pal-de-Chalencon, una meravigliosa città situata all'estremità settentrionale del dipartimento dell'Alta Loira, ai confini della Loira e del Puy-de-Dôme.

Accompagnato dal sindaco Piero Brun, il Principe Alberto ha svelato una targa commemorativa per celebrare l'importanza di questo luogo storico, ed in seguito  ha partecipato alla cerimonia ufficiale sulla piazza della chiesa, alla presenza della popolazione locale, che ha dimostrato il suo affetto e la sua gratitudine per la visita del Principe.

Questo viaggio nel dipartimento dell'Alta Loira ha permesso al Principe Alberto di rafforzare i legami storici e culturali tra la famiglia Grimaldi e questi tre comuni ricchi di patrimonio, e la visita ha suscitato grande interesse, contribuendo anche alla promozione di questi luoghi.

Festival Dissimilis ad Oslo

La principessa Astrid accompagnata dalla principessa Mette-Marit al festival Dissimilis

3 giuno 2023

La principessa Astrid di Norvegia, da molti anni concede il suo alto patrocinio all'associazione Dissimilis, e nonostante la sua età avanzata (91 anni) ha voluto assistere all'apertura della festa organizzata da questa associazione, accompagnata dalla principessa ereditaria Mette-Marit.

Al loro arrivo al Rådhusplassen di Oslo. la principessa  Mette-Marit e la principessa Astrid sono state accolte dal sindaco di Oslo, Marianne Borgen, che ha ufficialmente aperto il festival. Più di 300 artisti supportati da Dissimilis, provenienti da tutta la Norvegia, sono poi saliti sul palco.

Il segretario generale Benjamin Zahl Bergem ha espresso apprezzamento per la presenza della principessa Mette-Marit e della principessa Astrid all'apertura, sottolineando l'importanza di avere il loro sostegno. Dissimilis è una associazione norvegese che lavora per garantire che le persone con disabilità dello sviluppo e altre disabilità abbiano un posto nella società culturale come artisti e persone alla pari.

Il festival Dissimilis è stato organizzato per la prima volta nel 1991 e dal 2018 fa parte del Musikkfest Oslo, offrendo musica e intrattenimento di tutti i generi. L'obiettivo principale del festival è contribuire a una maggiore visibilità positiva, inclusione e diversità artistica. 

Dissimilis si impegna a fornire un'offerta culturale unica, che non solo coinvolge le persone con disabilità nello sviluppo in attività creative, ma promuove anche l'appartenenza sociale, la dignità e la qualità della vita.

Il supporto della principessa Mette-Marit e della principessa Astrid a questo festival sottolinea l'importanza di tale causa e l'impegno della famiglia reale norvegese per la promozione dell'inclusione e della diversità.