Articoli in evidenza:

sabato, giugno 15, 2024

Regina Maxima battezza due navi

La regina Maxima battezza due navi 'Maxima' e 'Alessia' della Royal Wagenborg a Delfzijl

14 giugno 2024

La regina Máxima dei Paesi Bassi ha presieduto la cerimonia di battesimo delle navi "Máxima" e "Alessia" della Royal Wagenborg, che sono state costruite in modo sostenibile e destinate al trasporto internazionale.

La Cerimonia di Battesimo

La Regina Máxima ha battezzato due navi della Royal Wagenborg: la "Máxima" e la sua nave gemella "Alessia". L'evento si è svolto  Delfzijl durante il festival marittimo DelfSail, celebrato per la settima volta. La cerimonia ha incluso un battesimo festoso e la denominazione delle navi dalla base di Wagenborg, trasmessa in diretta su nove grandi schermi LED sparsi per Delfzijl.

LEGGI ANCHE : Il Re Guglielmo Alessandro e la  Regina Maxima dei Paesi Bassi a New York City (USA)

Le navi "Máxima" e "Alexia" 

Le navi "Máxima" e "Alexia" misurano 150 metri di lunghezza e 16 metri di larghezza, con una capacità di carico di 14.000 tonnellate ciascuna. Costruite nel cantiere navale Royal Niestern Sander a Delfzijl, sono progettate per essere sostenibili e verranno utilizzate per trasportare prodotti come carta, acciaio, materie prime e grano in tutto il mondo.

Dopo il battesimo

Dopo il battesimo, la regina Maxima ha parlato con vari ospiti, inclusi appaltatori nazionali e stranieri, azionisti ed altre personalità coinvolte con la Wagenborg. La regina olandese ha poi fatto un giro in barca nel porto, durante il quale ha incontrato i capitani di diverse navi d'alto fusto partecipanti a DelfSail.

LEGGI ANCHE : Il Re Guglielmo Alessandro e la  Regina Maxima dei Paesi Bassi a Albany, nello stato di New York (USA)

La Royal Wagenborg

Fondata nel 1898, Royal Wagenborg è un'azienda a conduzione familiare che offre una vasta gamma di servizi logistici marittimi, tra cui spedizioni, supporto offshore, sollevamento pesante e servizi di trasporto. Con sede a Delfzijl e oltre 3.000 dipendenti, l'azienda è un pilastro della comunità marittima locale e internazionale.