Articoli in evidenza:

lunedì, giugno 17, 2024

24 Ore di Le Mans

L'Arciduca Ferdinando d'Asburgo-Lorena si ritira dalla gara delle 24 Ore di Le Mans perchè la sua vettura prende fuoco. 

15 giugno 2024

L'Arciduca Ferdinando d'Asburgo-Lorena, giovane pilota professionista e discendente dell'imperatore Carlo I d'Austria, dopo essersi ripreso da un grave incidente, ha partecipato alla 24 Ore di Le Mans 2024, ma la sua gara è stata interrotta da un incendio alla sua vettura. 

Arciduca Ferdinando d'Asburgo-Lorena

L'arciduca Ferdinando d'Asburgo-Lorena, 26 anni, è figlio dell'arciduca Carlo, attuale pretendente al trono imperiale d'Austria.
Ferdinando, principe imperiale d'Austria e principe reale d'Ungheria e Boemia, è un pilota professionista che nonostante le sfide e gli incidenti, ha la sua passione per la velocità e le corse.

La Vittoria del 2021 a Le Mans

Nel 2021, l'arciduca Ferdinando aveva dimostrato il suo talento vincendo la 24 Ore di Le Mans nella categoria LMP2 con il team WRT. Alla guida della sua Oreca 07, Ferdinando aveva raggiunto il traguardo più alto, consolidando la sua reputazione come pilota di alto livello.

Grave Incidente

Il 2024 è un anno difficile per l'arciduca. Dopo aver subito un grave incidente a marzo sul circuito di Aragón, in Spagna, mentre si allenava per il campionato mondiale Endurance FIA, Ferdinando aveva riportato la frattura di due vertebre es ha dovuto indossare un corsetto di sostegno per diverse settimane. Questo infortunio lo ha tenuto lontano dalle piste di Imola e Spa, ma la sua determinazione lo ha portato a ritornare a correre.

LEGGI ANCHE : L'arciduca Ferdinando si frattura due vertebre in un incidente sul circuito di Aragón, in Spagna

La Gara alla 24 Ore di Le Mans

Il 15 giugno 2024, l'arciduca Ferdinando ha partecipato alla 24 Ore di Le Mans nella categoria Endurance, dopo tre anni nella categoria LMP2. Nonostante le recenti difficoltà, è riuscito a tornare in pista con il team Alpina, ma sfortunatamente la sua gara è stata interrotta prematuramente. Dopo meno di cinque ore e 75 giri, la sua Alpina, numero 35, ha avuto un problema al motore che ha causato un incendio alla curva Arnage. Ferdinando è riuscito a uscire illeso dal veicolo, ma non ha potuto concludere la corsa.

La Vittoria della Ferrari AF Corse

In questa stessa gara, la Ferrari AF Corse N.50 ha trionfato con 311 giri completati in 24 ore. La vettura, guidata dall'italiano Antonio Fuoco, dallo spagnolo Miguel Molina e dal danese Nicklas Nielsen, ha vinto la competizione , segnando un'importante vittoria per il team.