Articoli in evidenza:

venerdì, giugno 14, 2024

Fondazione Principessa delle Asturie

Il Re Felipe e la Regina Letizia di Spagna al Consiglio di Amministrazione della Fondazione Principessa delle Asturie.

13 giugno 2024

​Le Loro Maestà il Re Felipe VI e la Regina Letizia di Spagna hanno presieduto l'annuale incontro con i membri del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Principessa delle Asturie.

Palazzo Reale del Pardo

L'incontro annuale con i membri del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Principessa delle Asturie si è svolto presso il Palazzo Reale del Pardo, presieduto da Re Felipe e Doña Letizia. L'evento ha visto la partecipazione di venti personalità incaricate di stabilire le attività da svolgere, approvare i budget e fissare i criteri di performance.

La presidentessa della Fondazione, Anna Isabella Fernández, ha aperto l'incontro con un discorso, seguito dalla proiezione di un video che illustrava le attività più importanti della Fondazione. Durante la riunione, sono state discusse le questioni lavorative per l'anno successivo e il processo decisionale. Al termine della riunione, Don Felipe e Doña Letizia hanno condiviso momenti di conversazione con i presenti.

Fondazione Principessa delle Asturie

La Fondazione Principessa delle Asturie dispone di un Consiglio di fondazione di carattere consultivo e onorario, che comprende persone e istituzioni che collaborano agli obiettivi dell'ente. Inoltre, i Membri Protettori, molti dei quali strettamente legati al Principato delle Asturie, contribuiscono al sostegno economico della Fondazione.

Fondata il 24 settembre 1980 a Oviedo, la Fondazione Principessa delle Asturie è nata con l'obiettivo di consolidare i legami tra il Principato e la Principessa delle Asturie, promuovendo valori scientifici, culturali e umanistici universali. 

Dopo la proclamazione di Don Felipe a Re di Spagna nel 2014, la Presidenza Onoraria è stata assegnata alla Principessa delle Asturie, mentre la Vicepresidenza Onoraria è detenuta dal Presidente del Principato delle Asturie.

Premi e Riconoscimenti

Dal 1981, la Fondazione distingue il lavoro scientifico, tecnico, culturale, sociale e umano a livello internazionale attraverso otto categorie di premi: Comunicazione e discipline umanistiche, Scienze sociali, Arti, Lettere, Ricerca scientifica e tecnica, Cooperazione internazionale, Concordia e Sport. Essendo un ente privato e senza scopo di lucro, la Fondazione si sostiene tramite entrate patrimoniali e donazioni.