Articoli in evidenza:

venerdì, giugno 14, 2024

Premio Regina Paola

La principessa Claire del Belgio consegna il Premio Regina Paola a progetti di inclusione giovanile

12 giugno 2024

La Principessa Claire del Belgio ha consegnato il Premio Regina Paola alla presenza del Re Alberto e della Regina Paola presso il Palazzo Reale di Laeken. 

La cerimonia ha celebrato quattro progetti di inclusione giovanile, sostenuti dalla Fondazione Regina Paola, che dal 1992 supporta organizzazioni belghe impegnate nell'integrazione sociale e nell'istruzione.

Fondazione Regina Paola

La Fondazione Regina Paola è stata istituita nel 1992 su iniziativa della Regina Paola. La missione della fondazione è di sostenere organizzazioni belghe che aiutano i giovani a reinserirsi nella società e a promuovere l'istruzione. Dal suo inizio, la fondazione ha sostenuto più di 1.100 progetti sociali, premiato oltre 500 insegnanti e supportato 69 iniziative innovative nel campo dell'integrazione a lungo termine.

I premi della Fondazione Regina Paola

I premi della Fondazione Regina Paola sono suddivisi in due categorie principali: il Premio Speranza e il Premio Regina Paola. Il Premio Speranza sostiene progetti e programmi educativi innovativi, mentre il Premio Regina Paola è destinato agli insegnanti che hanno sviluppato progetti di inclusione notevoli. Quest'anno, i premi hanno sostenuto quattro progetti di inclusione giovanile, ognuno dei quali ha ricevuto un finanziamento di 6.500 euro.

I vincitori del 2024 sono : Live in Color (Liegi)una associazione che organizza il sostegno a distanza per i giovani rifugiati; Kompanjon (Gand) che: Fornisce supporto accademico collegando studenti dell'istruzione superiore con famiglie socialmente vulnerabili; Peluche (Bruxelles) che aiuta i giovani cresciuti nei centri di accoglienza; Der Verein Zur Förderung auf 4 Hufen (Eupen) una associazione di lingua tedesca che consente a giovani vulnerabili e disabili di trascorrere tempo con cavalli e asini.

Conclusione

La cerimonia del Premio Regina Paola 2024 ha evidenziato l'importanza del sostegno della Famiglia Reale ai progetti di inclusione sociale e formazione giovanile.