Articoli in evidenza:

domenica, giugno 16, 2024

Regina Maria e Artigianato Danese

La regina Mary alla mostra della Gilda dei falegnami di Copenaghen per sostenere il design e l'artigianato danese

12 giugno 2024

Sua Maestà la regina Maria di Danimarca ha visitato la mostra di design della Gilda dei falegnami di Copenaghen (Københavns Snedkerlaug), che presenta un tavolo progettato con il suo contributo.

Il tavolo, presentato al festival del design, è realizzato con 16 diversi tipi di legno, compresi pezzi di pino della Tasmania (dove è nata la regina). Il progetto enfatizza la sostenibilità, utilizzando legno di scarto della Casa Reale. 

Festival del Design 3daysofdesign

La mostra di design della Gilda dei Falegnami di Copenaghen (Københavns Snedkerlaug) fa parte del festival del design 3daysofdesign, un evento annuale che include esposizioni, installazioni, conferenze, workshop e feste, distribuiti in 11 "hub" distrettuali della città.

LEGGI ANCHE : Il re Federico, la regina Mary, la regina Margherita e la principessa Benedetta celebrano il 175° anniversario della Costituzione del Regno di Danimarca.

Il festival 3daysofdesign è un evento centrale per gli appassionati di design, che celebra l'innovazione e la qualità del design danese. Tra gli espositori di quest'anno, si distingue l'Amalienborg Snedkerværksted, che ha collaborato con Sua Maestà la Regina Maria per progettare un tavolo da pranzo unico nel suo genere.

Il Tavolo "La Vita dell'Albero"

Il tavolo, chiamato "La Vita dell'Albero", rappresenta una fusione armoniosa di natura, artigianato e storia. Il progetto si ispira alla minimizzazione dello spreco di risorse, utilizzando legno di scarto proveniente dal deposito di legname della Casa Reale. Questo legno, normalmente inadatto alla produzione di mobili, viene trasformato in un'opera d'arte funzionale.

Il piano del tavolo è impiallacciato con 16 diversi tipi di legno, tra cui quercia, olmo, sicomoro, noce, frassino e pino Huon. Ogni pezzo di legno è tagliato nelle dimensioni di 73,3 x 73,3 x 5 millimetri, creando un mosaico che racconta la storia della Danimarca e della Casa Reale.

Il tavolo ha un diametro di 210 centimetri, estendibile fino a 450 centimetri, è circondato da un fregio in noce proveniente dal Fredensborg Slotspark e oliato per una finitura elegante. La base triangolare del tavolo è realizzata in quercia navale di 200 anni, seminata originariamente per costruire nuove navi dopo la battaglia del Nido.

LEGGI ANCHE : La regina Maria di Danimarca riceve Nersornaat, la medaglia al merito dell'autogoverno della Groenlandia

La Regina Maria

Con la sua partecipazione alla creazione del tavolo "La Vita dell'Albero" la Regina Maria di Danimarca sostiene il design e l'artigianato danese ed intende anche sottolineare l'importanza di progetti sostenibili e innovativi, promuovendo il patrimonio culturale danese ed ispirando futuri progetti che combinano tradizione e modernità, come è la Monarchia.