Articoli in evidenza:

giovedì, giugno 13, 2024

Azione umanitaria urgente a Gaza

Appello per un'azione umanitaria urgente a Gaza

11 giugno 2024

Presso il Mar Morto in Giordania, si è tenuta la conferenza "Appello all'azione: risposta umanitaria urgente per Gaza", co-presieduta da Sua Maestà il Re Abdullah II ibn Al Hussein, il Presidente Abdel Fattah El-Sisi, e il Segretario Generale delle Nazioni Unite António Guterres. 

I leader hanno espresso profonda preoccupazione per la catastrofe umanitaria in corso a Gaza, denunciando le gravi violazioni del diritto internazionale umanitario.

I co-presidenti hanno condannato fermamente gli attacchi contro i civili e il personale delle Nazioni Unite, chiedendo indagini approfondite su tali incidenti. Hanno inoltre sottolineato l'importanza delle mediazioni in corso da parte di Egitto, Qatar e Stati Uniti per un cessate il fuoco permanente e l'accesso incondizionato agli aiuti umanitari.

L'appello ha incluso richieste specifiche: il rispetto del diritto internazionale, la garanzia di accesso sicuro agli aiuti umanitari e sforzi intensificati per la ricostruzione delle infrastrutture essenziali come istruzione, sanità e servizi pubblici. È stato evidenziato il ruolo cruciale dell'UNRWA e la necessità di un sostegno finanziario trasparente e continuo.

Infine, i co-presidenti hanno sottolineato l'urgente necessità di un impegno diplomatico rinnovato per porre fine all'occupazione dei territori palestinesi e per avanzare verso una soluzione dei due Stati, basata sulle risoluzioni delle Nazioni Unite e sul diritto internazionale, che permetta a Palestina di vivere in pace e sicurezza accanto a Israele.

In conclusione, l'appello per un'azione umanitaria urgente a Gaza non è solo un atto di solidarietà, ma un imperativo morale e politico. È una chiamata a tutti gli attori globali affinché agiscano con compassione e determinazione per alleviare le sofferenze e promuovere la pace duratura in Medio Oriente.