Articoli in evidenza:

venerdì, giugno 14, 2024

Principe di Lussemburgo in Giappone

Il Granduca Ereditario di Lussemburgo in missione economica in Giappone per rafforzare le relazioni bilaterali tra le due Nazioni

12 giugno 2024

Sua Altezza Reale il Granduca ereditario Guglielmo del Lussemburgo è attualmente impegnato in una missione economica in Giappone, accompagnato da una delegazione di 60 lussemburghesi, per rafforzare i legami economici tra Lussemburgo e Giappone. 

La missione, della durata di quattro giorni, rappresenta un'opportunità significativa per esplorare nuove possibilità di affari a Tokyo.

Durante la sua permanenza, il principe Guglielmo è stato ricevuto dall'Imperatore Naruhito ed ha poi condiviso una cena con il Principe ereditario Fumihito di Akishino e la sua famiglia. 

LEGGI ANCHE : Il principe Guglielmo di Lussemburgo a cena con la Famiglia del Principe ereditario Fumihito

Primo Ministro giapponese, Fumio Kishida

Durante i primi due giorni della missione economica in Giappone, il Granduca Ereditario e i Ministri Xavier Bettel e Lex Delles hanno avuto un incontro di grande importanza con il Primo Ministro giapponese, Fumio Kishida. Tra i temi discussi vi erano l'esposizione universale “Osaka 2025”, il centenario delle relazioni diplomatiche previsto per il 2027, e vari scambi culturali e lavorativi per i giovani dai 18 ai 30 anni. Inoltre, si sono toccati argomenti riguardanti lo spazio, la finanza e la situazione in Medio Oriente.

Tavola Rotonda con il Keidanren

Il secondo giorno della missione ha visto un'importante tavola rotonda con la Federazione delle Organizzazioni Economiche Giapponesi (Keidanren). Questo incontro ha visto la partecipazione di 1.500 membri tra cui due accordi firmati tra il Lussemburgo e il Giappone. Questi accordi riguardano i servizi aerei cargo e le attività spaziali, due settori strategici per entrambi i Paesi. 

In questa occasione, il Granduca Ereditario ed i Ministri hanno anche avuto un incontro con il Ministro degli Affari Esteri giapponese, SE Sig.ra Yoko Kamikawa.

Accordi e Collaborazioni Digitali

Nel corso della giornata, il principe Guglielmo ha avuto un altro incontro significativo con Ken Saito, Ministro dell'Economia, del Commercio e dell'Industria del Giappone. Durante questo incontro, sono state esplorate ulteriori opportunità di collaborazione nei settori del digitale e delle start-up. Questi settori rappresentano aree di grande interesse per entrambe le nazioni, con il potenziale di stimolare ulteriori innovazioni e crescita economica.

LEGGI ANCHE : L'imperatore Naruhito riceve a Tokyo il granduca ereditario Guglielmo di Lussemburgo

Ricevimento presso l'Ambasciata del Lussemburgo

La giornata si è conclusa con un ricevimento presso l'Ambasciata del Lussemburgo a Tokyo, che ha riunito aziende giapponesi e partner già attivi nel Granducato, creando un'opportunità per rafforzare i legami commerciali esistenti e sviluppare nuovi partenariati. Durante il ricevimento, il Granduca Ereditario ha espresso la sua fiducia nel futuro della collaborazione tra Lussemburgo e Giappone, sottolineando l'importanza della partecipazione del Lussemburgo all'Expo di Osaka nel 2025 e del centenario delle relazioni bilaterali nel 2027.

Tempio buddista Zojoji

Il principe ereditario Guglielmo ha anche avuto occasione di visitare il Tempio buddista Zojoji che si trova nel quartiere Shiba di Minato a Tokyo. Lo Zōjō-ji è degno di nota per il suo rapporto con il clan Tokugawa, i governanti del Giappone durante il periodo Edo, con sei shōgun Tokugawa sepolti nel Mausoleo Taitoku-in nel tempio.