Articoli in evidenza:

mercoledì, maggio 24, 2023

Principessa Kako nella prefettura Miyagi

La principessa Kako rende omaggio alle vittime del terremoto del 2011

24 maggio 2023

Sua Altezza Reale la principessa Kako,  la seconda figlia del principe ereditario Akishino e della principessa ereditaria Kiko, ha visitato il "Parco commemorativo dello tsunami di Ishinomaki Minamihama" nella prefettura di Miyagi, per onorare la memoria di coloro che hanno perso la vita in quella terribile tragedia.

Arrivata al parco commemorativo, la principessa Kako con solennità e rispetto che nutre per le vittime,  ha percorso il sentiero che porta al monumento commemorativo, portando con sé un mazzo di fiori bianchi, simbolo di purezza e innocenza, da offrire a coloro che hanno perso la vita in quel tragico giorno.

Il monumento commemorativo è stato eretto per onorare la memoria delle vittime ed Ishinomaki, la città in cui si trova il parco commemorativo, è stata una delle zone più colpite dal terremoto del 2011 e dal successivo tsunami. Più di 60.000 case sono state distrutte, lasciando una scia di distruzione e dolore. 

Durante la visita a Ishinomaki, la principessa Kako ha anche visitato le rovine della scuola elementare di Kadonowaki, un luogo che ha subito gravi danni a causa del terremoto e dello tsunami.

Successivamente, la principessa Kako ha visitato il museo dello tsunami, un luogo che raccoglie e preserva la memoria di quella terribile tragedia. Attraverso fotografie, testimonianze e oggetti salvati dalle macerie, il museo narra la storia del terremoto del 2011 e dei suoi effetti devastanti. 

La principessa Kako proseguirà le sue visite nella prefettura di Miyagi a Sendai, per partecipare ad una cerimonia della Fiera nazionale dell'inverdimento urbano del 2023, un evento per la promozione dell'urbanizzazione sostenibile.


Edoardo in Germania e Repubblica Ceca

Il principe Edoardo in Germania e Repubblica Ceca a sostegno del Premio internazionale del Duca di Edimburgo

22 - 23 maggio 2023

In qualità di patrono del Premio internazionale del Duca di Edimburgo, Sua Altezza Reale il principe Edoardo si è recato in visita in Germania e nella Repubblica Ceca per celebrare i giovani che hanno partecipato con successo al programma del Duca di Edimburgo.

Il Duca di Edimburgo è stato accolto a Berlino dall'Ambasciatore del Regno Unito, Jill Gallard, prima di partecipare ad un pranzo con i membri del Bundestag presso l'Ambasciata britannica. 

Presso la scuola Schule am Schillerpark, il Duca di Edimburgo si è unito al Ministro dell'Istruzione , Bettina Stark-Watzinger, ed alla Senatrice dell'Istruzione, Katharina Günther-Wünsch, per incontrare i giovani della scuola che partecipano al "Programma internazionale del Duca di Edimburgo". 

Questo programma, attivo in oltre 130 Paesi, sta coinvolgendo attualmente più di 3.000 giovani in Germania. Durante la visita alla scuola, il Duca ha avuto l'opportunità di ammirare una mostra sull'attuazione del DofE ed ha visitato il Waffle Stand, un'impresa studentesca fondata da giovani che lavorano per il loro Premio.

Dopo una tavola rotonda con i partecipanti al programma e accompagnato da Vanessa Masing, Direttore Nazionale del Premio in Germania, il principe Edoardo ha partecipato alla cerimonia di consegna del Premio Duca di Edimburgo di Bronzo, Argento e Oro presso la James-Simon-Galerie.  Durante l'evento, sono state premiate diverse persone, tra cui Klaus Vogel, Fondatore del DofE in Germania e Direttore Nazionale dal 1995 al 2020. 

L'evento si è concluso la firma del Libro d'Oro di Berlino da parte del Duca di Edimburgo, che aveva già raccolto le firme del Re Carlo e della Regina Camilla durante la loro visita di Stato in Germania a marzo

Dopo la visita in Germania, il Duca di Edimburgo ha proseguito il suo viaggio verso la Repubblica Ceca, facendo tappa a Praga. Al suo arrivo alla stazione centrale di Spandau, è stato accolto dall'ambasciatore del Regno Unito, Matthew Field OBE. 

Durante il suo soggiorno a Praga, il principe Edoardo ha reso omaggio a Sir Nicholas Winton, uno dei grandi eroi del XX secolo, dove ha deposto dei fiori.

Presso la residenza dell'Ambasciatore britannico, il Duca di Edimburgo ha partecipato ad un ricevimento dedicato ai giovani che attualmente partecipano al Premio Internazionale del Duca di Edimburgo. 

Con queste visite il Duca di Edimburgo evidenzia il suo impegno  nel promuovere i valori dell'educazione, dello sviluppo personale e dell'impegno sociale e ad incoraggiare i giovani a sviluppare le proprie capacità, a perseguire i propri obiettivi e a contribuire alla società.


Polar Music Prize 2023

La Famiglia Reale svedese alla cerimonia di premiazione di Polar Music Prize 2023

23 maggio 2023

Le Loro Maestà il re Carlo XVI Gustavo e la regina Silvia di Svezia , insieme alla principessa ereditaria Vittoria, al principe Carlo Filippo ed alla principessa Sofia, hanno partecipato alla cerimonia di premiazione del Premio Musica Polare 2023.

Questo evento di rilievo nel panorama musicale internazionale si è tenuta al Grand Hotel di Stoccolma, dove il Re Carlo Gustavo ha  consegnato il premio d Angelique Kidjo, Chris Blackwell e Arvo Pärt. 

Chris Blackwell, figura di spicco nell'industria musicale, è stato premiato per il suo contributo alla promozione e diffusione di generi musicali diversi. Arvo Pärt, compositore estone, ha ricevuto il riconoscimento per la sua musica profonda e meditativa, che ha toccato le corde dell'anima di milioni di persone. Angélique Kidjo, cantante e compositrice del Benin, è stata premiata per il suo impegno nel promuovere la musica africana e per il suo talento eclettico.

Il Polar Prize è un premio internazionale di musica fondato nel 1989 da Stig 'Stikkan' Anderson, noto produttore discografico svedese e manager del celebre gruppo ABBA, che ogni anno viene assegnato a musicisti, gruppi o istituzioni che hanno offerto un contributo significativo alla musica o alla vita musicale.