Articoli in evidenza:

sabato, maggio 27, 2023

Regina Silvia cittadina onoraria di Heidelberg

La regina Silvia di Svezia è cittadina onoraria di Heidelberg, sua città natale

26 maggio 2023

Sua Maestà la regina Silvia di Svezia è stata insignita del titolo di cittadina onoraria della città di Heidelberg, sua città natale, in una cerimonia alla presenza delle autorità locali. Durante l'evento, tenutosi presso il municipio, la regina Silvia ha espresso la sua gioia, dichiarando: "È una grande gioia per me essere onorata in questo modo dalla città in cui sono nata, Heidelberg".

La regina Silvia ha ricevuto questo prestigioso riconoscimento per il suo eccezionale impegno sociale e del suo contributo significativo nel campo dell'aiuto all'infanzia.

Il sindaco di Heidelberg, Eckart Würzner, ha accolto la regina Silvia nella sala dei ricevimenti del municipio, dove le ha consegnato la più alta onorificenza della città. Alla cerimonia hanno partecipato 120 ospiti, tra cui Stephan Harbarth, presidente della Corte costituzionale federale.

La Regina Silvia Sommerlath è nata nel 1943 a Heidelberg, in Germania. È figlia dell'uomo d'affari tedesco Walther Sommerlath e di Alice Soares de Toledo, discendente brasiliana di coloni portoghesi. Dopo la seconda guerra mondiale, la famiglia di Silvia si trasferì in Brasile, dove la futura regina ha vissuto. Da adolescente, la famiglia è tornata a Heidelberg, dove Silvia ha continuato gli studi prima di trasferirsi a Düsseldorf. Nel 1972, Silvia ha lavorato presso il consolato argentino a Monaco durante i Giochi Olimpici, dove ha ricoperto il ruolo di assistente e hostess , ed in questo periodo che ha incontrato il principe ereditario Carlo Gustavo.

Quattro anni fa, la Fondazione World Childhood, fondata nel 1999 dalla regina Silvia, aveva aperto una casa per bambini proprio a Heidelberg. La missione di questa fondazione è quella di proteggere i bambini dalla violenza e dagli abusi sessuali ed ha aperto case per bambini in tutto il mondo, offrendo un luogo sicuro per i bambini vulnerabili. 

La regina Silvia è anche patrona della Società Svedese Tedesca (DSG), ed in occasione del suo 50º anniversario il 27 maggio, è stato organizzato un evento di beneficenza a favore della Fondazione Mondiale per l'Infanzia Germania, fondata dalla regina Silvia.

La DSG svolge un ruolo cruciale nel promuovere e rafforzare i legami culturali e diplomatici tra la Svezia e la Germania, e la regina Silvia è la figura di spicco nell'ambito delle relazioni tra i due paesi. 

Principe Haakon sulla portaerei americana

Il principe Haakon visita la portaerei americana USS Gerald R. Ford

26 maggio 2023

Sua Altezza Reale il principe ereditario Haakon di Norvegia ha visitato la portaerei americana USS Gerald R. Ford, attualmente ancorata nel suggestivo Bunnefjorden, a sud di Oslo.

Questa visita alla portaerei americana ha un significato importante per la cooperazione e l'amicizia tra i due paesi, rafforzando i legami militari e diplomatici che li uniscono da decenni.

Il principe Haakon è stato invitato personalmente dalle autorità americane a visitare la USS "Gerald R. Ford", riconosciuto come un illustre rappresentante della Marina norvegese, ed il suo ingresso a bordo è avvenuto con grande pompa e circostanza, tramite lo Yacht  Reale "Stjernen".

Un momento significativo è stato l'alzabandiera della bandiera del principe ereditario sull'albero più alto del ponte, simbolo di rispetto e riconoscimento delle forze navali norvegesi.

A questa visita il Principe Haakon  era accompagnato dal Capo della Marina norvegese, il Comandante di Bandiera Trond Gimmingsrud, e dalla Vice Capo Missione presso l'Ambasciata degli Stati Uniti in Norvegia, Sharon Hudson-Dean. 

Il Principe Haakon ha avuto l'opportunità di ricevere istruzioni direttamente dal comandante della nave, Rick Burgess, incontro prezioso per approfondire la comprensione delle complesse dinamiche navali e rafforzare i legami di amicizia e collaborazione tra le due marine.

Il principe ereditario ha anche potuto incontrare parte dell'equipaggio ed ha potuto apprezzare l'ingegneria navale avanzata e la vasta gamma di tecnologie a bordo della portaerei. 

La USS "Gerald R. Ford" è dotata delle più avanzate innovazioni tecnologiche, lunga 333 metri e con 78 metri di altezza, è una vera e propria città galleggiante, con una vasta gamma di strutture e servizi per supportare le operazioni militari e garantire il benessere dell'equipaggio. Una delle caratteristiche più impressionanti di questa portaerei è la sua capacità di imbarcare oltre 90 aerei ed elicotteri. 


Vittoria e Daniele a Göteborg

La principessa Vittoria e il principe Daniele  di Svezia a Göteborg

25 26 maggio 2023

Le Loro Altezze Reali la principessa ereditaria Vittoria e il principe Daniele di Svezia si sono recato a Göteborg per conoscere e mettere in luce lo sviluppo industriale di questa città svedese, dimostrando un vivo interesse verso le iniziative che promuovono la sostenibilità ambientale e l'innovazione tecnologica.

La visita è iniziata quando la coppia reale è stata accolta dal governatore Sten Tolgfors e dagli ambasciatori del Coreper alla sede dei camion Volvo. Qui, dopo una breve introduzione sul ruolo dei camion Volvo nella conversione ecologica, la principessa Vittoria e il principe Daniele hanno avuto l'opportunità di provare personalmente escavatori, camion da costruzione, autocarri e autobus su strada.

In seguito, la principessa Vittoria e il principe Daniele hanno visitato lo stabilimento Volvo Trucks di Tuve, dove hanno potuto osservare da vicino l'assemblaggio dei camion e intrattenersi con i dipendenti dell'azienda. per comprendere meglio i processi produttivi e per apprezzare l'impegno di Volvo Trucks nel campo dell'innovazione e della sostenibilità.

La giornata a Göteborg si è conclusa con la visita al Castello di Gunnebo e al Museo d'arte di Göteborg. Il castello, immerso in un incantevole parco, ha offerto alla principessa Victoria una piacevole passeggiata tra i suoi meravigliosi giardini e l'Orangerie, un edificio risalente al XVIII secolo costruito secondo antiche tecniche artigianali. Al Museo d'arte di Göteborg, la principessa ereditaria ha avuto l'opportunità di ammirare la mostra "Il meraviglioso colore - I coloristi di Göteborg sotto una nuova luce", che ha raccontato la storia dell'arte locale e l'evoluzione dell'uso del colore.

La seconda giornata è iniziata alla Camera di commercio della Svezia occidentale, dove il governatore Sten Tolgfors ha tenuto un discorso introduttivo sulla transizione ecologica. La principessa Vittoria e il principe Daniele hanno ascoltato con interesse le prospettive sullo sviluppo sostenibile e le opportunità offerte dalla transizione verso un'economia verde.

Successivamente, la coppia reale si è recata allo stabilimento Volvo Car di Torslanda, dove ha avuto modo di conoscere le innovazioni tecnologiche adottate da Volvo Car e le iniziative per promuovere la sostenibilità ambientale. In particolare, sono state fornite informazioni dettagliate sull'espansione dell'azienda e sulla nuova fabbrica di batterie, un importante passo verso la mobilità elettrica.

Durante la visita, la principessa ereditaria e il principe consorte hanno avuto l'opportunità di discutere con il personale dell'azienda e di approfondire le tematiche legate all'efficienza energetica, all'uso di materiali riciclati e alla riduzione delle emissioni nocive.

La visita allo stabilimento di Torslanda si è conclusa con un giro del Centro Espositivo, dove sono state presentate le nuove auto Volvo e la principessa Victoria e il principe Daniele hanno apprezzato il design innovativo e l'attenzione per i dettagli.