Articoli in evidenza:

mercoledì, marzo 23, 2022

William e Kate sono andati in Giamaica

Il duca William e la duchessa Kate di Cambridge sono andati in Giamaica.

23 marzo 2022

Dopo essere stati in Belize, concludendo così la prima tappa del loro tour reale nei Caraibi, il duca William e la duchessa Kate di Cambridge sono arrivati ​​all'aeroporto internazionale Norman Manley di Kingston, in Giamaica, il 4° giorno del loro tour caraibico che serve per celebrare il giubileo di platino della Regina Elisabetta II.

Dopo il cerimoniale di benvenuto con gli onori militari all'aeroporto, il duca William e la duchessa Kate hanno raggiunto King's House dove sono stati accolti dal Governatore Generale,  Patrick Allen, e da sua moglie Denise Allen.

Durante l'incontro il principe William, a nome della nonna Regina Elisabetta , ha consegnato medaglie giubilari ai responsabili dei vari servizi di emergenza e al primario. Successivamente il Duca William e la Duchessa Kate si  sono trasferiti a Trench Town, il quartiere di Bob Marley, dove è nata la musica reggae.

A Trench Town la coppia reale si è incontrata con la squadra di football della Jamaica National, e successivamente il Duca William e la Duchessa Kate hanno visitato il Trench Town Culture Yard Museum, ex casa del famoso cantante Bob Marley, trasformata in “un  museo che presenta la storia di Trench Town insieme ad articoli, strumenti e arredi usati da Tata Ford, Bob Marley, Peter Tosh e Bunny Wailer.

Il principe William e la Duchessa di Cambridge rimarranno tre giorni in Giamaica prima di dirigersi alle Bahamas. 



Monaco Blue Initiative

Il Principe Alberto di Monaco alla 13° edizione di Monaco Blue Initiative

21 marzo 2022

Sua Altezza Serenissima il Principe Alberto II di Monaco ha partecipato alla 13° edizione della Iniziativa Blue di Monaco (Monaco Blue Initiative). 

Al centro delle discussioni sono stati la conservazione dell'Oceano e le principali sfide future, lo sviluppo di un'economia blu sostenibile e positiva e la finanza a favore dell'Oceano. 

Si è anche evidenziato la necessità di un'azione collettiva ambiziosa e determinata per una migliore governance dell'Oceano, ed il forte appello lanciato a pochi mesi dalla Conferenza delle Nazioni Unite sull'Oceano a Lisbona per sostenere l'implementazione di SDG14.

Una giornata di intensi scambi segnata dagli interventi del Principe Alberto, di  John Kerry, Huang Runqiu, Vincent Van Quickenborne e il professor Ricardo Serr ão Santos. 


Sovrani celebrano 30 anni di Samur

Il re Felipe e la regina Letizia hanno partecipato al 30° anniversario di Samur

22 marzo 2022

Le Loro Maestà il re Felipe VI e la regina Letizia di Spagna sono andati al Palazzo Cibele, adesso edificio principale del municipio di Madrid ma un tempo sede della Compagnia Spagnola delle Poste e dei Telegrafi, dove sono state organizzate le celebrazioni del 30° anniversario di SAMUR-Protezione Civile. 

Da 30 anni SAMUR (Servicio de Assistencia Municipal de Urgencia y Rescate) assicura la vita delle persone in pericolo, e per l'occasione, il municipio ospita un'esposizione di veicoli storici che da decenni hanno fatto parte del servizio di emergenza di Madrid.

Il Re Felipe e la regina Letizia hanno visitato la mostra che presenta l'evoluzione dei veicoli messi in servizio, oltre a una collezione di oggetti come dispositivi medici, dispositivi di emergenza e divise. 

La cerimonia dell'anniversario si è svolta nell'auditorium del municipio dove ha tenuto un discorso il sindaco, poi il vicedirettore della SAMUR-Protezione Civile. Dopo la proiezione di un video, il re Felipe ha tenuto un discorso in cui ha sottolineato l'importanza di questo servizio essenziale per la capitale.

Dopo la cerimonia, il re Felipe e la regina Letizia hanno discusso con i volontari, i lavori e gli assistenti della SAMUR-Protezione Civile.