Articoli in evidenza:

giovedì, maggio 25, 2023

Principe Hashem si è diplomato

Il principe Hashem si è diplomato all'Accademia del Re a Madaba

24 maggio 2023

Le Loro Maestà il Re Abdullah II e la Regina Rania di Giordania hanno partecipato alla cerimonia di diploma del loro figlio più giovane, il Principe Hashem, un evento ha segnato un importante traguardo nella vita del giovane principe ed ha rafforzato ulteriormente la famiglia reale hashemita.

Il principe Hashem ha completato con successo il suo percorso di studi presso la prestigiosa Accademia del Re ed ha ricevuto il diploma in una splendida cerimonia a Madaba. La presenza di tutta la famiglia reale, compreso il fratello maggiore, il principe ereditario Hussein, e le due sorelle, le principesse Iman e Salma, ha reso questo momento ancora più speciale e significativo.

La cerimonia di diploma del principe Hashem è stato un altro momento di orgoglio per la famiglia reale hashemita. La principessa Iman aveva studiato a Georgetown, Washington, prima di intraprendere il suo percorso universitario a New York, e la principessa Salma ha recentemente conseguito la laurea in archeologia presso la Università della California Meridionale, a Los Angeles. 

Durante la cerimonia, la principessa Iman era accompagnata dal marito, Jameel Thermiotis, e la principessa Salma, ancora emozionata per il raggiungimento del suo traguardo accademico, è tornata dagli Stati Uniti dove aveva studiato. Era presente anche la principessa Mouna, madre del re Abdullah II,  come il principe Faisal, la principessa Zein e il principe Ali, rispettivamente fratello e sorella del re, che ha reso l'evento ancora più familiare.

Negli ultimi mesi il principe Hashem ha iniziato ad assumere un ruolo sempre più attivo nell'agenda reale, ed ha accompagnato il fratello maggiore e il padre in alcune  occasioni ufficiali e ha recentemente affrontato il suo primo impegno individuale. Adesso le sue prospettive future sono ancora aperte, ma si ipotizza che potrebbe sottoporsi ad un addestramento militare, probabilmente presso la Royal Military Academy di Sandhurst, in Inghilterra, prima di intraprendere studi universitari negli Stati Uniti, seguendo l'esempio dei suoi fratelli e sorelle maggiori.


Sovrani ricevono giovani ricercatori

Il Re Filippo e la Regina Matilde del Belgio ricevono giovani ricercatori

24  maggio 2023

Le Loro Maestà il Re Filippo e la Regina Matilde del Belgio hanno organizzato una cena di gala con 28 giovani ricercatori belgi provenienti da una varietà di campi accademici. 

A questo evento  i giovani talenti del Belgio hanno potuto condividere le loro esperienze e scoperte con i sovrani belgi, i quali hanno dimostrato il loro interesse per il lavoro che stanno svolgendo. 

Il Re Filippo e la Regina Matilde credono fermamente nel potenziale dei giovani ricercatori belgi e vogliono offrire loro un'opportunità per connettersi con personalità di spicco nel loro campo e per condividere le loro esperienze con altre menti brillanti. 

Questo evento si tiene sei volte all'anno, e ogni volta il Castello di Laeken si anima di un'intensa energia intellettuale.


Duchessa di Edimburgo in Iraq

La Duchessa di Edimburgo in Iraq per promuovere e proteggere i diritti delle donne e prevenire la violenza sessuale in situazioni di conflitto

23 maggio 2023

La Duchessa di Edimburgo si è recata in Iraq su richiesta del Ministero degli Affari Esteri, del Commonwealth e dello Sviluppo, per sostenere l'Agenda per le donne, la pace e la sicurezza (WPS) e combattere la violenza sessuale associata al conflitto.

In questi due giorni a Baghdad, la duchessa Sofia ha ascoltato le sfide che le donne e le ragazze irachene devono affrontare ed ha appreso sui progressi compiuti per proteggere e promuovere i loro diritti.

Il primo giorno, la duchessa Sofia ha partecipato a una sessione della conferenza annuale CSSF Women's Voices First, dove ha tenuto un discorso sull'Agenda per le donne, la pace e la sicurezza. Durante la conferenza, la duchessa ha anche incontrato organizzazioni locali per i diritti delle donne e le beneficiarie dei programmi sostenuti.

La duchessa di Edimburgo, accompagnata dall'ambasciatore del Regno Unito in Iraq, Mark Bryson-Richardson, ha visitato una scuola superiore femminile per incontrare le studentesse e gli insegnanti, discutendo dell'educazione delle giovani donne nel paese e conoscendo le opportunità educative disponibili.

A Baghdad, la Duchessa di Edimburgo è stata accolta dal Presidente dell'Iraq, Abdul Latif Rashid, e dalla First Lady, ai quali ha portato un messaggio di saluto da Sua Maestà il Re Carlo III.

Inoltre, la duchessa è stata ricevuta dal primo ministro Mohammad Shia Al Sudani.

Nella serata, la Duchessa di Edimburgo ha partecipato a un ricevimento a sostegno di CSSF, dove ha incontrato altri partecipanti e sopravvissute alla violenza sessuale legata al conflitto che promuovono l'agenda per le donne, la pace e la sicurezza.

Nel secondo giorno della sua visita in Iraq, la Duchessa ha visitato un centro per la pianificazione familiare a Baghdad, dove ha approfondito la conoscenza degli sforzi compiuti per sostenere la salute riproduttiva e il benessere delle donne irachene. Successivamente, ha incontrato il vice primo ministro del KRG, Qubad Talabani, per discutere della violenza domestica nel paese.

La Duchessa di Edimburgo, nel ruolo di ambasciatrice e portavoce delle cause umanitarie, dimostra il suo impegno verso l'Agenda per le donne, la pace e la sicurezza, e questa visita in Iraq rappresenta un segno tangibile del sostegno della famiglia reale verso la promozione dei diritti delle donne e il miglioramento delle condizioni di vita delle persone colpite dal conflitto.