Articoli in evidenza:

lunedì, maggio 29, 2023

Re Felipe premia Giovanni Muto

Il Re Felipe di Spagna consegna il V Premio di Storia degli Ordini Spagnoli all'italiano Giovanni Muto 

29 maggio 2023

Sua Maestà il Re Felipe VI di Spagna ha consegnato il V Premio di Storia degli Ordini Spagnoli a Giovanni Muto per il suo straordinario contributo all'insegnamento e alla ricerca storica

La cerimonia di consegna del prestigioso premio si è tenuto nella splendida cornice del Real Consiglio degli Ordini Militari. 

Giovanni Muto è stato premiato per il suo imponente lavoro nel campo dell'insegnamento e della ricerca storica, nonché per le sue preziose opere e pubblicazioni scientifiche che hanno contribuito a rappresentare e preservare la tradizione storiografica.

Il Re Felipe ha avuto l'onore di incontrare personalmente il Professor Giovanni Muto prima dell'inizio della cerimonia, che è incominciata con il discorso del decano-presidente del Consiglio Reale degli Ordini Militari e presidente della Giuria, SAR Don Pedro di Borbone delle Due Sicilie e di Orléans, Duca di Calabria.

Durante la cerimonia, è stato letto il verbale che ha confermato la scelta unanime della giuria a favore del Professor Giovanni Muto come vincitore del premio. Quindi il Re Felipe ha consegnato personalmente il premio al Professor Muto, il quale ha espresso la sua profonda gratitudine per l'importante riconoscimento, sottolineando l'indiscutibile valore degli storici nella comprensione del nostro passato.

Nel suo breve discorso il Re Felipe ha sottolineato l'importanza del lavoro del professore Muto nel riconoscere e valorizzare la storia, ed ha elogiato il suo impegno costante nel fornire nuove chiavi di lettura e approfondimenti che permettono una migliore comprensione storica attraverso un'intensa attività di studio e ricerca.

Alla cerimonia erano presenti importanti personalità, tra cui il Ministro degli Interni, Fernando Grande-Marlaska, Sua Altezza Reale l'Infanta Doña Margarita, Don Carlos Zurita, Duca di Soria, i membri del Consiglio Reale degli Ordini Militari e ospiti di rilievo.

Lo storico e professore Giovanni Muto ha svolto gran parte della sua carriera accademica presso l'Università degli Studi di Milano e l'Università Federico II di Napoli, dove ricopre la posizione di professore ordinario dal 2001. Ha inoltre tenuto corsi di specializzazione presso importanti università italiane, spagnole, francesi e nordamericane. La sua eccezionale carriera lo ha portato a ricoprire numerosi incarichi e a ottenere prestigiosi riconoscimenti, tra cui la presidenza della Società Italiana per lo Studio


Daniele inaugura una scultura

Il principe Daniele inaugura la quarta opera d'arte  nel futuro parco delle sculture a Stoccolma.

29 maggio 2023

Il principe Daniele ha inaugurato la quarta opera d'arte permanente per il futuro parco delle sculture di Stoccolma. L'opera presentata si chiama  "Osagd", creata dall'artista Charlotte Gyllenhammar.

Il principe Daniele, in qualità di iniziatore e membro del consiglio, ha ufficialmente inaugurato la nuova scultura in presenza della principessa ereditaria Vittoria, del ministro della Cultura Parisa Liljestrand, dell'artista Charlotte Gyllenhammar, della direttrice della fondazione culturale della principessa Estelle, Sara Sandström Nilsson, nonché di un pubblico.

Durante il suo discorso inaugurale, il Principe Daniele ha affermato: "Questa scultura possiede una presenza fisica potente, raffigurando una figura umana, ma allo stesso tempo enigmatica, familiare e sconosciuta.Forse ci ricorda i legami fondamentali che abbiamo con la natura o il fascino per il soprannaturale". 

Attraverso sculture, fotografie e film, l'artista Charlotte Gyllenhammar esplora spesso tematiche legate all'identità, all'esistenza, alla vulnerabilità e alla divisione. La sua arte si distingue per la sua trasgressività, la sua versatilità e la ricerca oltre il conscio, invitando gli osservatori a interrogarsi sul significato più profondo della condizione umana.

Borse di studio per Scienza Tecnologia Ambiente

Consegnate le borse di studio del Fondo 50 anni di Re Carlo XVI Gustavo per la Scienza, Tecnologia e Ambiente

29 maggio 2023

Sua Maestà il Re Carlo XVI Gustavo di Svezia ha consegnato le borse di studio dal "Fondo 50 anni di Re Carlo XVI Gustavo per la scienza, la tecnologia e l'ambiente" a dieci scienziati.

Una delle borse di studio è stata assegnata alla dottoressa Julia Valentin Tavares, una brillante ricercatrice dell'Università di Uppsala. La dottoressa Tavares ha dedicato la sua ricerca allo studio degli "Effetti del cambiamento climatico sulle foreste amazzoniche". La sua passione per l'ambiente e la sua determinazione nell'affrontare le sfide ambientali emergenti hanno fatto di lei una candidata eccezionale per questa prestigiosa borsa di studio.

A seguito della consegna delle borse di studio, una breve lezione è stata tenuta dal professor Keith Paustian presso il Dipartimento di scienze del suolo e delle colture e ricercatore senior presso il laboratorio di ecologia delle risorse naturali presso la Università di Colorado.

Questo fondo, nata in occasione del 50° compleanno del Re Carlo XVI Gustavo, rappresenta un riconoscimento dell'importanza della ricerca scientifica e dell'innovazione tecnologica per lo sviluppo sostenibile e la conservazione dell'ambiente. Il Fondo 50 anni di Re Carlo XVI Gustavo per la scienza, la tecnologia e l'ambiente rappresenta l'impegno della Corona svedese per la promozione della ricerca, dello sviluppo tecnico e dell'imprenditorialità a sostegno dell'ambiente e della sostenibilità.

Il consiglio di amministrazione della fondazione, presieduto dal Re, ha deliberato l'assegnazione delle seguenti borse di studio.