Articoli in evidenza:

lunedì, maggio 29, 2023

Naruhito e Aiko al concerto Gagaku

L'Imperatore Naruhito e la Principessa Aiko del Giappone assistono al concerto di Gagaku

28 maggio 2023

Sua Maestà l'Imperatore Naruhito del Giappone e sua figlia, la Principessa Aiko, hanno assistito al concerto primaverile di Gagaku  che si è svolto al Palazzo Imperiale di Tokyo.

L'Imperatore Naruhito e la Principessa Aiko hanno studiato presso la stessa Facoltà di Lettere dell'Università di Gakushuin e condividono un comune interesse per i classici giapponesi, e quindi hanno una  comprensione approfondita degli strumenti ed i movimenti con il gagaku.

L'Imperatore Naruhito ha sempre dimostrato una dedizione costante nel promuovere la cultura giapponese, sia a livello nazionale che internazionale, e la sua presenza al concerto di Gagaku è un ulteriore segno del suo impegno nel sostenere e diffondere la musica tradizionale del suo paese.

Gagaku (musica elegante) è la musica classica giapponese ha radici profonde che poi si è evoluta nel corso dei secoli. Originariamente creata per accompagnare i rituali di culto cerimoniale della corte imperiale, viene eseguito in diverse funzioni di corte al Palazzo Imperiale e in occasione delle feste in giardino primaverili e autunnali. 


Regina Sofia alla mostra canina

La Regina Sofia di Spagna alla mostra canina nella fiera Ifema di Madrid 

28 maggio 2023

La Regina madre Sofia di Spagna ha visitato la mostra canina internazionale che si tiene all'interno della fiera 100x100 Pet presso l'edificio di Ifema a Madrid, e durante l'evento, ha anche consegnato il primo premio a lei dedicato.

Il vincitore del concorso, organizzato dalla Società Reale Canina di Spagna, è stato un Akita americano, di proprietà e allevato da José Luis Arrabal, proveniente da Malaga. Al secondo posto si è classificato un Welsh Terrier, mentre sul terzo gradino del podio un Welsh Water Dog.

Quasi 4.000 cani di circa 200 razze hanno partecipato al concorso tenutosi presso il quartiere fieristico, dove la regina Sofia ha fatto una passeggiata nel padiglione, dove ha salutato e conversato con i proprietari di cani e i partecipanti alla fiera.

Doña Sofía, amante degli animali e madre di Re Felipe VI, ha partecipato in diverse occasioni a questo evento dedicato agli animali domestici in Spagna. Durante la seconda edizione di 100x100 Mascota, Doña Sofía ha anche adottato "Paquita", un cane meticciato di tre anni, abbandonato poche settimane prima.

Il presidente della Società Reale Canina di Spagna, José Miguel Doval, ha voluto esprimere gratitudine alla Regina Sofia per il suo impegno, il suo sostegno e la sua costante difesa del mondo cinofilo, riconoscendo i suoi decenni di lavoro: "Indubbiamente, abbiamo la migliore ambasciatrice per far comprendere che i nostri cani sono un bene sociale, un patrimonio unico che dobbiamo proteggere e preservare".

A questa  fiera numerosi marchi e aziende del settore hanno esposto i propri prodotti, e tra le molte attività organizzate, era presente anche la Polizia di Stato per mostrare i propri cani poliziotto e per sensibilizzare i partecipanti alla fiera sull'importanza di questi animali. Durante il fine settimana viene anche organizzata una sfilata di cani adottabili.

Gran Premio di F1 di Monaco 2023

Il Principe Alberto e la Principessa Charlene al Gran Premio di F1 con il Re della Malesia

28 maggio 2023

Il Principe Alberto II e la Principessa Charlene hanno presieduto la cerimonia di premiazione del Gran Premio di Monaco 2023, un evento di risonanza mondiale con la partecipazione dei migliori piloti e team di Formula 1, una tappa irrinunciabile nel calendario degli amanti delle corse automobilistiche.

La partecipazione del Principe Alberto e della Principessa Charlene alla gara è  incominciata con il via alla competizione fino alla consegna del trofeo, che ha confermato la passione e l'interesse della Famiglia Principesca per lo sport automobilistico e la determinazione nel promuovere l'importanza di tali eventi per la comunità internazionale.

Per la seconda volta nella sua carriera, il pilota olandese Max Verstappen ha vinto il Gran Premio, davanti a Fernando Alonso ed Esteban Ocon.

Alla cerimonia di premiazione il Principe Alberto ha consegnato il trofeo al vincitore del Gran Premio, affiancato dalla Principessa Charlene che ha anche catturato l'attenzione di tutti con un nuovo look dei capelli, che ha deciso di tingere le ciocche bionde in castano scuro.

Oltre alla Famiglia Principesca di Monaco, un'altra figura di rilievo si è presentata nella tribuna ufficiale del Gran Premio, cioè il Re Abdullah Shah della Malesia, una novità che ha ulteriormente sottolineato l'importanza e l'interesse internazionale del Gran Premio di Monaco.  Il Re Abdullah Shah, che è anche sultano di Pahang, è stato eletto sovrano della Malesia nel gennaio 2019. La Malesia è composta da tredici stati, di cui sette sono sultanati, due sono monarchie e gli altri quattro sono territori. I sette sultani e gli altri due monarchi si alternano nel ruolo di re per un periodo di cinque anni, mantenendo al contempo la loro funzione sovrana locale.

All'evento si sono visti anche Charlotte Casiraghi, insieme al marito Dimitri Rassam e i loro figli Raphael Elmaleh e Balthazar Rassam; Pierre Casiraghi, Andrea Casiraghi con la moglie Tatiana Santo Domingo e i loro figli Sacha, India e Maximilian.