Articoli in evidenza:

mercoledì, luglio 20, 2022

Principe Haakon compie 49 anni

Il Principe Haakon di Norvegia festeggia il suo 49° compleanno

20 luglio 2022

Sua Altezza Reale il principe ereditario Haakon di Norvegia è nato il 20 luglio 1973 a Oslo, è il secondogenito e l'unico figlio maschio di Re Harald V di Norvegia e della Regina Sonja.

Il principe ereditario Haakon ha una sorella maggiore, la principessa Marta Luisa.

Il 25 agosto 2001 ha sposato Mette-Marit Tjessem-Høiby in una cerimonia tenutasi nel Duomo di Oslo.

La coppia ha due figli: la principessa Ingrid Alessandra, nata il 21 gennaio 2004 a Oslo, che potrebbe essere la prima donna a sedere sul trono di Norvegia grazie all'avvenuta modifica costituzionale; il principe Sverre Magnus, nato il 3 dicembre 2005 a Oslo.

Il principe Haakon effettua numerose visite ufficiali per la Norvegia, ed è particolarmente interessato all'imprenditorialità e all'innovazione nel mondo degli affari e della gioventù, e guida le delegazioni norvegesi all'estero per rafforzare gli interessi della Norvegia all'estero.

Il principe ereditario ha anche un forte impegno internazionale, con particolare interesse per la leadership giovanile e la lotta alla povertà. Nell'autunno del 2003 è stato nominato Ambasciatore di buona volontà per il Programma di sviluppo delle Nazioni Unite, UNDP. 

Il principe Haakon è stato un promotore dell'organizzazione Global Dignity, ed è coinvolto nel fondo della coppia del principe ereditario, che sostiene progetti a beneficio dei giovani in Norvegia.


Re Felipe nella zona colpita da incendi

Il Re Felipe visita la zona colpita dagli incendi nella comarca di Las Hurdes 

18 luglio 2022

Sua Maestà il Re Felipe VI di Spagna ha visitato l'area colpita dagli incendi boschivi nella comarca di Las Hurdes per conoscere gli effetti dell'incendio e informarsi sulla situazione delle persone sfollate dalle loro case.

Una ondata di caldo ha provocato numerosi incendi devastando la comunità autonoma dell'Estremadura e causando la morte di due persone.

Il re Felipe si è recato a Las Vegas de Coria, dove si trova il Centro di comando avanzato per la gestione del fuoco, ed ha incontrato le autorità di Las Hurdes, i rappresentanti della Croce Rossa, della Guardia Civile, ed  rappresentanti dei vari servizi di emergenza, come l'Unità militare di emergenza (UME) ed il Servizio di prevenzione ed estinzione degli incendi boschivi dell'Estremadura (INFOEX).

Il re Felipe ha ascoltato una relazione sulle conseguenze degli incendi ed una spiegazione del lavoro svolto dai responsabili dei vari servizi e unità di emergenza. 

In seguito il re Felipe si è recato ad Azabal (Cáceres) dove le persone colpite hanno espresso le loro preoccupazioni per la situazione ed il futuro che li attende. 


Brasile : giornata di lutto nazionale

In Brasile una giornata di lutto nazionale per la morte del principe Luiz di Orléans-Braganza

17 luglio 2022

Il presidente del Brasile, Jair Bolsonaro, ha ufficialmente dichiarato una giornata di lutto nazionale per  la morte del principe Luiz di Orléans-Braganza, pretendente al trono imperiale del Brasile

Il principe Luiz di Orléans-Braganza è morto il 15 luglio 2022 a San Paolo che da tempo soffriva di una malattia ed il suo funerale si è svolto lunedì 18 luglio 2022.

Suo fratello, il principe Bertrando è il nuovo capo della Casa Imperiale.

I decreti di lutto non seguono una regola rigida ma di solito la decisione spetta ai consiglieri nel palazzo presidenziale ed ai ministri ed il decreto è stato firmato dal presidente Jair Bolsonaro e dal ministro degli Affari esteri, Carlos França.

Il presidente Bolsonaro ha anche inviato le sue condoglianze alla famiglia imperiale ed il principe Luiz Philippe di Orléans-Braganza,  nipote del defunto, lo ha pubblicamente ringraziato per aver decretato una giornata di lutto ufficiale. 

Il principe Luiz di Orléans-Braganza era primo dei dodici figli del Principe Pedro Henrique di Orléans-Braganza e della Principessa Maria Elisabetta di Baviera e diretto discendente dell'ultimo imperatore, Pietro II ed era il capo del ramo di Vassouras. 

Nel 1815, un anno prima della sua morte, la regina Maria del Portogallo fu proclamata regina del Regno del Brasile e nel 1816 gli succedette il figlio Giovanni VI. Nel 1822 suo figlio Pietro I fu proclamato imperatore del Brasile nel 1822 seguito da Pietro II ma nel 1889  con un colpo di Stato venne proclamata la repubblica. Dopo la proclamazione della repubblica, in Brasile vi fu una significativa reazione filo-monarchica che però venne subito repressa nel sangue.

Pietro II morì in esilio in Francia e la figlia Isabella, capo della famiglia imperiale, già reggente del Brasile negli ultimi anni del regno del padre, sposò il principe Gaston d'Orléans, nipote del re Luigi-Filippo. I loro discendenti presero il nome di Orléans-Braganza. 

Nel 1993 i Brasile ci fu un referendum tra Monarchia e repubblica ed il 13% dei brasiliani votarono per la Monarchia.