Articoli in evidenza:

lunedì, luglio 04, 2022

Regina di Norvegia compie 85 anni

La regina Sonja di Norvegia festeggia il suo 85° compleanno

4 luglio 2022

Sonja Haraldsen è nata ad Oslo, il 4 luglio 1937, ed è la regina di Norvegia come consorte di re Harald V di Norvegia.

Dopo aver preso un diploma presso l'École Professionnelle des Jeunes Filles a Losanna, in Svizzera, dove ha studiato contabilità, design di moda e scienze sociali, Sonja, tornata in Norvegia ha conseguito una laurea in storia dell'arte all'Università di Oslo.

Sonja ha incontrato il principe ereditario Harald nel 1959, e dopo 9 anni il re Olav consente al principe ereditario di sposarla.Questo è stato il risultato di anni di lotte tanto che il principe ereditario disse a suo padre, il re Olav V, che sarebbe rimasto celibe per tutta la vita se non avesse potuto sposarla.
Il matrimonio si è svolto nel Duomo di Oslo il 29 agosto 1968  e quando il principe ereditario Harald sale al trono il 21 gennaio 1991, la Principessa Sonja diventa la regina della Norvegia.

Il Re Harald e la regina Sonja hanno 2 figli, la principessa Marta Luisa e il principe ereditario Haakon.

Ricordo che nel mese di novembre 2020, la casa d'infanzia della regina Sonja del 1935 sarebbe dovuto essere abbattuta, ma per preservare il suo valore storico, si era convenuto di spostarla da Oslo a Lillehammer trasformata in un museo.


Leonora e Sofía al Museo Dali di Figures

La principessa Leonora e l'Infanta Sofía al Museo Dali di Figures, in Catalogna, per la Fondazione Principessa Girona

3 luglio 2022

Le Loro Altezze Reali la Principessa Leonora e l'Infanta Sofía di Spagna sono andate a Figures, nella regione della Catalogna, per partecipare ad una sessione di lavoro sui nuovi programmi della Fondazione Principessa di Girona  che si è svolto al Museo Dalí. 

Il sindaco di Girona,  Marta Madrénas, una dei parenti dell'ex presidente indipendentista della Catalogna, Carles Puigdemont, non ha voluto accogliere la principessa Leonora e l'Infanta Sofia, e quindi questo evento della Fondazione Principessa di Girona si è svolto a Figueras invece che a Girona. 

Al loro arrivo Doña Leonora e Doña Sofía sono state ricevute dal Ministro dell'Istruzione e della Formazione Professionale, Pilar Alegría, dalla delegata del governo in Catalogna, María Eugènia Gay, dal presidente della Fondazione Principessa di Girona, Francisco Belil, dal direttore generale della FPdGi, Salvador Tasqué e da una folla  che si era radunata per salutare le principesse. 

Durante questo evento, che si è svolto in una sala del Teatro-Museo Dalí, la principessa Leonora e l'Infanta Sofia hanno incontrato i giovani che hanno beneficiato del programma della fondazione e la visita si è conclusa con una visita al museo dedicato a Salvator Dalì 

Il giorno successivo la principessa Leonora e l'Infanta Sofía partecipano ad un workshop al Palazzo Albéniz, tenuto da Hadi Partovi, CEO di Code.org, al quale parteciperanno altri giovani legati alla fondazione. 

Il giorno dopo il re Filippo VI, la regina Letizia e l'Infanta Sofia accompagneranno la principessa Leonora, che presiederà la cerimonia di premiazione della sua fondazione. presso l'Auditorium Agora del Museo dell'Acqua AGBAR, a Cornellà de Llobregat (Barcellona) .


domenica, luglio 03, 2022

Re Felipe a El Puerto de Santa María

Il re Felipe visita il Palazzo Reinoso Mendoza della città di El Puerto de Santa María

27 giugno 2022

Sua Maestà il re Felipe VI di Spagna è andato nella città di il Porto di Santa María, dove nel Palazzo Reinoso Mendoza, l'ex sede del municipio, ha tenuto un incontro con il consiglio comunale.

Durante la visita, Don Felipe è stato accompagnato dal ministro dell'agricoltura, della pesca e dell'alimentazione, Luis Planas, e dal sindaco di El Puerto De Santa María, Germán Beardo.

Dopo aver ricevuto un caloroso benvenuto dalla gente di Porto, nella Piazza del Polvorista, il Re Felipe ha  ricevuto i saluti della Corporazione Municipale, ha firmato il Libro d'Onore e ha ricevuto le Chiavi della Città dalle mani del sindaco.

El Puerto de Santa María è una città situato nella comunità autonoma dell'Andalusia, nella provincia di Cadice, famosa per essere stato il porto dal quale Colombo partì per il suo secondo viaggio verso le Americhe.