Articoli in evidenza:

lunedì, maggio 13, 2024

Carlo Filippo di Svezia compie 45 anni

Il principe Carlo Filippo di Svezia festeggia il suo 45° compleanno

13 maggio 2024

Carlo Filippo, principe di Svezia, duca di Värmland, è nato a Stoccolma, il 13 maggio 1979, l'unico figlio maschio del Re Carlo XVI Gustavo e della Regina Silvia.

Il principe Carlo Filippo ha 2 sorelle : la principessa ereditaria Vittoria e la principessa Maddalena.

Al momento della nascita era l'erede al trono svedese, ma con la abolizione della legge salica in Svezia approvata nel 1980, Carlo Filippo fu sostituito dalla sorella la principessa Vittoria nella linea di successione. La legge sulla successione al trono fu retroattiva, sollevando non poche polemiche per aver tolto a Carlo Filippo i propri diritti già acquisiti.

LEGGI ANCHE : Il principe Carlo Filippo e la principessa Sofia di Svezia al Forum NPF a Solna

Dal 2016, il Principe Carlo Filippo è il 4° nella linea di successione, dopo la sorella maggiore, la principessa Vittoria e dei suoi due figli, la principessa Estelle ed il principe Oscar.

Il 27 giugno 2014, è stato annunciato il suo fidanzamento con Sofia Hellqvist, e il matrimonio tra il Principe Carlo Filippo e la Principessa Sofia è stato celebrato il 13 giugno 2015.

Il 15 ottobre 2015 è stato annunciato che la coppia è in attesa del primo figlio, che è nato il 19 aprile 2016 al Danderyd Hospital, col nome di Alessandro , duca di Södermanland.

Il 23 marzo 2017 viene annunciata la seconda gravidanza della Principessa Sofia, e il secondo figlio si chiama Principe Gabriele, duca di Dalarna.

LEGGI ANCHE : Il principe Carlo Filippo e la principessa Sofia di Svezia al Parlamento Europeo: Focus sui Diritti dei Bambini

Il 26 marzo 2021 è nato il terzo figlio della coppia, il principe Julian, duca di Halland.

In seguito alla decisione del re Carlo Gustavo solo la principessa Estelle ed il principe Oscar hanno mantenuto il titolo di altezza reale in quanto figli della principessa ereditaria Vittoria. Gli altri nipoti rimangono membri della famiglia reale ma non sono più obbligati a svolgere funzioni per conto del sovrano.