Articoli in evidenza:

martedì, maggio 28, 2024

Incoronazione dello Zar Nicola II

128 anni fa l’Incoronazione dello Zar Nicola II e dell'imperatrice Alessandra Feodorovna

26 maggio 2024

Il 26 maggio 1896 si svolse la cerimonia dell’incoronazione dello zar Nicola II e dell'imperatrice Alessandra Feodorovna, presso la Cattedrale dell'Assunzione del Cremlino di Mosca. 

Nelle settimane precedenti per le vie di Mosca venne affisso un grande manifesto indicante "La prossima Santa Incoronazione delle Loro Maestà Imperiali", e dal 6 al 26 maggio del 1896, ogni giorno erano previsti festeggiamenti. 

Il 6 maggio (compleanno di Nicola II) lo zar e la zarina alla stazione ferroviaria di Smolensk a Mosca, furono accolti dagli altri membri della famiglia reale già in loco, da dignitari e da funzionari dell'impero oltre che da una folla sterminata di persone. 

LEGGI ANCHE : Nuovo busto-monumento dedicato allo Zar  Nicola II a San Pietroburgo

L'ambasceria italiana all'incoronazione dello zar Nicola II di Russia era guidata dal principe di Napoli, futuro Vittorio Emanuele III.

I sacri riti per l'incoronazione iniziarono alle 10 del mattino su una piattaforma sopraelevata appositamente eretta all'interno della cattedrale. 

Dopo l'autoincoronazione del nuovo sovrano con la Corona imperiale di Russia con la formula “per grazia di Dio Imperatore e Autocrate di tutte le Russie", c'è l’incoronazione della consorte Alessandra, a cui viene attribuito il titolo di Zarina. 

LEGGI ANCHE : 129 anni fa lo Zar Nicola II sposava Alessandra Feodorovna

Al termine della complessa liturgia ortodossa, il nuovo zar venne unto con la moglie con il sacro crisma, officiando sull'altare la sacra mensa.

La cerimonia della incoronazione venne seguita da un fastoso banchetto che si tenne al Cremlino dove oltre alle personalità del governo russo e della città, vennero invitate personalità estere.