Articoli in evidenza:

giovedì, maggio 23, 2024

Mostra Parigina di Farah Pahlavi

L'imperatrice Farah Pahlavi presenta la sua collezione d'arte privata a Parigi

21 maggio 2024

Sua Maestà l'imperatrice Farah Pahlavi si è recata a Fiap Jean Monnet, per aprire la mostra che espone la sua collezione d'arte privata. 

La Shahbanou, il titolo dell'imperatrice regnante o consorte in persiano e in altre lingue iraniane, ha potuto ammirare parte delle opere contemporanee che ha acquisito durante il suo esilio, presentate per la prima volta al pubblico.

Durante la sua lunga vita in esilio, la moglie dell'ultimo Scià dell'Iran acquistò numerose opere d'arte e ricevette anche numerosi doni artistici. La sua collezione è molto eclettica, composta da opere che raffigurano membri della sua famiglia, altre opere evocano anche la libertà, a volte con umorismo.

Attraverso la sua Fondazione e le iniziative culturali, l'Imperatrice Farah Pahlavi continua a promuovere un dialogo interculturale, nonostante il lungo esilio.

LEGGI ANCHE : L'imperatrice Farah Pahlavi assiste alla cerimonie dell'Accademia di Belle Arti.

La Mostra a Parigi

L'Imperatrice Farah Pahlavi ha inaugurato la mostra della sua collezione d'arte a Fiap Jean Monnet, Parigi. L'esposizione include oltre 70 opere, molte delle quali acquisite o ricevute in dono durante il suo esilio. Questa mostra, aperta al pubblico fino al 24 maggio, rappresenta una rara occasione per il pubblico di ammirare pezzi di arte contemporanea e ritratti familiari, che riflettono la storia e la cultura iraniana.

LEGGI ANCHE : L'Imperatrice Farah al convegno 'Donne, vita, libertà! - Iran, rivolta o rivoluzione?'

Arte e Cultura

Farah Pahlavi ha dedicato gran parte della sua vita al sostegno delle arti e della cultura iraniana. Fondatrice di musei e istituzioni culturali come il Museo Negarestan e il Museo delle arti contemporanee di Teheran, l'Imperatrice ha giocato un ruolo cruciale nel rinnovamento culturale dell'Iran pre-rivoluzionario. Le sue iniziative comprendono anche la creazione dell'Istituto per lo sviluppo intellettuale dei bambini e dei giovani adulti, nonché il famoso Festival di Shiraz e Touss.

Fondazione Shahbahnou Farah Pahlavi

Attraverso la Fondazione Shahbahnou Farah Pahlavi, inaugurata l'anno scorso, l'Imperatrice si impegna a "onorare la storia dell'Iran e ispirare la creazione di comunità inclusive e sostenibili”

LEGGI ANCHE : L'Imperatrice Farah Pahlavi contro l'obbligo per le donne di usare il hijab, voluto dalla repubblica islamica iraniana

Farah Pahlavi nel campo delle arti

La scelta di Parigi come sede espositiva non è casuale, non solo perché lì vede l'imperatrice ma soprattutto come un simbolo di libertà e di speranza per un Iran futuro più libero.

L'impegno di Farah Pahlavi nel campo delle arti non solo preserva il ricco patrimonio culturale iraniano, ma promuove anche un dialogo interculturale essenziale in questi tempi turbolenti. La sua figura come mecenate e custode della cultura la rende un punto di riferimento imprescindibile nel panorama culturale.

Inoltre la sua visione e dedizione dimostra come l'arte e la cultura possano essere potenti strumenti di cambiamento e comprensione.