Articoli in evidenza:

venerdì, maggio 31, 2024

Stadio Panatenaico di Atene

La principessa giapponese Kako visita lo Stadio Panatenaico di Atene

28 maggio 2024

Sua Altezza Reale la Principessa Kako, la seconda figlia del Principe ereditario Akishino, è in visita ufficiale in Grecia in occasione del 125° anniversario dell'instaurazione delle relazioni diplomatiche tra Giappone e Grecia. Questo evento permette di celebrare i legami tra i due Paesi, promuovendo la cooperazione culturale ed incontrare la comunità giapponese locale

Stadio Panatenaico

La Principessa Kako ha visitato lo Stadio Panatenaico nella capitale Atene, dove  ha ascoltato con grande interesse i dettagli e gli aspetti sconosciuti della storia dello stadio che ospitò i primi Giochi Olimpici Moderni, dalla sua costruzione e ospitò i Giochi di Atene nel 1896 fino alla sua evoluzione nella storia moderna.

La Principessa Kako ha visitato anche il museo adiacente, ammirando i poster dei Giochi Olimpici di Tokyo del 1964 e del 2021 e la torcia olimpica di Tokyo e altri oggetti.

LEGGI ANCHE : La principessa Kako del Giappone ad Atene per il 125° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Giappone e Grecia.

Incontro con Atleti di Judo

Successivamente, la Principessa Kako ha visitato la sala di judo della Panellenic Athletic Association, dove ha osservato gli allenamenti di giovani atleti, dagli adolescenti ai ventenni. Dimostrando il suo supporto, ha stretto la mano a ciascun giocatore incoraggiandoli dicendo: "Faccio il tifo affinché tu faccia bene". 

Comunità Giapponese

Durante il soggiorno in un hotel, la Principessa Kako ha avuto l'occasione di incontrare i residenti giapponesi che vivono e lavorano in Grecia, per rafforzare i legami tra la comunità giapponese e la rappresentanza ufficiale del Giappone, creando un senso di appartenenza e di connessione culturale.

Istituto per Non Udenti

Il giorno successivo la Principessa Kako ha visitato un istituto nazionale per non udenti, dove ha interagito con gli studenti ed il personale. Questa visita ha messo in luce l'impegno della Principessa per cause sociali e l'importanza di sostenere le persone con disabilità, promuovendo l'inclusione e la comprensione.