Articoli in evidenza:

venerdì, maggio 31, 2024

Accademia Reale Arte Drammatica

Il re Carlo e la regina Camilla visitano la Accademia Reale d'Arte Drammatica

29 maggio 2024

In occasione del 120° anniversario della Accademia Reale d'Arte Drammatica, il Re Carlo III e la Regina Camilla hanno visitato l'istituzione londinese. Il re Carlo, recentemente nominato patrono della RADA, ha assistito ad una performance degli studenti ed ha visitato le diverse aree della scuola, interagendo con il personale e gli studenti.

RADA e la Famiglia Reale

La Royal Academy of Dramatic Art (RADA) è una prestigiosa scuola di recitazione situata a Londra, nota per la sua formazione professionale in teatro, cinema, televisione e radio. 

La RADA vanta un legame storico con la famiglia reale britannica, a partire dalla Carta reale concessa nel 1920. La defunta regina Elisabetta II ha ricoperto il patrocinio della RADA dal 1952 fino alla sua morte nel 2022.

La Visita di Re Carlo e della Regina Camilla

Il Re Carlo III e la Regina Camilla sono stati accolti calorosamente alla RADA dal preside Niamh Dowling, dal presidente del consiglio di amministrazione Marcus Ryder, dal presidente David Harewood e dalla vicepresidente Cynthia Erivo. Le Loro Maestà hanno poi incontrato alcuni studenti, membri del personale e laureati, dimostrando un vivo interesse per il lavoro svolto dall'Accademia.

Esibizione degli Studenti

Durante la visita, il Re Carlo III e la Regina Camilla hanno assistito ad una scena della produzione "House of Ife", che è stata eseguita da studenti di recitazione del terzo anno e prodotta da studenti di Technical Theatre Arts, evidenziando il talento e la dedizione degli studenti della RADA.

Tour dell'Accademia

La coppia reale ha visitato le strutture della RADA, inclusi gli studi di arte scenica e falegnameria, che ha potuto osservare da vicino il lavoro degli studenti, dai modellini di scenografie alle opere di falegnameria e ai costumi. Questo tour ha permesso di mettere in luce l'ampia gamma di competenze tecniche e artistiche sviluppate all'interno dell'Accademia.

Ricevimento Finale

La visita si è conclusa con un breve ricevimento in cui Re Carlo III e la Regina Camilla hanno incontrato membri della comunità della RADA, durante il quale hanno firmato il contratto di visitatore della RADA, sancendo ufficialmente il loro legame con l'istituzione.

Conclusione

La visita di Re Carlo e della Regina Camilla alla RADA è stato un momento significativo per celebrare il 120° anniversario dell'Accademia e rafforzare il legame storico con la famiglia reale. Il Re Carlo III, in qualità di nuovo patrono della RADA, insieme alla Regina Camilla, ha dimostrato il suo interesse e sostegno verso le arti drammatiche e la formazione degli studenti, e quindi questa visita oltre a celebrare il passato dell'Accademia, ha anche gettato le basi per il suo futuro sotto il patrocinio reale.