Articoli in evidenza:

martedì, maggio 28, 2024

Sovrani di Norvegia a Froland e Åseral

Il Re Harald e la Regina Sonja di Norvegia nella contea di Agder e Rogaland, visitano Froland e Åseral

27 maggio 2024

Le Loro Maestà il Re Harald V e la Regina Sonja di Norvegia si sono recati nelle contee di Agder e Rogaland, ricevendo il calore dell'accoglienza popolare, uun viaggio per riscoprire le radici e le tradizioni locali.

Froland

Il tour reale è iniziato a Froland, un comune caratterizzato dal forte legame con la tradizione, dove il Re Harald e la Regina Sonja sono stati accolti da oltre 1.000 abitanti, con un coro scolastico ed una festa popolare che ha evidenziato l'impegno della comunità nel preservare e celebrare la propria identità.

Froland si distingue per il suo patrimonio storica, con una lunga storia di commercio di legname ed attività mineraria, dove è anche vissuto il famoso matematico Niels Henrik Abel, evidenziata dalla presenza di una sua statua. Niels Henrik Abel è stato un matematico norvegese, noto soprattutto per i suoi fondamentali contributi all'algebra ed alla teoria delle funzioni. È ricordato dal premio che porta il suo nome.

Il programma a Froland ha incluso esibizioni musicali, danze e storie che hanno animato l'atmosfera, con la presenza di personaggi famosi come Marte Olsbu Røiseland, biatleta di fama mondiale. 

Il Re Harald ha espresso gratitudine per l'accoglienza, sottolineando l'importanza di queste occasioni per rafforzare l'identità nazionale.

Åseral

Dopo Froland, la coppia reale ha continuato il suo viaggio verso Åseral, dove hanno partecipato a un programma variegato che includeva film, musica popolare e danze tradizionali.

Åseral, nonostante sia un comune di piccole dimensioni, ha dimostrato una vibrante vita culturale.  La Regina Sonja ha lodato Åseral per il suo impegno nella conservazione della natura e nella promozione della cultura locale. Ha evidenziato come le comunità piccole possano avere un impatto significativo, con un forte senso di cura reciproca e responsabilità ambientale.

Questo viaggio rafforza i legami tra la Monarchia e le comunità locali, mettendo in luce il ruolo del Re Harald nell'incoraggiare la conservazione della cultura e della storia norvegesi. Attraverso queste visite, il Re dimostra il valore delle tradizioni e nel promuovere l'unità nazionale.