Articoli in evidenza:

venerdì, maggio 24, 2024

Putin riceve Re Hamad del Bahrein

ll Re Hamad del Bahrein ricevuto da Vladimir Putin al Cremlino

22 maggio 2024

Sua Maestà ol re Hamad del Bahrein è in visita di stato di due giorni in Russia, accompagnato dal principe Nasser, che è stata accolta al Cremlino dal presidente della Federazione Russa Vladimir Putin.

L'incontro tra il presidente russo Vladimir Putin e il Re del Bahrein Hamad bin Isa Al Khalifa ha segnato una fase significativa nelle relazioni bilaterali tra i due Paesi. Durante questo summit, entrambi i leader hanno discusso lo stato attuale e le prospettive future dei legami commerciali, economici, energetici e umanitari tra Russia e Bahrein, oltre a esaminare alcune delle principali questioni internazionali, con particolare attenzione alla situazione in Medio Oriente.

LEGGI ANCHE : Il Re di Giordania ricevuto dal Re del Bahrein al Palazzo Al Sakhir a Manama.

Il dialogo ha visto anche la firma di importanti accordi di cooperazione, che includono un programma di collaborazione culturale tra il Ministero della Cultura russo e l'Autorità per la cultura e le antichità del Bahrein per il periodo 2024-2027, un accordo tra la Fondazione Roscongress e il Kamchatka Falcon Centre con il Consiglio supremo per l'ambiente del Bahrein, e un Memorandum d'Intesa per le Stagioni Russe in Bahrein nel 2025. Sono stati inoltre firmati accordi nel settore farmaceutico e medico e nei trasporti.

Putin ha espresso soddisfazione per i progressi fatti nelle relazioni bilaterali dal loro ultimo incontro nel 2016, menzionando i contatti frequenti e le posizioni simili su molte questioni internazionali. Ha messo in evidenza anche l'importanza dei rapporti commerciali in crescita e degli investimenti bilaterali.

LEGGI ANCHE : Il Giubileo d'Argento del Re Hamad di Bahrein: Un Regno di Progresso e Tradizione

Il Re Hamad ha condiviso la sua visione per ulteriori sviluppi nella cooperazione bilaterale ed ha informato Putin sui risultati recenti del vertice della Lega Araba, enfatizzando l'importanza di una conferenza di pace internazionale che spera possa tenersi in Bahrein con il sostegno della Russia.

In generale, l'incontro ha rafforzato i legami tra i due paesi e delineato nuovi ambiti di cooperazione bilaterale, prospettando ulteriori sviluppi e una collaborazione rafforzata in diversi settori cruciali.