Articoli in evidenza:

venerdì, maggio 24, 2024

Congresso sulle malattie renali

Il principe Daniele di Svezia al congresso europeo sulle malattie renali

23 maggio 2024

Sua Altezza Reale il Principe Daniele di Svezia ha partecipato al congresso della European Renal Association , che si è tenuto alla Fiera di Stoccolma ad Älvsjö.

Al suo arrivo al congresso, il principe Daniele è stato accolto da Peter Stenvinkel, professore al Karolinska Institutet.

Nel suo discorso di apertura al 61° Congresso della European Renal Association, il Principe Daniele ha enfatizzato l'evoluzione delle cure renali e l'importanza degli sforzi continuati nella ricerca e nella tecnologia per affrontare la crescente prevalenza della malattia renale cronica (IRC). 

Ha messo in luce la disuguaglianza nell'accesso ai trattamenti salvavita, soprattutto nei paesi in via di sviluppo, sottolineando la necessità urgente di interventi in materia di ricerca, educazione e politiche sanitarie. Il Principe Daniele ha inoltre discusso l'importanza della medicina personalizzata e dei progressi in intelligenza artificiale e analisi dei dati, che potrebbero rivoluzionare il trattamento delle malattie renali. Ha anche menzionato l'impatto di fattori ambientali come il cambiamento climatico sulla salute renale. 

Infine, ha condiviso la sua esperienza personale con la malattia renale e il trapianto, esprimendo profonda gratitudine verso la comunità medica per il miglioramento delle opportunità di cura.

European Renal Association (ERA)

Durante il congresso, l'organizzazione ha assegnato premi ai ricercatori che hanno contribuito con importanti risultati nel campo.

La European Renal Association (ERA) opera per aiutare le persone affette da malattie renali sostenendo la ricerca clinica e di base in nefrologia clinica, dialisi e trapianto di rene. ERA organizza convegni annuali e sostiene borse di studio e corsi ECM.

Discussioni Post-Congresso

Il giorno successiva al congresso, esperti e ricercatori si sono riuniti al castello reale per discutere ulteriori sui risultati della ricerca sulle malattie renali. Questo incontro ha visto la partecipazione di illustri professori e specialisti internazionali, che hanno condiviso nuove scoperte e strategie terapeutiche.

Il Principale Daniele

Il Principe Daniele come ospite d'onore ha voluto promuovere il dialogo e il progresso nel campo della nefrologia e quindi migliorare la salute e la vita delle persone con questa malattia. 

Il Principe Daniel di Svezia ha personalmente affrontato una malattia renale e ha ricevuto un trapianto di rene da suo padre 15 anni fa, e quindi la sua esperienza diretta con questa patologia gli conferisce una profonda empatia ed un forte impegno nei confronti della ricerca e del miglioramento delle cure nel campo delle malattie renali.