Articoli in evidenza:

domenica, maggio 26, 2024

Monumento a Nicola II a San Pietroburgo

Nuovo busto-monumento dedicato allo Zar  Nicola II a San Pietroburgo

18 maggio 2024

Nel 156° anniversario della nascita dell'imperatore Nicola II, un nuovo busto-monumento è stato eretto a lui dedicato presso l'Istituto Militare di Cultura Fisica (VIFK), a San Pietroburgo.

Questo evento ha anche segnato il 115° anniversario dell'Istituto, sottolineando il contributo di Nicola II alla formazione sportiva militare e come promotore dello sport e della cultura fisica in Russia.

Istituto Militare di Cultura Fisica

Il 17 maggio 1909, l'imperatore Nicola II concesse formalmente il regolamento provvisorio per l'educazione sportiva militare, gettando le basi per la formazione dell'Istituto Militare di Cultura Fisica. La scuola fu inaugurata il 14 ottobre 1909 a San Pietroburgo come scuola principale di ginnastica e scherma, sotto la supervisione del comandante della guardia imperiale e del comandante generale del distretto militare di San Pietroburgo. I primi cadetti erano militari delle unità delle Guardie e del distretto.

LEGGI ANCHE : Un monumento dedicato allo zar Nicola II

La Cerimonia di Inaugurazione

Il governatore di San Pietroburgo, Alessandro Beglov, e il vice ministro della Difesa della Federazione Russa, Nicola Pankov, hanno partecipato all'inaugurazione del busto-monumento di Nicola II. Nel suo discorso, Beglov ha evidenziato l'importanza di ricordare i contributi di Nicola II allo sport e alla formazione fisica degli ufficiali dell'esercito russo.

Lo Zar Nicola II

Lo Zar Nicola II era un appassionato sportivo, amava il tennis, il ciclismo, l'escursionismo, il nuoto e il canottaggio, e si distingueva nel tiro a segno e nello sci. Sotto la sua guida, lo sport divenne popolare in Russia, portando persino le regole dell'hockey su ghiaccio nel paese, che oggi è uno sport nazionale.

LEGGI ANCHE : Un nuovo monumento dedicato allo Zar Nicola II in Russia

Rispetto per Nicola II in Russia

Dalla caduta dell'Unione Sovietica nel 1991, più di 100 monumenti, busti e targhe commemorative di Nicola II sono stati installati in tutta la Federazione Russa, riflettendo il rispetto e la gratitudine verso il suo operato. 

Il nuovo busto-monumento presso l'Istituto Militare di Cultura Fisica a San Pietroburgo non solo commemora lo Zar Nicola II, ma dimostra un profondo apprezzamento per il suo contributo alla Storia russa e più in genere per il ruolo della Monarchia nel plasmare la nazione.

Ancor oggi la sua figura è spesso evocata come simbolo di stabilità, tradizione e identità nazionale, ed in un'epoca di rapidi cambiamenti, molti russi guardano alla Monarchia con nostalgia, vedendo in essa un'epoca di grandezza e ordine. 

LEGGI ANCHE : Nuovo monumento dedicato allo zar Nicola II