Articoli in evidenza:

venerdì, maggio 31, 2024

Regina Maxima apre DSM-Firmenich a Maastricht

La regina Maxima dei Paesi Bassi inaugura la nuova sede della DSM-Firmenich a Maastricht

30 maggio 2024

Sua Maestà la regina Maxima dei Paesi Bassi  ha inaugurato la nuova  sede centrale della DSM-Firmenich a Maastricht. 

La DSM olandese e la svizzera Firmenich si sono fuse nel 2023, creando una società che opera nei settori della salute, dell'alimentazione, della cura della persona e della profumeria.  DSM-Firmenich conta circa 30.000 dipendenti in tutto il mondo ed è attiva in quasi 60 paesi.

L'evento ha visto la partecipazione di importanti figure locali e la presentazione di innovazioni scientifiche e sostenibili.

DSM e Firmenich

Nel 2023, la DSM olandese si è fusa con la svizzera Firmenich, dando vita a una nuova entità che combina oltre 100 anni di esperienza con innovazioni scientifiche avanzate. DSM-Firmenich si concentra sulla produzione di ingredienti alimentari sani e gustosi, nonché di prodotti per la cura della persona e la profumeria. La sostenibilità è uno dei valori fondamentali della nuova azienda, che si impegna a creare soluzioni innovative per migliorare la qualità della vita.

Inaugurazione

L'inaugurazione della nuova sede a Maastricht è iniziato con un discorso del CEO di DSM-Firmenich, seguito dall'intervento di un maestro profumiere che ha illustrato il suo lavoro. Successivamente, il commissario reale della provincia del Limburgo, il sindaco e il sindaco dei bambini di Maastricht hanno partecipato a un dibattito sull'importanza di aziende come DSM-Firmenich per la regione e la città.

Visita della Regina Máxima

Dopo la inaugurazione, la Regina Máxima ha partecipato a una visita guidata dell'edificio, che è una combinazione di una struttura storica e una nuova costruzione conforme ai più elevati requisiti di sostenibilità. Durante la visita, la Regina ha ricevuto spiegazioni dettagliate sui vari aspetti della costruzione e sulle applicazioni innovative dei prodotti dell'azienda.

La Regina Máxima ha avuto l'opportunità di incontrare i bambini di una scuola elementare locale, che hanno presentato un'opera d'arte e un saggio sul tema della sostenibilità. Inoltre, la Regina ha parlato con alcuni dipendenti dell'azienda, approfondendo la conoscenza delle loro attività e dei loro progetti.