Articoli in evidenza:

mercoledì, maggio 22, 2024

Re dei Paesi Bassi e Anello Nieuwland

Il re dei Paesi Bassi festeggia il bicentenario dell'associazione dei cavalieri dell'anello Nieuwland. 

21 maggio 2024

Sua Maestà il re Guglielmo Alessandro dei Paesi Bassi si è recato nel piccolo villaggio di Nieuw-en Sint Joosland, nel comune di Middelburg, per assistere ai festeggiamenti del bicentenario dell'associazione dei cavalieri del ring Nieuwland, che continua a preservare e promuovere una tradizione equestre medievale ancora viva in Zelanda.

Visita a Nieuw-en Sint Joosland

Il re Guglielmo Alessandroi si è recato nel piccolo villaggio di Nieuw-en Sint Joosland, nel comune di Middelburg, per i festeggiamenti del bicentenario dell'associazione dei cavalieri del ring Nieuwland. Durante la visita, il re olandese ha appreso le regole del gioco e ha dialogato con i membri dell'associazione riguardo alle origini e allo sviluppo della tradizione della corsa ad anello in Zelanda. 

La corsa ad anello ha origini antiche e nasce come forma di intrattenimento per i braccianti agricoli. In questa competizione, il cavaliere, montando un cavallo da tiro senza sella, galoppa lungo una pista stretta cercando di infilare una lancia in un piccolo anello sospeso. Ogni gara dura un'intera giornata, e i partecipanti hanno trenta tentativi per inserire il maggior numero di anelli. Vince chi riesce a infilare il maggior numero di anelli.

La tradizione richiede che i cavalli siano decorati e che i cavalieri indossino un abbigliamento specifico, regolato dall'associazione ombrello Zeeland Ring Riders, fondata nel 1950 per stabilire norme comuni a tutte le competizioni.

Conclusione

Con la sua visita alla competizione dell'associazione dei cavalieri del ring Nieuwland il re Guglielmo Alessandro ha voluto difendere le tradizioni culturali e sportive dei Paesi Bassi. Eventi come questo non solo celebrano la storia e la cultura locale, ma rafforzano anche il senso di comunità e continuità attraverso le generazioni.