Articoli in evidenza:

domenica, maggio 26, 2024

78° anniversario indipendenza Giordania

La famiglia reale celebra il 78° anniversario della indipendenza del Regno di Giordania

26 maggio 2024

Le Loro Maestà il re Abdullah II e la regina Rania di Giordania, insieme al principe Hashem, hanno partecipato alla cerimonia ufficiale del 78° Giorno dell'Indipendenza, un evento  che ha sottolineato l'impegno continuo del Regno verso il progresso e la modernizzazione.

Il 25 maggio del 1946, la Giordania ottenne l'Indipendenza dal Regno Unito, chiamandosi Transgiordania con a capo re Abdallah I. Due anni più tardi cambiò il nome in Giordania.

LEGGI ANCHE : Il Re di Giordania negli USA per discutere sulla striscia di Gaza, sull'attacco israeliano a Rafah e sulle conseguenze umanitarie. 

La Cerimonia

La cerimonia ha avuto luogo presso il Palazzo Al Husseiniya, dove il Re Abdullah II è stato accolto con 21 colpi di cannone e una guardia d'onore, con la presenza di figure di spicco, tra cui il Primo Ministro e altri dignitari, che nei loro discorsi hanno lodato il Re per i suoi 25 anni di regno, durante i quali la Giordania ha ottenuto significativi progressi in vari settori nonostante numerose sfide.

LEGGI ANCHE : Il Re Abdallah di Giordania ricevuto da Giorgia Meloni a Roma

Progresso e Modernizzazione

Il Primo Ministro Bisher Al-Khasawneh ha enfatizzato come, sotto la guida del Re Abdullah II, la Giordania abbia realizzato importanti risultati in ambito politico, economico e amministrativo. 

La prossima fase prevede elezioni parlamentari che promuoveranno ulteriormente la modernizzazione politica, evidenziando l'importanza del lavoro dei partiti e l'inclusione giovanile.

Supporto alla Palestina e Protezione dei Luoghi Santi

Il Re Abdullah II è stato elogiato per il suo ruolo nel sostegno alla Palestina, nella protezione dei luoghi santi islamici e cristiani a Gerusalemme, e nel fornire aiuti umanitari a Gaza. Questi sforzi riflettono l'impegno della Giordania nella regione e la sua volontà di difendere i diritti e la santità dei luoghi sacri.

LEGGI ANCHE : Il Re Abdullah di Giordania incontra i leader dei campi profughi palestinesi 

Il Re conferisce medaglie 

Durante la cerimonia del 78° Giorno dell’Indipendenza della Giordania, tenutasi al Palazzo Al-Husseiniya, Re Abdullah II ha anche conferito medaglie reali a diverse istituzioni e personalità di spicco nazionali. Questo riconoscimento è stato assegnato in segno di apprezzamento per il loro contributo significativo nei processi di sviluppo e modernizzazione del paese. 

LEGGI ANCHE : Il discorso del Re Abdullah II di Giordania in occasione del 25° anniversario del suo regno. 

La Famiglia Reale di Giordania

Il ruolo fondamentale che svolge la famiglia reale giordana è essenziale nel mantenere la stabilità e guidare il paese verso il progresso. La famiglia reale, con il Re Abdullah II e la Regina Rania al centro, continua a rappresentare un simbolo di unità e forza per la Giordania, come anche fonte di ispirazione e leadership per l'intera regione.