Articoli in evidenza:

sabato, maggio 18, 2024

Premio Artigianato 2024

Il principe Guglielmo di Lussemburgo celebra l’artigianato durante la presentazione del 'Grand Prix PIA 2024'

16 maggio 2024

La Camera dei Mestieri ha celebrato l’innovazione e l’artigianato durante la presentazione del “Grand Prix PIA 2024” presso la Filarmonica.

All'evento, che si tiene ogni due anni, ha partecipato Sua Altezza Reale il Granduca Ereditario Guglielmo,  accompagnato dai Ministri Gilles Roth e Lex Delles. Sono stati premiati sette vincitori in cinque categorie, con il ristoratore “Cocottes” come grande vincitore.

Celebrazione dell'Innovazione

La Camera dei Mestieri, che rappresenta oltre 150 professioni artigiane in Lussemburgo, assegna i suoi premi ogni due anni per celebrare l’innovazione nel settore. Quest'anno, i premi sono stati suddivisi in cinque categorie principali: prodotto o design, servizio, processo produttivo, marketing e comunicazione, gestione e amministrazione.

I Premiati

  • Il ristoratore "Cocottes" ha ricevuto il premio per la digitalizzazione dei suoi processi operativi con un sistema ERP (Enterprise Resource Planning). Questo approccio innovativo ha migliorato l'efficienza aziendale e distinto "Cocottes" nel campo del fast food sano. La giuria ha assegnato loro il primo premio (GPIA) e un assegno di 7.000 euro.
  • La falegnameria Reckinger è stata premiata per le sue eccellenti strategie di marketing e comunicazione, dimostrando un forte spirito imprenditoriale e innovativo.
  • L'azienda Duke Horlogerie ha ricevuto il premio per la categoria prodotto e design, grazie alla loro eccezionale qualità e innovazione nei prodotti di orologeria.
  • Luxforge è stata riconosciuta per il suo servizio eccezionale, mostrando un forte impegno verso l'innovazione e la qualità nel settore dei servizi.
  • Saturne Technology, un produttore di materiali spaziali, ha vinto il premio per l'innovazione nei processi e sistemi di produzione, sottolineando l'importanza dell'alta tecnologia nel settore artigianale.
  • Il premio preferito dalla giuria è stato assegnato alla ditta ADnigma, riconosciuta per il suo approccio unico e innovativo nel campo dell'artigianato.

Conclusione

Alla cerimonia il Granduca Ereditario Guglielmo ha celebrato l'eccellenza e l'innovazione nell'artigianato lussemburghese, sottolineando l'importanza del settore per l'economia nazionale.