Articoli in evidenza:

giovedì, maggio 30, 2024

Concorso Scientifico con Regina Letizia

La Regina Letizia di Spagna presiede la finale nazionale del concorso scientifico Sólo de Ciencia

28 maggio 2024

Sua Maestà la Regina Letizia di Spagna ha presieduto la finale nazionale del concorso scientifico “Quasu Scienza”, che mira a coinvolgere e formare ricercatori nella divulgazione scientifica fin dalle prime fasi della loro carriera professionale.

Il concorso "Solo de Ciencia"

Il concorso scientifico "Solo de Ciencia" è organizzato dalla Fondazione Spagnola per la Scienza e la Tecnologia (FECYT), che si propone di valorizzare l'uso dello spagnolo nella comunicazione scientifica attraverso formati innovativi e accessibili. Durante l'evento, otto finalisti hanno presentato monologhi su vari temi scientifici, con la Regina che ha consegnato il premio al vincitore.

Alla finale del concorso "Solo de Ciencia" che si è svolto presso il Circolo delle Belle Arti di Madrid, otto ricercatori hanno presentato monologhi su diversi temi scientifici : 

  • Goizane Alonso (Università di Burgos): Ha eseguito il monologo "L'assassinio dell'uomo venuto dal ghiaccio", riguardante la mummia di Otzi, una delle più famose al mondo.
  • Francisco Molina-Rueda (Università Re Juan Carlos): Ha parlato di come camminiamo e dei muscoli coinvolti nel movimento.
  • Carolina Ropero (Istituto di Agrochimica e Tecnologia Alimentare, Università Politecnica di Valencia): Ha discusso l'uso dei microrganismi nell'industria tessile per biorimediare la contaminazione.
  • Cristina Tapia (IES Duque de Alburquerque de Cuéllar): Ha presentato il monologo "Dall'Italia con tensione" sul funzionamento delle batterie e il loro rapporto con i pacemaker.
  • Ángela Arnosa (Università di Santiago de Compostela): Ha parlato di refrigerazione ecologica e dei nuovi materiali che possono ridurre i contaminanti.
  • Miguel López (Istituto di ricerca tecnologica centrata sull'uomo, Università Politecnica di Valencia): Ha discusso l'intelligenza artificiale nelle consultazioni mediche.
  • Adrián Macías (Università di Almería): Ha presentato un monologo sui batteri resistenti e la terapia fagica.
  • Jara Pérez Jiménez (Istituto di Scienze e Tecnologie Alimentari e della Nutrizione): Ha parlato delle farine raffinate e integrali e delle loro proprietà.
Il concorso "Solo de Ciencia" ha visto i partecipanti eseguire monologhi di tre minuti, descrivendo fatti scientifici in modo divertente e umoristico. Gli argomenti trattati erano molto vari, tra cui l'uso di microrganismi per rendere la moda più sostenibile, i sistemi di raffreddamento ecologici, i benefici delle farine integrali e le biobatterie.

Premiazione e Vincitore

Dopo la deliberazione della giuria e la votazione del pubblico, Jara Pérez Jiménez è stata proclamata vincitrice del Primo Premio e del Premio del Pubblico. La Regina Letizia, accompagnata dal Ministro della Scienza e dell'Innovazione, Diana Morant, ha consegnato il premio.

Considerazioni

La partecipazione della Regina Letizia a eventi come "Solo de Ciencia" dimostra il suo impegno nel promuovere la divulgazione scientifica e l'uso della lingua spagnola nella comunicazione scientifica., e nello stesso tempo sostenere l'innovazione e l'educazione scientifica, contribuendo a una società più informata e consapevole.