Articoli in evidenza:

martedì, giugno 13, 2023

Re Carlo a Pickering col treno

Il Re Carlo arriva a Pickering col treno trainato da una locomotiva di 100 anni fa (Flying Scotsman).

12 giugno 2023

Sua Maestà Re Carlo III è arrivato a Pickering, nella contea del North Yorkshire,  con il treno reale, trainato dalla locomotiva Scozzese Volante (Flying Scotsman).

Lo scopo di questa visita è celebrare il 100° anniversario della locomotiva Flying Scotsman ed anche il 50° anniversario della North Yorkshire Moors Railway.

Nel 1862, le tre principali compagnie ferroviarie britanniche si unirono per lanciare la Flying Scotsman, una linea  che collegava Londra a Edimburgo. Nel 1923 la linea fu ammodernata e in memoria di questa storica linea fu intitolata una locomotiva di classe A1. La locomotiva Flying Scotsman è l'ultima del suo genere che è stata conservata.

LEGGI ANCHE : Fascino irresistibile dell'incoronazione

 La North Yorkshire Moors Railway è quello che rimane di una vecchia linea che ora funge da spazio dimostrativo dove corrono vecchi treni in mostra. Il Re Carlo ha voluto ricevere informazioni della storia della locomotiva Flying Scotsman che fu la prima a raggiungere la velocità di 160 km/h.

Dopo aver lasciato la stazione, il Re Carlo ha visitato alcuni negozi locali sulla piazza del mercato di  Pickering, ed ha firmato il libro dei visitatori. 

Infine il Re Carlo ha visitato la Chiesa di San Pietro e Paolo, che contiene alcuni dei set più completi di pitture murali medievali in Gran Bretagna e che sono stati riscoperti per la prima volta dietro l'intonaco solo nel 1852. L'ultima visita reale a questa chiesa risale al 1937 quando La regina Mary ha visitato.


Re Felipe ed Istituto Reale Elcano

Il Re Felipe di Spagna presiede la riunione dell'Istituto Reale Elcano degli Studi Internazionali e Strategici

12 giugno 2023

Sua Maestà il Re Felipe VI di Spagna ha presieduto la riunione del Consiglio di fondazione dell'Istituto Reale Elcano degli Studi Internazionali e Strategici, tenutasi presso il Palazzo Reale di El Pardo.

L'Istituto Reale Elcano di Studi Internazionali e Strategici ha un ruolo di primo piano nel promuovere l'analisi e la discussione delle questioni internazionali e delle relazioni internazionali della Spagna. Fondata nel 2001, questa istituzione si è distinta per la sua obiettività e competenza nel fornire una prospettiva strategica e globale.

LEGGI ANCHE : Il Re Felipe di Spagna presiede la riunione del Consiglio della Fondazione COTEC

La riunione, aperta dai discorsi del presidente dell'Istituto Reale Elcano, José Juan Ruiz, e del suo direttore, Carlo Powell, ha affrontato diverse tematiche rilevanti per la Spagna e la sua posizione nel contesto internazionale. I presenti hanno avuto l'opportunità di conoscere le relazioni annuali, i conti relativi all'anno 2022 ed il rapporto di attività. In particolare, il rapporto "Perché l'America Latina è importante?" ha suscitato un vivace dibattito tra i ricercatori Carlo Malamud ed Ernesto Talvi, coinvolgendo attivamente tutti i partecipanti.

LEGGI ANCHE : Il re Felipe e la regina Letizia di Spagna partecipano alla Giornata delle Forze Armate a Granada

Al termine della riunione, il Re Felipe si è rivolto ai partecipanti, dimostrando ancora una volta il suo interesse ed impegno per le questioni internazionali e le relazioni diplomatiche della Spagna, ed ha avuto modo di discutere con le personalità presenti, consolidando i legami e l'importanza di tali relazioni.

L'Istituto prende il nome dall'esploratore basco-castigliano Juan Sebastián Elcano, primo uomo a completare la circumnavigazione del mondo nel 1522.


Fondazione per studenti rifugiati

La principessa Beatrice celebra i 75 anni della Fondazione per gli studenti rifugiati

12 giugno 2023

Sua Altezza Reale la Principessa Beatrice dei Paesi Bassi si è recata a Utrecht in occasione del 75° anniversario della Fondazione per studenti rifugiati (UAF).

La principessa Beatrice, patrona della Fondazione per gli Studenti Rifugiati, ha preso parte attivamente al simposio organizzato per celebrare il 75° anniversario dell'UAF. Durante l'evento, ha avuto l'opportunità di incontrare studenti e professionisti rifugiati, nonché ex studenti che sono stati precedentemente assistiti dalla Fondazione. La principessa ha condiviso momenti di discussione e di scambio con loro, ascoltando le loro storie personali e comprendendo le sfide che hanno affrontato nel loro percorso di studio e integrazione.

LEGGI ANCHE : La principessa Beatrice festeggia il 50° anniversario del Museo di Van Gogh

A testimoniare l'importanza dell'evento, anche il ministro Dijkgraaf dell'Istruzione, della Cultura e della Scienza ha preso la parola durante la riunione, che ha sottolineato l'impegno del governo olandese nell'offrire un sostegno adeguato e valorizzare l'importanza dell'istruzione e dell'integrazione dei rifugiati.

La Fondazione fornisce un supporto completo, che va dal consiglio all'orientamento, dal sostegno finanziario, ed in collaborazione con istituzioni educative, datori di lavoro e comuni, si impegna a sostenere i rifugiati nel loro percorso di studio e lavoro, offrendo loro le opportunità necessarie per svilupparsi ulteriormente. Fin dalla sua fondazione nel 1948, l'UAF ha aiutato migliaia di studenti e professionisti rifugiati provenienti da oltre ottanta paesi.