Articoli in evidenza:

giovedì, giugno 08, 2023

Accademia navale di Rottedam

Il re Guglielmo Alessandro dei Paesi Bassi visita l'Accademia navale e dei trasporti di Rottedam

7 giugno 2023

Nel quadro della promozione dell'istruzione professionale secondaria (MBO) e della sua connessione al mercato del lavoro, Sua Maestà il Re Guglielmo Alessandro dei Paesi Bassi e il Ministro dell'Istruzione, della cultura e della scienza, Dijkgraaf, hanno effettuato una visita di lavoro all'Accademia navale e dei trasporti (STC) di Rotterdam.

Questa visita di lavoro mirava ad approfondire la collaborazione tra l'istruzione e l'industria marittima, nonché a esplorare le opportunità di innovazione e transizione energetica nello shipping.

Durante la visita il Re Guglielmo Alessandro e il Ministro Dijkgraaf hanno discusso con gli esperti di STC delle sfide e delle opportunità che si presentano nella formazione dei giovani per un'occupazione nel settore marittimo. L'obiettivo è quello di fornire agli studenti MBO le competenze necessarie per soddisfare le esigenze dell'industria e garantire loro un passaggio agevole verso il mondo del lavoro. 

LEGGI ANCHE : Il Re Guglielmo Alessandro apre il Centro di Chimica e Tecnologia dell'Organizzazione per la Proibizione delle Armi Chimiche (OPCW)

Un tema centrale della visita è stato il contributo che l'istruzione professionale secondaria (MBO) può dare all'innovazione e alla transizione energetica nello shipping. Il settore marittimo sta affrontando una crescente pressione per ridurre le emissioni e adottare soluzioni sostenibili per la navigazione.

Il Re Guglielmo Alessandro e il Ministro Dijkgraaf hanno avuto l'opportunità di visitare la nave scuola a zero emissioni chiamata Ab Initio, che è stata progettata da alunni, studenti e dipendenti di STC e che ha ricevuto il cofinanziamento sia dalla comunità imprenditoriale che dal governo. L'Ab Initio rappresenta un esempio tangibile del ruolo chiave che l'istruzione professionale secondaria può svolgere nella promozione di soluzioni sostenibili e innovative nel settore marittimo.

Durante la visita, il Re Guglielmo Alessandro e il Ministro Dijkgraaf hanno avuto un importante incontro con i rappresentanti della Piattaforma tech Marittima, che ha consentito di approfondire la cooperazione tra l'industria marittima e l'istruzione nella regione, fondamentale per garantire la formazione di professionisti altamente qualificati, in grado di affrontare le sfide future dell'industria marittima. 

Duchessa di Edimburgo nel Surrey

La Duchessa di Edimburgo visita enti di beneficenza ed organizzazioni locali nel Surrey

7 giugno 2023

Sua Altezza Reale la Duchessa di Edimburgo ha recentemente effettuato una visita nel Surrey per incontrare e sostenere alcune importanti organizzazioni del luogo, dimostrando ancora una volta il suo impegno nei confronti delle persone con difficoltà di apprendimento, disabilità fisiche o autismo, nonché dei bambini e delle famiglie bisognose di cure speciali.

Artventure è un'ente di beneficenza con sede a Guildford, che si dedica a sostenere gli adulti con difficoltà di apprendimento, disabilità fisiche o autismo, offrendo un ambiente sicuro e socievole, in cui possono esprimere la propria creatività, divertirsi e fare nuove amicizie. 

Durante la visita della duchessa di Edimburgo, ha avuto l'opportunità di incontrare il personale e i volontari di Artventure, ed ha partecipato as un'attività artistica, una attività che ha permette ai partecipanti di esplorare la propria creatività e di sperimentare nuove forme di espressione artistica. La duchessa ha dimostrato grande interesse e coinvolgimento durante questa attività, incoraggiando gli utenti del servizio a dare libero sfogo alla propria immaginazione.

LEGGI ANCHE : La Duchessa di Edimburgo inaugura il Centro Portale per l'Impatto Sociale a Londra

Durante la visita i partecipanti di Artventure hanno creato un ritratto della defunta Regina Elisabetta II in stile pop art, che hanno presentato alla duchessa di Edimburgo come segno di apprezzamento per il suo impegno e sostegno alle cause benefiche. 

Successivamente, la duchessa di Edimburgo ha visitato Christopher's a Guilford, un ospizio per bambini gestito da Shooting Star Children's Hospice, ed in qualità di patrona di questa organizzazione, ha voluto incontrare i bambini e le famiglie che ricevono supporto. Questo ospizio offre sostegno a oltre 700 famiglie nella zona ovest di Londra e nel Surrey, che hanno neonati, bambini o giovani adulti con condizioni che limitano la vita o che hanno subito un lutto.

La duchessa di Edimburgo ha parlato con i bambini e le famiglie sostenuti da Christopher's, ed ha dimostrato una grande sensibilità ed interesse per le loro storie e le sfide che affrontano quotidianamente.

LEGGI ANCHE : La Duchessa di Edimburgo si è recata a Kent 

Durante la visita a Christopher's, la duchessa di Edimburgo ha anche visitato il giardino dell'ospizio dove ha piantato un albero  come segno di speranza e di continuità dell'impegno della duchessa di Edimburgo a favore dei bambini e delle famiglie bisognose. Questo gesto significativo rimarrà come un simbolo duraturo di gratitudine e di sostegno.

L'ultima tappa della giornata è stata il Royal Surrey County Hospital, dove ha riaperto ufficialmente una nuova ala diagnostica all'avanguardia. Questa struttura ospedaliera è di fondamentale importanza per la comunità locale, poiché offre servizi diagnostici di alta qualità per una vasta gamma di condizioni mediche.

LEGGI ANCHE : La duchessa di Edimburgo visita la School Farm and County Fair nel Suffolk.

18 anni fa la duchessa di Edimburgo aveva aperto la stessa ala HASTE del Trust che è stata sottoposta a una significativa ristrutturazione, con l'aggiunta di due scanner MRI all'avanguardia e quattro macchine per ecocardiografia all'avanguardia. Questi strumenti diagnostici all'avanguardia sono fondamentali per una valutazione accurata delle condizioni dei pazienti, che vanno dalle malattie cardiache al cancro.

Durante questa visita, la duchessa di Edimburgo ha incontrato il personale dell'ospedale e li ha ringraziati per il loro impegno e dedizione nella cura dei pazienti.

Presidente ungherese col principe Leka

Il presidente ungherese incontra il principe Leka e rende omaggio alla regina Geraldina durante la sua visita in Albania

3 giugno 2023

Il presidente ungherese Katalin Novák si è recato a Tirana per discutere di questioni bilaterali e regionali con il presidente albanese Bajram Begaj, con lo scopo di rafforzare i legami economici tra i due paesi e fare il punto sulla situazione politica in Kosovo e concordare l'immigrazione irregolare e l'integrazione dei Balcani occidentali nell'Unione europea.

Durante questa visita di grande importanza, il presidente ungherese ha avuto l'opportunità di incontrare il principe ereditario Leka, nipote del re Zog I, che aveva portato con sé sua figlia,  la piccola principessa Geraldina.

Questo incontro tra il presidente ungherese e il principe ereditario Leka è stato un momento di amicizia tra i due paesi, in quanto in questa visita in Albania, il presidente ungherese ha colto l'occasione per rendere omaggio alla defunta regina Geraldina, moglie del re Zog I di Albania, che era di origini ungheresi. Nata a Budapest nel 1915, con il nome di contessa Géraldine Apponyi, era membro della nobile famiglia Apponyi, una delle più antiche famiglie della nobiltà ungherese. Suo padre, il conte Gyulia Apponyi, ricopriva l'importante carica di maresciallo della corte reale d'Ungheria.

A testimonianza dell'importanza della regina Geraldina, una statua è stata eretta a Tirana nel febbraio 2022 per ricordare la sua figura, dove il presidente ungherese Novák si è fermata ed ha deposto una corona di fiori davanti alla statua, al quale hanno partecipato anche il principe ereditario Leka, la principessa Geraldina e il sindaco di Tirana, Erion Veliaj. 

Successivamente, il principe Leka e il presidente Novák hanno avuto un incontro di 30 minuti, durante il quale hanno discusso di diverse questioni di interesse comune. Uno dei punti affrontati è stata la situazione nel nord di Mitrovica, che rappresenta una sfida per la stabilità nella regione dei Balcani occidentali.