Articoli in evidenza:

giovedì, maggio 18, 2023

Principessa Mary apre Museo Ovartaci

La principessa Mary di Danimarca apre il Museo Ovartaci ad Aarhus

17 maggio 2023

Sua Altezza Reale la principessa ereditaria Mary di Danimarca ha partecipato alla cerimonia di riapertura del Museo Ovartaci ad Aarhus. 

La principessa Mary, da sempre impegnata nel promuovere il benessere psicologico e la comprensione verso coloro che soffrono di disturbi mentali, con entusiasmo ha aperto museo unico nel suo genere, per sottolineato l'importanza della sensibilizzazione ed l'inclusione nel contesto della salute mentale. 

Questo museo presenta una straordinaria collezione di opere d'arte realizzate da pazienti ospedalieri psichiatrici e, allo stesso tempo, invita i visitatori  a riflettere sulla complessità della mente umana e a superare i pregiudizi che spesso circondano la malattia mentale. 

Il Museo Ovartaci è un luogo d'incontro tra l'arte e la storia, dedicato alla memoria del trattamento psichiatrico e alle straordinarie opere d'arte prodotte dai pazienti dell'ospedale psichiatrico di Risskov. Questo museo non solo celebra l'arte creativa, ma offre programmi sociali diretti ai pazienti psichiatrici, promuovendo la loro inclusione ed il loro benessere. Tra le attività proposte, spiccano un atelier aperto e laboratori creativi, che consentono ai pazienti di esprimere la propria creatività e di sentirsi parte di una comunità.

Al centro della mostra sono esposte le numerose opere del pittore e scultore Louis Marcussen, conosciuto come Ovartaci, il quale trascorse ben 56 anni della sua vita ricoverato nell'ospedale psichiatrico di Risskov. Durante il suo lungo periodo di internamento, dal 1929 fino alla sua morte nel 1985.

Carlo e Camilla a Covent Garden

Il primo impegno congiunto del re Carlo e della regina Camilla dopo l'incoronazione

17 maggio 2023

Dopo l'incoronazione del 6 maggio all'abbazia di Westminster, il re Carlo e la regina Camilla hanno tenuto il loro primo impegno formale congiunto con la visita a Covent Garden di Londra. 

Il re Carlo e la regina Camilla sono arrivati a Covent Garden dove sono stati accolti con entusiasmo e affetto e quindi hanno visitato la maestosa chiesa di San Paolo, un simbolo di devozione e spiritualità nel cuore di Londra, che è conosciuta anche come la chiesa degli attori in quanto ha una connessione profonda con il mondo del teatro. 

Durante la visita, la regina Camilla ha trascorso del tempo con un gruppo di supporto della chiesa, noto come Drama for Healing, che fondato nel 2019, si dedica ad aiutare le donne che hanno subito abusi domestici, un tema molto caro alla Regina Camilla che da anni si impegna nel sostenere enti di beneficenza che lavorano per fornire supporto e protezione alle vittime di violenza domestica.

Per concludere la giornata il re Carlo e la regina Camilla hanno visitato la Royal Opera House, un luogo di eccellenza per le arti, dove uno dei principali tesori è il Royal Ballet, una compagnia rinomata a livello internazionale, che ha dato un contributo straordinario al Concerto dell'Incoronazione con una performance indimenticabile. Il re Carlo e la regina Camilla hanno anche incontrato gli studenti della Royal Ballet School.

La visita alla chiesa di San Paolo, legata alla storia del teatro e della cultura britannica, ha dato nuova linfa alle organizzazioni coinvolte, con lo scopo di promuovere l'arte, la cultura e il sostegno alle comunità locali.  

La visita al gruppo di supporto Drama for Healing è un segno tangibile dell'attenzione e della dedizione della famiglia reale verso le questioni sociali più urgenti, e la visita alla Royal Opera House è stata un omaggio all'arte.

Insomma con questa visita il Re Carlo e la Regina Camilla hanno voluto sottolineare come l'arte, la cultura e il sostegno alle comunità possano unirsi per difendere la storia, le tradizioni e la diversità del patrimonio britannico.


British Royal College Defence Studies

Il re Abdullah di Giordania riceve una delegazione del British Royal College of Defence Studies

16 maggio 2023


Sua Maestà il Re Abdullah II di Giordania ha ricevuto una delegazione del Collegio Britannico Reale degli Sudi della Difesa, che comprende ufficiali di diversi paesi, al Palazzo Al Husseiniya.

L'incontro ha affrontato tutte le questioni regionali e internazionali, in primo luogo la questione palestinese, e gli sforzi per raggiungere soluzioni politiche alle crisi nella regione, e gli sforzi compiuti nella guerra al terrorismo, all'interno di un approccio olistico.