Articoli in evidenza:

giovedì, giugno 08, 2023

Mary Elizabeth Hospital Copenaghen

La principessa Mary visita il Mary Elizabeth Hospital di Copenaghen

7 giugno 2023

Sua Altezza Reale la principessa ereditaria Mary di Danimarca ha partecipato alla cerimonia di completamento dell'Ospedale Maria Elisabetta, presso il Rigshospitalet di Copenhagen, che in occasione del 50° compleanno della principessa ereditaria, è stato ufficialmente ribattezzato "The Mary Elizabeth Hospital". 

Il Mary Elizabeth Hospital sarà un ospedale all'avanguardia, dedicato esclusivamente alla salute e al benessere dei bambini, dei giovani, delle donne incinte e delle loro famiglie. Uno dei principali obiettivi di questo ospedale è quello di garantire un ambiente accogliente e sicuro per i pazienti e i loro familiari, dove i terapisti vengono dal paziente e non viceversa. Questo approccio innovativo favorisce una maggiore comodità e partecipazione attiva da parte dei pazienti durante il processo di guarigione.

LEGGI ANCHE : La principessa Mary di Danimarca visita un progetto naturalistico a Geding-Kasted Mose

Una delle caratteristiche distintive del Mary Elizabeth Hospital è l'integrazione del gioco come parte integrante del trattamento dei bambini. Sono stati condotti numerosi studi che dimostrano come il gioco possa avere un impatto positivo sulla guarigione e sul benessere dei bambini. Nel nuovo ospedale, il gioco sarà utilizzato come strumento terapeutico per aiutare i bambini a superare le difficoltà emotive e fisiche legate alla loro condizione medica. Saranno disponibili spazi appositamente progettati e attrezzati per offrire ai pazienti un'esperienza di gioco stimolante e sicura.

LEGGI ANCHE : La principessa Mary di Danimarca al concerto del coro femminile danese

La principessa Mary ha visitato il laboratorio creativo Smilet della Fondazione SMIL presso il Rigshospitalet. Smilet è un luogo speciale che offre supporto e comfort a tutti i bambini e i giovani fino a 18 anni con collegamenti al Rigshospitalet. Questo laboratorio creativo sarà parte integrante del nuovo Mary Elizabeth Hospital, offrendo un ambiente stimolante e creativo per i giovani pazienti durante il loro percorso di guarigione.

L'Ospedale Maria Elisabetta, una volta inaugurato nel 2026, ospiterà un totale di 900 pazienti tra ricoverati e ambulatoriali, insieme alle loro famiglie. Inoltre, accoglierà più di 1.000 professionisti sanitari, tra medici, infermieri, ostetriche e altro personale, che lavoreranno quotidianamente per garantire la migliore assistenza possibile.

Kate al Maidenhead Rugby Club

La principessa del Galles visita il Maidenhead Rugby Club per discutere sulla salute mentale

7 giugno 2023

Sua Altezza Reale la principessa del Galles continua le sue visite relative alla salute mentale, e questa volta ha visitato il Club Maidenhead di Rugby, nel Berkshire, per discutere con i giocatori maschili locali e nazionali sulla sua campagna "Shaping Us" e sensibilizzare sull'importanza della prima infanzia. La Principessa del Galles ha lanciato la sua campagna Shaping Us nel gennaio 2023 ed è diventata patrona della Rugby Football Union e dell'Inghilterra Rugby.

La principessa del Galles, Catherine, ha dimostrato il suo impegno costante nei confronti della salute mentale e del benessere dei bambini attraverso la sua campagna "Shaping Us". La campagna, lanciata a inizio 2023, mira a sensibilizzare l'importanza della prima infanzia nello sviluppo sociale ed emotivo dei bambini.

LEGGI ANCHE : La Principessa del Galles incanta Eurovision Song Contest con la sua esibizione al pianoforte

Durante la sua visita al Maidenhead Rugby Club, la principessa Catherine ha condiviso la sua passione per la salute mentale e ha discusso dell'importanza della paternità con i giocatori di rugby presenti. Questo incontro ha fornito un'opportunità preziosa per parlare degli effetti positivi dello sport sui bambini e sull'importanza di una solida base emotiva fin dalla prima infanzia.

Dopo l'allenamento, la principessa Kate si è seduta con i giocatori per discutere delle loro esperienze della prima infanzia, alcuni dei quali sono padri, ed ha voluto sapere come lo sport li avesse influenzati durante la loro infanzia ma anche come aver fatto parte di una società di rugby possa averlo fatto crescere. Lo sport, in particolare il rugby, può svolgere un ruolo fondamentale nello sviluppo sociale ed emotivo dei giovani.

LEGGI ANCHE : Il principe William e la Principessa Catherine al Big Lunch a Windsor con la gente in festa

Nella tavola rotonda, la principessa Catherine ha affermato che gli educatori che l'hanno guidata lungo il percorso verso un focus sui primi anni, sono stati il personale delle scuole, i quali gli avevano detto che c'era molto da fare per rafforzare la salute mentale. La principessa Catherine ha aggiunto di aver scelto di concentrarsi sullo "sviluppo sociale ed emotivo dei bambini piccoli, in particolare in questo periodo critico, perché in seguito sono le fondamenta delle loro menti sane e relazioni sane.

Con i giocatori di rugby, la principessa Catherine ha parlato della sua campagna "Shaping Us" e dell'importanza di aumentare la consapevolezza sui primi anni e di creare una comunità solida. La campagna mira a fornire ai genitori le risorse e il supporto necessari per favorire lo sviluppo sano dei loro figli durante i primi anni di vita.

La principessa Kate ha sottolineato che ogni genitore desidera fare del proprio meglio, ma spesso si trovano a fronteggiare sfide senza le linee guida o le risorse adeguate, e la visita al Maidenhead Rugby Club ha offerto un esempio concreto di come le comunità locali, come quella dei giocatori di rugby, possano diventare un punto di riferimento importante per i genitori nella costruzione di un ambiente positivo per i bambini.

Principe Federico consegna Brain Prize 2023

Il principe Federico di Danimarca consegna il  Premio per il Cervello 2023

6 giugno 2023

Sua Altezza Reale il Principe ereditario Federico di Danimarca ha partecipato alla cerimonia di premiazione del prestigioso Premio per il cervello alla professoressa Cristina Holt, alla professoressa Erin Schuman ed al professor Michele Greenberg. 

Questi scienziati sono stati riconosciuti per le loro ricerche rivoluzionarie, che hanno fornito una nuova comprensione di come il cervello si sviluppa e cambia nel corso della vita.

Il Brain Prize è il più grande premio al mondo per la ricerca sul cervello ed è assegnato annualmente a uno o più ricercatori che hanno dato un contributo straordinario nel campo delle neuroscienze. Questo prestigioso premio è dotato di un finanziamento di 10 milioni di corone danesi, sottolineando l'importanza e il valore delle scoperte nel campo della neurobiologia.

LEGGI ANCHE : Il principe Federico di Danimarca al lancio del progetto di divulgazione 'Space Travel 2023'

La Fondazione Lundbeck, che è l'organizzazione responsabile per l'assegnazione del Brain Prize, mira ad aumentare il livello globale della Danimarca nella ricerca sul cervello. La cerimonia di premiazione non solo riconosce l'impegno e l'eccellenza dei ricercatori, ma contribuisce anche ad accrescere la consapevolezza pubblica sull'importanza di comprendere il cervello umano.

La cerimonia di premiazione è stata seguita da una cena e da un intrattenimento musicale, con la partecipato anche del ministro dell'Istruzione superiore e delle Scienze, Cristina Egelund.