Articoli in evidenza:

martedì, maggio 23, 2023

Beatrice presenta il Premio Jantje Beton

La principessa Beatrice presenta il Premio Jantje Beton a Gouda, la città più giocosa dei Paesi Bassi

22 maggio 2023

Sua Altezza Reale la Principessa Beatrice dei Paesi Bassi ha presieduto la cerimonia della premiazione del Premio Jantje Beton, fondato nel lontano 1978. Questo premio, a partire dal 2021, viene assegnato ogni due anni a enti o persone che si impegnano per permettere ai bambini e giovani di godere del gioco e dell'esercizio all'aperto nel modo più ampio possibile.

La scelta di tenere la cerimonia a Leida è stata dettata dal fatto che la città aveva conquistato il premio lo scorso anno, grazie al suo impegno nel creare spazi di gioco, attività e progetti a favore dei bambini, con particolare attenzione a quelli più vulnerabili.

Come patrona di Jantje Beton, la principessa Beatrice ha avuto l'onore di consegnare il Premio Jantje Beton, che per la seconda volta,  è andato ad un comune anziché ad una persona. 

La principessa Beatrice è la patrona della Fondazione Jantje Beton, ed è interessante notare che lei stessa ha designato e realizzato il Premio che consiste in una statuetta, dimostrando il suo impegno nel favorire la creazione di sempre più spazi di gioco e opportunità per i bambini nelle città.

Tra le prime tre classificate Gouda, Nijmegen e Rijswijk, una giuria professionale insieme ad una giuria di bambini ha designato la città di Gouda come la più giocosa di tutto il Paese, per il suo impegno nel promuovere il gioco e l'esercizio all'aria aperta.


lunedì, maggio 22, 2023

Enrico e Maria Teresa al Festival di Cannes

Il Granduca Enrico e la Granduchessa Maria Teresa di Lussemburgo al Festival di Cannes

20 maggio 2023

Le Loro Altezze Reali il Granduca Enrico e la Granduchessa Maria Teresa di Lussemburgo si sono recati al Festival Internazionale del Cinema di Cannes in occasione della Festa del Lussemburgo, con lo scopo di sostenere il cinema lussemburghese, che si sta facendo sempre più notare sulla scena internazionale.

All'evento la coppia reale è stata accompagnato da Xavier Bettel, Primo Ministro lussemburghese, Guy Daleiden, Direttore del Film Fund Luxembourg e da Marc Ungeheuer, Ambasciatore del Lussemburgo a Parigi.

La granduchessa Maria Teresa aveva recentemente inaugurato il padiglione del Lussemburgo alla Biennale Architettura di Venezia, ed adesso ha raggiunto la Costa Azzurra per partecipare al Festival di Cannes insieme al granduca Enrico, in concomitanza con l'evento cinematografico.

Uno degli eventi più significativi a cui la coppia granducale ha partecipato è stato il Film Market, che si tiene dal 16 al 24 maggio, un evento importante per i professionisti del cinema e dell'audiovisivo provenienti da tutto il mondo di incontrarsi, presentare i propri progetti e scoprire nuove opportunità di collaborazione. Ogni anno, oltre 12.500 esperti del settore si riuniscono al Marché du Film per esplorare quasi 4.000 film e progetti distribuiti in 33 sale di proiezione.

Al Film Market, il granduca Enrico e la granduchessa Maria Teresa hanno avuto l'opportunità di  visitare i padiglioni di diversi paesi, prima di fare tappa al padiglione del Lussemburgo e sostenere l'industria cinematografica lussemburghese e promuovere la sua produzioni a livello internazionale.

Oltre alla partecipazione al Film Market, la coppia granducale ha anche preso parte ad una serata organizzata dal Fondo nazionale di sostegno alla produzione audiovisiva (Film Fund Luxembourg), durante la quale sono stati presentati i risultati dei progetti sostenuti dall'ente. 

Quest'anno, cinque coproduzioni lussemburghesi sono in competizione al 76° Festival di Cannes: "Youth" di Wang Bing (concorso ufficiale), "Los Delincuentes" di Rodrigo Moreno e "Versetti terrestri" di Ali Asgari e Alireza Khartami (concorso ufficiale " Un Certain Regard" ), "Conann" di Bertrando Mandico (selezione "Films Fortnight") e "Lost Country" di Vladimir Perisic (selezione "Settimana della Critica").


Chelsea Flower Show

La Principessa del Galles visita il Chelsea Flower Show

22 maggio 2023

Sua Altezza Reale la Principessa del Galles ha fatto una visita  al Chelsea Flower Show 2023 presso l'Ospedale Reale Chelsea di Londra, dove ha partecipato al primo picnic per bambini organizzato dal RHS Chelsea Flower Show. I bambini provenivano da dieci scuole che partecipano al programma di giardinaggio scolastico della Royal Horticultural Society. 

Ricordo che la Principessa Catherine è sostenitrice convinta dei benefici che i bambini possono ottenere dal contatto con la natura e dal giardinaggio, tanto che aveva promosso l'importanza di creare uno spazio verde all'aperto dove i bambini possano giocare, esplorare e imparare. Quindi in questa visita al Chelsea Flower Show, la Principessa del Galles deve aver condiviso la sua passione per il giardinaggio con i bambini presenti al picnic, incoraggiando i giovani a scoprire il piacere di coltivare piante e di trascorrere tempo all'aperto.

Quest'anno uno dei giardini in mostra al Chelsea Flower Show è stato intitolato "The Royal Tribute Garden" e ha lo scopo di commemorare la vita della defunta regina Elisabetta II e di celebrare l'incoronazione del re Carlo, un omaggio alla Monarchia britannica.

La famiglia reale britannica ha una lunga tradizione di partecipazione al Chelsea Flower Show e la regina Elisabetta ha sempre considerato questa fiera dei fiori come uno degli appuntamenti imperdibili fin dall'inizio del suo regno nel 1952. 

A partire dal 23 maggio 2023, gli amanti dei fiori potranno visitare il Chelsea Flower Show, che ogni anno attira migliaia di visitatori, che offre una straordinaria varietà di giardini tematici, paesaggi floreali, esibizioni di piante rare e molto altro ancora. Inoltre la mostra offre la possibilità di partecipare a workshop e conferenze tenute da rinomati esperti del settore.