Articoli in evidenza:

venerdì, maggio 19, 2023

Biblioteche dell'incoronazione

La Regina Camilla lancia l'iniziativa le 'Biblioteche dell'incoronazione'

18 maggio 2023

Sua Maestà la Regina Camilla ha dato il via alla iniziativa chiamata "Biblioteche dell'incoronazione". Questo progetto ambizioso prevede la creazione di cinquanta nuove biblioteche e spazi di lettura all'interno delle scuole primarie di tutto il Regno Unito, allo scopo di celebrare l'incoronazione e promuovere l'importanza della lettura e dell'alfabetizzazione tra i giovani.

La regina Camilla ha dato avvio ufficiale al progetto visitando la scuola elementare di Shirehampton, Bristol. dove gli studenti e insegnanti l'hanno accolto con entusiasmo. Durante la visita la regina Camilla ha partecipato ad un seminario in cui gli studenti hanno avuto l'opportunità di progettare la biblioteca dei loro sogni. 

La regina Camilla ha anche ricevuto in dono "la collezione della Incoronazione, composta da 23 libri selezionati tra i voti di ben 12.000 bambini provenienti da tutto il Regno Unito. 

Con questo progetto le biblioteche dell'incoronazione dovranno essere un ambiente stimolante e inclusivo, in cui ogni studente si senta motivato a scoprire nuove storie, sviluppare le proprie capacità di lettura e stimolare l'amore per la lettura tra i più giovani. 

In questa biblioteche saranno inserite dei libri speciali con targhe commemorative dell'incoronazione, selezionati con cura per coprire una vasta gamma di generi e interessi, che non solo arricchiranno le collezioni delle biblioteche, ma serviranno a celebrare l'evento significativo dell'incoronazione e a creare un legame indelebile tra i giovani lettori e la storia del paese.

Inoltre queste biblioteche saranno istituite principalmente nelle comunità con bassi tassi di alfabetizzazione, dove il costo della vita è un fattore critico e dove i bambini potrebbero avere meno opportunità di avere libri a casa. 


Queen Elizabeth II Award for British Design

Il Re Carlo alla cerimonia di premiazione del Premio Regina Elisabetta per il Design Britannico 2023. 

18 maggio 2023

Sua Maestà il Re Carlo III ha partecipato alla cerimonia di premiazione del Premio Regina Elisabetta per il Design Britannico 2023. Questo premio riconosce i protagonisti della moda britannica che si distinguono per il loro impegno e impatto nel settore della moda.

Quest'anno il marchio Labrum London, creato da Foday Dumbuya, si è aggiudicato il premio che porta il nome della Regina Elisabetta II. 

Il Queen Elizabeth II Award è stato istituito nel 2018 con la regina Elisabetta II che lo ha presentato nel suo anno inaugurale. 

La cerimonia è stata organizzata nell'ambito del British Fashion Council Foundation Impact Day 2023, una giornata dedicata a pensare a una moda più sostenibile

Il re Carlo III ha consegnato il trofeo a Foday Dumbuya, fondatore del marchio Labrum London, che fonde lo stile e le storie dell'Africa occidentale con influenze europee e americane. Il vincitore Foday Dumbuya ha affermato: per una persona nata in Sierra Leone ed emigrata a Londra, questo riconoscimento va oltre i suoi sogni più sfrenati, ed ha ringraziato il Re Carlo III per questo incredibile onore.

Durante la cerimonia, il re Carlo III ha elogiato l'impegno di Labrum London verso la moda sostenibile e l'innovazione creativa, ed ha sottolineato l'importanza di premiare i talenti britannici che dimostrano originalità, ma anche sensibilità verso le questioni sociali e ambientali. 

Da tanti anni il re Carlo è coinvolto nell'industria della moda britannica, avendo lanciato la prima London Men's Fashion Week nel giugno 2012, è sostenitore della moda sostenibile, ha legami con la Campagna per la lana ed ha lanciato la Terra Carta per mettere la sostenibilità al centro del settore privato.


Mostra per il Giubileo del Re di Svezia

Il Re Carlo Gustavo e la Regina Silvia di Svezia inaugurano una mostra nel parco del Castello di Solliden.

17 maggio 2023

Le Loro Maestà il Re Carlo XVI Gustavo e la Regina Silvia di Svezia hanno inaugurato la mostra "Jubilee exhibition in glass" che è allestita nel parco all'inglese del Castello di Solliden.

Per il terzo anno consecutivo, il parco si è trasformato in una galleria d'arte vivente, che quest'anno presenta opere d'arte in vetro realizzate da cinque artisti : Bertil Vallien, Åsa Jungnelius, Johan Röing, Ellen Ehk Åkesson e Markus Åkesson. 

Il Re di Svezia è rimasto colpito e affascinato nel vedere come le sculture in vetro, con la loro trasparenza e luminosità, si integrano perfettamente con l'ambiente naturale circostante, creando un connubio perfetto tra arte e natura.

Il Re Carlo XVI Gustavo ha anche sottolineato l'importanza di questo evento come un momento di pace e di arricchimento per i visitatori, e che in un mondo sempre più travagliato, la mostra "Jubilee exhibition in glass" rappresenta un'oasi di bellezza e di riflessione.