Articoli in evidenza:

lunedì, novembre 15, 2021

4° Re Drago del Bhutan compie 66 anni

4° Re Drago del Bhutan compie 66 anni

11 novembre 2021

In occasione del 66° compleanno del 4° Re Drago del Bhutan, il Palazzo reale bhutanese ha rilasciato un ritratto in cui è scritto :

“11.11.21: La sorgente della forza e del coraggio di una nazione, l'esemplare di temerarietà e di scopo più nobile ~ Sua Maestà Re Jigme Singye Wangchuck, il quarto Druk Gyalpo, è la nostra ispirazione e il nostro eroe.

In questo giorno, ringraziamo le nostre divinità custodi, la cui protezione per il Bhutan si è manifestata in Drukgyal Zhipa, il nostro re del destino. Preghiamo per il benessere eterno di Sua Maestà.

Ritratto di Sua Maestà il Quarto Druk Gyalpo, di Chand Bhattarai."

Jigme Singye Wangchuck è nato a Thimphu, l'11 novembre 1955, ed è il quarto Re Drago del Bhutan.

È salito al trono nel 1972, all'età di 17 anni, alla morte del padre, Jigme Dorji Wangchuck. Fu incoronato ufficialmente il 2 giugno 1974 nello Stadio Changlimithang, e alla cerimonia hanno partecipato personalità straniere.

Il 15 dicembre 2006 con due anni di anticipo dalla data prefissata, re Jigme Singye Wangchuck ha deciso di abdicare in favore del figlio, il principe Jigme Khesar Namgyel Wangchuck, divenuto così nuovo re del Bhutan.


Filippo e Eleonora allo stadio Re Baldovino

Il re Filippo e la principessa Eleonora allo stadio Re Baldovino

13 novembre 2021

Sua Maestà il re Filippo del Belgio e la sua figlia più giovane, la principessa Eleonora sono andati allo stadio Re Baldovino per assistere la partita di calcio tra i Red Devils e l'Estonia che si è concluso con la vittoria della squadra belga per 3 a 1, qualificandosi così per la Coppa del mondo del 2022.




Principe Carlo compie 73 anni

Il Principe Carlo di Galles festeggia il suo 73° compleanno.

14 novembre 2021

Carlo, principe di Galles, è nato a Londra, il 14 novembre 1948, ed è il figlio maggiore della Regina Elisabetta II e di Filippo, Duca di Edimburgo.

Carlo ha una sorella e due fratelli : la Principessa Anna, il principe Andrea, duca di York, il principe Edoardo, conte di Wessex.

Alla morte di re Giorgio VI (6 febbraio 1952), la principessa Elisabetta divenne regina e Carlo, di tre anni, divenne erede al trono. Dopo l'ascesa al trono di sua madre, Carlo divenne automaticamente Duca di Cornovaglia e anche i titoli scozzesi Duca di Rothesay, Conte di Carrick, Barone di Renfrew, Signore delle Isole e Principe e Gran Sovrintendente di Scozia . 

Il titolo di Principe di Galles non è automatico e deve essere conferito dal sovrano che avvenne nel 1958, col suo titolo completo è Sua Altezza Reale il Principe del Galles, eccetto in Scozia dove è detto Sua Altezza Reale il principe Carlo, duca di Rothesay.

Il principe Carlo ha prestato servizio sia nella Royal Navy che nella Royal Air Force e si è qualificato come pilota di elicotteri presso la Royal Naval Air Station Yeovilton nel 1974.

Il 16 giugno 2012 la Regina Elisabetta gli ha conferito i più elevati titoli onorifici delle Forze armate britanniche: quello di Ammiraglio di Flotta per la marina, quello di Maresciallo di Campo per l'esercito e quello di Maresciallo della Royal Air Force per l'aviazione.

Il principe Carlo ha sposato Diana Spencer, con la quale ha avuto due figli, il principe William e il principe Harry. Dopo aver divorziato da Diana nel 1996, ha sposato Camilla Shand, diventando la Duchessa di Cornovaglia.

Dalla fondazione del "The Prince's Trust" nel 1976, Carlo ha fondato numerose organizzazioni caritatevoli di cui è presidente, ed è patrono di più di 350 organizzazioni caritatevoli in tutto il Commonwealth.

Il principe di Galles, Carlo, svolge compiti reali per conto di sua madre, la Regina Elisabetta, nel ruolo di sovrano dei paesi del Commonwealth, e viaggia sovente all'estero in rappresentanza del Regno Unito.

In occasione della Domenica della Memoria il Principe di Galles ha deposto due corone di fiori alla base del cenotafio, una per sua madre, la Regina Elisabetta a nome della nazione, ed una per se stesso e della duchessa di Cornovaglia.