Articoli in evidenza:

lunedì, aprile 12, 2021

Re di Grecia per la morte Duca Filippo

La dichiarazione del re di Grecia sulla morte del principe Filippo

10 aprile 2021

Il re di Grecia,  Costantino II, ha rilasciato una dichiarazione di cordoglio per la scomparsa del Duca di Edimburgo, avvenuto il 9 aprile 2021 all'età di 99 anni nel castello di Windsor. 

Il principe Filippo ed il Re Costantino erano cugini di primo grado, in quanti entrambi discendevano dal re Giorgio I di Grecia. 

Il Re Costantino ha rilasciato la seguente dichiarazione :  

È con grande tristezza che ho ricevuto la notizia della morte del principe Filippo, duca di Edimburgo. 

"Il principe Filippo era un uomo straordinario che ha dedicato tutta la sua vita al dovere e al servizio per il suo paese e il Commonwealth. 

Il mio dolore è ancora più profondo a causa dei nostri stretti legami familiari. Mancherà profondamente a tutti noi.

Era un uomo di grande carattere che sarà ricordato per il suo lungimirante, arguto acuto e il suo costante incoraggiante sostegno alla regina Elisabetta II".

Filippo è nato principe di Grecia e Danimarca dal principe Andrea di Grecia e Danimarca e dalla principessa Alice di Battenburg, sull'isola di Corfù. Dopo che la famiglia è stata esiliata, è cresciuto in Francia e poi nel Regno Unito. 

Il re di Grecia in esilio e sua moglie, la regina Anna-Maria, hanno vissuto a Londra per diversi decenni fino a quando non sono tornati in Grecia nel 2015. 

Anche il principe ereditario Paolo di Grecia nel suo profilo Instagram ha scritto un messaggio nel quale ha reso omaggio al Duca di Edimburgo. 


Felipe e Letizia al Campus Iberdrola

Re Felipe e la Regina Letizia al Campus per l'Innovazione e la Formazione di Iberdrola

9 aprile 2021 

Le Loro Maestà il re Felipe VI e la regina Letizia di Spagna hanno partecipato all'inaugurazione ufficiale del campus Iberdrola per l'innovazione e la formazione, e quest'anno, i premi sono stati organizzati sotto il tema "Sfida" (in spagnolo RETO).

Dopo la proiezione di un video di presentazione di RETO e l'intervento del Presidente di Iberdrola e la sono stati annunciato i vincitori del Premio Sfida con menzione speciale COVID. A questo punto il cerimoniere ha invitato il il re Felipe e la regina Letizia a salire sul palco, accompagnato dal Ministro dell'Istruzione e della Formazione Professionale e dal Presidente di Iberdrola, per consegnare il premi.

Successivamente, Don Felipe e Doña Letizia hanno iniziato un tour del Campus visitando diverse area, come "Plaza Iberdrola", "Iberdrola con biodiversità","Schermo a 360º", “Moduli esperienziali”. 

La coppia reale ha continuato la visita andando nella Aula Magna, dove si stava sviluppando un laboratorio di formazione con i partecipanti della “Iberdrola Talent Community”, quindi la “Sala Pecera”, ed il "Transformer Substation Simulator Workshop".

All'Edificio 5 Felipe e Letizia hanno visitato il "Laboratorio di Prevenzione", il "simulatore di guida", "Smart Home Iberdrola", ed il "Laboratorio Rinnovabili", e quindi hanno firmato il libro d'onore e sono stati fotografati davanti a una targa commemorativa in occasione della loro visita. 


domenica, aprile 11, 2021

Piani del funerale del Duca di Edimburgo

Rilasciati i dettagli sul funerale del Duca di Edimburgo

10 aprile 2021

Buckingham Palace ha annunciato che i funerali del principe Filippo si svolgeranno il 17 aprile nella Cappella di San Giorgio, nel Castello di Windsor.

In linea con i desideri personali del Duca di Edimburgo, la messa inizierà alle ore 15, che sarà preceduta da una processione cerimoniale all'interno del parco del Castello di Windsor. Sarà un funerale reale cerimoniale, e non di stato, ed i piani sono stati approvati dalla Regina Elisabetta e riflettono i consigli del governo appropriati, che tiene conto delle attuali normative covid19, senza pubblico.

La prevedibile semplicità di questo funerale coincise con la personalità del Duca di Edimburgo, che voleva evitare di rendere la sepoltura “un grande affare”.

Alla cerimonia parteciperanno Sua Maestà la Regina Elisabetta e solo 30 membri della Famiglia Reale (i 4 figli Carlo, Anna, Andrea ed Edoardo, i loro coniugi, nipoti e altri parenti), che include il Duca di Sussex, che volerà da Los Angeles, mentre la moglie incinta rimarrà negli USA. 

L'evento sarà trasmesso in diretta televisiva.

La bara sarà trasportata alla Cappella di San Giorgio al Castello di Windsor a bordo di una Land Rover appositamente modificata che Filippo ha contribuito a progettare. I militari che porteranno la bara saranno scelti tra i Royal Marines, con i quali il Duca prestò servizio nella seconda guerra mondiale. Quando i Royal Marines prenderanno la bara dalla Land Rover e la porteranno su per i gradini, si fermeranno esattamente alle 15:00 per un minuto di silenzio nazionale.

La messa all'interno della cappella sarà solo per la Famiglia Reale ed il segretario privato del Duca di Edimburgo.

La bara sarà drappeggiata con lo stendardo personale del Duca di Edimburgo e porterà anche il suo berretto da marinaio, la spada ed una corona di fiori freschi. Alla fine della funzione, la bara sarà calata nella Volta Reale, dove rimarrà fino alla morte della Regina Elisabetta II, dopodiché saranno sepolti insieme.

La decisione di collocare Filippo nella Volta Reale significa che il principe condividerà un ultimo, speciale legame con sua madre, in quanto lì fu sepolta il 10 dicembre 1969. La Principessa Alice era morto a Buckingham Palace il 5 dicembre. Prima di morire, Alice aveva detto alla sua famiglia che voleva essere sepolta nel Convento di Santa Maria Maddalena nel Getsemani, sul Monte degli Ulivi a Gerusalemme. Il suo desiderio è stato esaudito quasi vent'anni dopo.