Articoli in evidenza:

giovedì, maggio 25, 2023

Principessa Laurentien compie 57 anni

La Principessa Laurentien dei Paesi Bassi festeggia il suo 57° compleanno.

25 maggio 2023

La Principessa Laurentien è nata a Leiden, il 25 maggio 1966, ed è la moglie del Principe Costantino dei Paesi Bassi.

Il Principe Costantino è il fratello minore del Re Guglielmo Alessandro dei Paesi Bassi, terzogenito e ultimo figlio della regina Beatrice dei Paesi Bassi e dello scomparso principe Claus van Amsberg.

La Principessa Laurentien ha studiato all'Università di Groningen, dove ha ottenuto la sua storia propedeutica nel 1986, e nel 1989 ha conseguito il Bachelor of Arts in Scienze politiche presso l' Università di Londra (Queen Mary College).

La principessa Laurentien ha sposato il principe Costantino il 17 maggio 2001 a L'Aia, e la coppia ha tre figli : Eloise (nata l'8 giugno 2002), Claus-Casimir nato il 21 marzo 2004, e la Leonore nata il 3 giugno 2006.

Oltre alle sue attività come membro della famiglia reale, la principessa Laurentien ha varie attività professionali. Dal 2001, la principessa Laurentien si è impegnata a promuovere l'alfabetizzazione, e nel 2009 è stata nominata Special Envoy for Literacy per l'UNESCO, ed è diventata presidente del gruppo di esperti di alto livello sull'alfabetizzazione(HLG) della Commissione europea

Dalla fine del 2012, la principessa Laurentien è stata presidente di  Fauna &  Flora International (FFI), la più antica organizzazione internazionale di conservazione della natura che si concentra in particolare sulla protezione mondiale delle specie in via di estinzione e degli ecosistemi.

La principessa Laurentien è direttrice della Fondazione Numero 5, una fondazione ANBI che lei e il principe Costantino hanno fondato nel 2017. La fondazione lavora su varie questioni sociali come la povertà infantile, lo sviluppo del linguaggio dei bambini da 0 a 4 anni, la disuguaglianza digitale e la sostenibilità


Principe Hashem si è diplomato

Il principe Hashem si è diplomato all'Accademia del Re a Madaba

24 maggio 2023

Le Loro Maestà il Re Abdullah II e la Regina Rania di Giordania hanno partecipato alla cerimonia di diploma del loro figlio più giovane, il Principe Hashem, un evento ha segnato un importante traguardo nella vita del giovane principe ed ha rafforzato ulteriormente la famiglia reale hashemita.

Il principe Hashem ha completato con successo il suo percorso di studi presso la prestigiosa Accademia del Re ed ha ricevuto il diploma in una splendida cerimonia a Madaba. La presenza di tutta la famiglia reale, compreso il fratello maggiore, il principe ereditario Hussein, e le due sorelle, le principesse Iman e Salma, ha reso questo momento ancora più speciale e significativo.

La cerimonia di diploma del principe Hashem è stato un altro momento di orgoglio per la famiglia reale hashemita. La principessa Iman aveva studiato a Georgetown, Washington, prima di intraprendere il suo percorso universitario a New York, e la principessa Salma ha recentemente conseguito la laurea in archeologia presso la Università della California Meridionale, a Los Angeles. 

Durante la cerimonia, la principessa Iman era accompagnata dal marito, Jameel Thermiotis, e la principessa Salma, ancora emozionata per il raggiungimento del suo traguardo accademico, è tornata dagli Stati Uniti dove aveva studiato. Era presente anche la principessa Mouna, madre del re Abdullah II,  come il principe Faisal, la principessa Zein e il principe Ali, rispettivamente fratello e sorella del re, che ha reso l'evento ancora più familiare.

Negli ultimi mesi il principe Hashem ha iniziato ad assumere un ruolo sempre più attivo nell'agenda reale, ed ha accompagnato il fratello maggiore e il padre in alcune  occasioni ufficiali e ha recentemente affrontato il suo primo impegno individuale. Adesso le sue prospettive future sono ancora aperte, ma si ipotizza che potrebbe sottoporsi ad un addestramento militare, probabilmente presso la Royal Military Academy di Sandhurst, in Inghilterra, prima di intraprendere studi universitari negli Stati Uniti, seguendo l'esempio dei suoi fratelli e sorelle maggiori.


Sovrani ricevono giovani ricercatori

Il Re Filippo e la Regina Matilde del Belgio ricevono giovani ricercatori

24  maggio 2023

Le Loro Maestà il Re Filippo e la Regina Matilde del Belgio hanno organizzato una cena di gala con 28 giovani ricercatori belgi provenienti da una varietà di campi accademici. 

A questo evento  i giovani talenti del Belgio hanno potuto condividere le loro esperienze e scoperte con i sovrani belgi, i quali hanno dimostrato il loro interesse per il lavoro che stanno svolgendo. 

Il Re Filippo e la Regina Matilde credono fermamente nel potenziale dei giovani ricercatori belgi e vogliono offrire loro un'opportunità per connettersi con personalità di spicco nel loro campo e per condividere le loro esperienze con altre menti brillanti. 

Questo evento si tiene sei volte all'anno, e ogni volta il Castello di Laeken si anima di un'intensa energia intellettuale.