Articoli in evidenza:

mercoledì, maggio 17, 2023

Portale di storia ispanica

La Regina Sofia presiede la cerimonia di presentazione del "Portale di storia ispanica" della Royal Academy of History negli Stati Uniti.

17 maggio 2023

Alla Accademia Reale di Storia, ed in collaborazione con l'Istituto spagnolo Regina Sofía, è stato presentato il "Portale di storia ispanica", una risorsa eccezionale che offre un'ampia panoramica degli eventi storici e dei personaggi che hanno plasmato la storia dell'Ispania. 

La regina Sofía di Spagna, accompagnata dal direttore esecutivo del Queen Sofía Spanish Institute, Riccardo Peralez, è stata accolta alla Julia Ideson Library, che era adornato da splendidi murales ispanici, che hanno suscitato l'interesse di Doña Sofía. 

Dopo gli interventi di importanti figure, tra cui il sindaco di Houston, Silvestro Turner, e la direttrice del Queen Sofía Spanish Institute, Begoña Santos, c'è stata la presentazione del portale in cui si sono si è  acneh parlato degli aspetti tecnici e l'enorme lavoro di ricerca che ha reso possibile la creazione del portale. 

Dopo gli interventi, la Regina Sofía ha avuto l'opportunità di incontrare i partecipanti e gli ospiti presenti e questo incontro informale ha permesso di approfondire ulteriormente la rilevanza del portale e di stabilire collegamenti significativi tra gli studiosi e gli appassionati di storia presenti all'evento.

Il "Portale di storia ispanica" sviluppato dalla Royal Academy of History, è una piattaforma online che offre un accesso senza precedenti a un vasto database di personaggi ed eventi storici che hanno plasmato la storia ispanica nel corso dei secoli. Questo portale rappresenta un importante passo avanti nell'accessibilità e nella diffusione della conoscenza storica. 

Durante il suo viaggio a Houston, la Regina Sofia aveva prima partecipato al concorso “Spain Fusion Texas 2023” un evento per promuovere i prodotti e le tradizioni culinarie spagnole negli Stati Uniti.

Principessa sostiene un progetto naturalistico

La principessa Mary di Danimarca visita un progetto naturalistico a Geding-Kasted Mose 

17 maggio 2023

Sua Altezza Reale la principessa ereditaria Mary di Danimarca, come patrona del WWF World Nature Fund, ha visitato un progetto naturalistico a Geding-Kasted Mose, Tilst, che si concentra sul ripristino degli habitat vitali per la raganella danese, una specie protetta che è la più piccola rana del paese, misurando appena 4 cm.

Il progetto di Geding-Kasted Mose è uno dei quattro donati alla Principessa Mary in occasione del suo 50° compleanno.

La principessa Mary, insieme al sindaco del Comune di Aarhus, Giacomo  Bundsgaard, e al segretario generale Bo Øksnebjerg, hanno piantato aclune querce, alberi e arbusti che contribuiscono a creare le condizioni ideali per la raganella danese, dove sono state rilasciate rane e girini nel nuovo habitat. 

Con la sua presenza la principessa ereditaria dimostra il suo impegno e dedizione per la protezione dell'ambiente e della biodiversità, nonché a sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza di preservare gli habitat naturali e di proteggere le specie animali vulnerabili.

Addestramento militare per Elisabetta

La principessa Elisabetta del Belgio ad un addestramento militare per conoscere un fucile d'assalto da combattimento

17 maggio 2023

Poco prima di partire per l’Egitto con sua madre, la Regina Matilde, la principessa ereditaria Elisabetta aveva partecipato ad una addestramento militare per aggiornare alcune conoscenze e soprattutto per prendere confidenza con una nuova arma, che sarà usata al prossimo campo estivo a cui Lei parteciperà.

La principessa Elisabetta del Belgio si è iscritta alla Scuola Militare Reale (ERM) durante l'anno accademico 2020-2021, e dopo questo addestramento militare, continua i suoi studi universitari nel Regno Unito, ed adesso sta seguendo il secondo anno di storia e politica al Lincoln College, una facoltà appartenente all'Università di Oxford.  

Durante l'estate del 2022, la principessa Elisabetta aveva partecipato ad un campo militare e nell'estate del 2023 dovrebbe prendere nuovamente parte ad un campo militare, ma prima di prendere parte a questo campo, ha dovuto familiarizzare con un "Fucile d'assalto da combattimento delle forze per le operazioni speciali". (SCAR : Special Operations Forces Combat Assault Rifle). 

Attualmente, suo fratello minore, il principe Gabriele sta finendo il suo primo anno di addestramento presso la Royal Military School.