Articoli in evidenza:

sabato, maggio 13, 2023

Haakon e Mette Marit con Mattarella a Trondheim

Il principe Haakon e la principessa Mette Marit accompagnano Mattarella a Trondheim

12 maggio 2023

Il presidente Sergio Mattarella è in visita di Stato in Norvegia e nel secondo giorno si è recato a Trondheim, accompagnato dal principe ereditario Haakon, in qualità di reggente del regno durante la convalescenza del re Haakon,  e dalla principessa Mette-Marit.

Il tema principale di questa visita è la transizione energetica, e per l‘Italia, che ha obiettivi ambiziosi legati alla produzione di energia rinnovabile, è molto interessata a collaborare con la Norvegia, anche nel settore eolico offshore e solare.

Nel secondo giorno in Norvegia, il presidente italiano e sua figlia si sono uniti al principe Haakon e alla principessa Mette-Marit per una serie di attività a Trondheim, la terza città più grande della Norvegia dopo Oslo e Bergen.

La delegazione italiana ha visitato l'Università norvegese di tecnologia e scienze naturali (NTNU), un centro di eccellenza per la ricerca energetica, dove i ricercatori stanno lavorando per sviluppare nuove soluzioni energetiche che potrebbero contribuire alla transizione verso un futuro più sostenibile. 

Successivamente, si è tenuto il seminario "Greening the Future" presso l'auditorium universitario, dove il principe Haakon ha tenuto un discorso di apertura intitolato "Mare del Nord e Mediterraneo centrale: hub perfetti per le industrie verdi". Questa sessione ha evidenziato l'importanza di sfruttare il potenziale energetico dei due mari, favorendo la crescita delle industrie verdi e la riduzione delle emissioni di carbonio. Il presidente Mattarella ha concluso il seminario con alcune osservazioni.

Dopo il pranzo offerto dal sindaco di Trondheim agli ospiti, la visita si è conclusa con un concerto nella Cattedrale di Nidaros, conosciuta come l'edificio religioso medievale più settentrionale del mondo e dove si svolgono le cerimonie reali come le incoronazioni dei sovrani.


Vittoria col Comitato paralimpico

La principessa Vittoria di Svezia riceve il presidente del Comitato paralimpico internazionale (IPC) 

12 maggio 2023

Sua Altezza Reale la principessa ereditaria Vittoria di Svezia ha ricevuto il presidente del Comitato paralimpico internazionale (IPC), Andrea Parsons, al Palazzo reale di Stoccolma. All'incontro erano presenti anche il presidente della Federazione parasportiva svedese e del Comitato paralimpico svedese, Asa Llinares Norlin, e il segretario generale del Comitato paralimpico svedese, Bo Sköld.

Durante l'incontro, la principessa Vittoria ha ricevuto informazioni riguardanti i Giochi Olimpici Estivi Mondiali Speciali 2023, in programma a Berlino nel mese di giugno, nonché le Paralimpiadi 2024 che si terranno a Parigi tra la fine di agosto e l'inizio di settembre. Questi eventi sportivi internazionali rappresentano un momento significativo per gli atleti paralimpici provenienti da tutto il mondo, e la principessa ereditaria ha mostrato grande interesse nel sostenere e promuovere tali iniziative.

Tutto il movimento sportivo è stato duramente colpito dalla pandemia e la Principessa Vittoria ha voluto ricevere informazioni sugli effetti della pandemia sugli sport para, che è il settore che ne ha risentito di più. 

La principessa ereditaria Vittoria è nota per il suo impegno sociale e per il suo lavoro in varie cause umanitarie, ed è anche membro onorario del Comitato Paralimpico Internazionale (IPC). in riconoscimento del suo sostegno al movimento paralimpico, contribuendo a sensibilizzare l'opinione pubblica e a rompere le barriere che spesso ostacolano le persone con disabilità nel perseguire le loro passioni sportive.


Giornata nazionale dei mulini

La principessa Beatrice celebra la Giornata nazionale dei mulini 2023

12 maggio 2023

Sua Altezza Reale la principessa Beatrice dei Paesi Bassi ha aperto la 50° Giornata nazionale dei mulini 2023 (VriendenLoterij Nationale Molendagen) nel mulino a vento De Roos, situata  a Delft, un evento organizzato da 'De Hollandsche Molen' che quest'anno festeggia il suo centenario.

La principessa Beatrice ha ricevuto il libro del giubileo intitolato "Da strumento a marchio mondiale - 100 anni di conservazione del mulino"  e successivamente ha visitato una mostra fotografica nella casa del mugnaio del mulino a vento De Roos. La principessa Beatrice ha anche avuto l'opportunità di parlare con il mugnaio e apprendere ulteriori dettagli sull'importanza e l'utilizzo dei mulini, ed ha visitato il giardino del mulino.

L'apertura della Giornata nazionale dei mulini da parte della principessa Beatrice dei Paesi Bassi segna un momento significativo per la conservazione e la promozione di questi importanti simboli storici nei Paesi Bassi. 

L'organizzazione "De Hollandsche Molen" continua a svolgere un ruolo essenziale nella protezione e nella valorizzazione dei mulini a vento e ad acqua, permettendo alle persone di scoprire e apprezzare il patrimonio culturale del paese e scoprire la storia e l'importanza di questi affascinanti manufatti.