Articoli in evidenza:

mercoledì, luglio 13, 2022

Vittorio Emanuele I fonda Carabinieri

208 anni fa Vittorio Emanuele I di Savoia fonda l'Arma dei Carabinieri

13 luglio 2022

La fondazione del Corpo dei Carabinieri Reali fu istituita da Vittorio Emanuele I di Savoia, Re di Sardegna, con le “Regie Patenti” del 13 luglio 1814, che voleva da un lato garantire la sicurezza dei sudditi arrestando malfattori, prevenendo furti e aggressioni, e dall'altro garantire l'ordine costituito individuando focolai di cospirazione.

Il loro nome deriva dall'arma che ogni carabiniere aveva in dotazione: la carabina.

I colori del pennacchio (lo scarlatto e il turchino) sono stati scelti il 25 giugno 1833 dal Re Carlo Alberto. Il blu rappresenta la nobiltà dell’Istituzione, il valore militare, la fedeltà, la giustizia, l’amor di patria, mentre il rosso l’audacia, il coraggio, il sacrificio. 

Il loro primo generale fu Giuseppe Thaon di Revel, chiamato a ricoprire la più alta carica del corpo il 13 agosto 1814.

Durante la battaglia di Pastrengo, avvenuta il 30 aprile 1848 a Pastrengo, gli "Squadroni da Guerra" dei Carabinieri Reali, assegnati alla protezione personale del Re Carlo Alberto di Savoia, salvarono la vita al Sovrano.

Il motto araldico dell'Arma dei Carabinieri è “Nei Secoli Fedele”, divenuto ufficiale nel maggio del 1932.

W i Carabinieri Reali !
W Casa Savoia !
W il Re !

Camilla al pranzo della rivista Oldie

La duchessa di Cornovaglia partecipa al pranzo della rivista Oldie

12 luglio 2022

Sua Altezza Reale la duchessa di Cornovaglia ha partecipato ad un pranzo organizzato dalla rivista Oldie, al National Liberal Club di Londra, per celebrare il prossimo 75° compleanno che la Duchessa festeggerà il 17 luglio.

La duchessa Camilla ha elogiato due membri della famiglia reale come fulgidi esempi per la vecchia generazione, sua suocera, la regina Elisabetta , ed il defunto principe Filippo

La duchessa Camilla ha elogiato la filosofia del duca di Edimburgo che era chiara : "Guarda in alto e guarda fuori, dire di meno, fai di più - e vai avanti con il lavoro"

La duchessa Camilla ha aggiunto che il Principe Filippo e la Regina Elisabetta sono sempre stati la pietra di paragone di ciò che significa veramente 'andare avanti con il lavoro', ed un'ispirazione per  tutti a fare lo stesso.

Alle importanti persone presenti alla cerimonia, la duchessa di Cornovaglia ha chiesto di continuare a scrivere libri e poesie, dipingere le immagini, fare film, sostenere  enti di beneficenza,  nel modo in cui  lo avete sempre fatto.


Principessa Anna al Great Yorkshire Show

La principessa Anna visita Great Yorkshire Show

12 luglio 2022

Sua Altezza Reale la principessa Anna si è recata ad Harrogate, nello Yorkshire, per visitare il Great Yorkshire Show, una importante fiera agricola che si svolge dal 12 al 15 luglio, giunta alla sua 163° edizione.

La principessa Anna ha il suo patrocinio di due associazioni che proteggono le razze bovine, Beef Shorthorn Cattle Society e Shorthorn Society, 

Per tradizione  un membro della famiglia reale partecipa a questa fiera che esiste dal 1838.

L'anno scorso avevano visitato Great Yorkshire Show il Principe di Galles e la Duchessa di Cornovaglia, mentre la Principessa Anna aveva già partecipato a questo evento nel 2014 e 2018.