Articoli in evidenza:

venerdì, novembre 05, 2021

Camilla alla scuola elementare di Glasgow

Camilla parla con i bambini sul cambiamento climatico

3 novembre 2021

Nel giorno della apertura di COP26 , la duchessa di Cornovaglia ha visitato la Scuola elementare Wallacewell di Glasgow per vedere come si stanno preparando gli studenti al cambiamento climatico ed a proteggere l'ambiente.

Legata alle iniziative più ecologiche, la scuola ha anche collaborato con Zero Waste Scotland per monitorare i loro sprechi alimentari durante l'ora di pranzo.

La duchessa Camilla ha regalato agli studenti una copia del libro "It's Up to Us", scritto per i bambini, che è stato realizzato dalla Fondazione del Principe, da What On Earth Publishing, e dall'autore Christopher Lloyd, nel quale ci sono illustrazioni di artisti di 33 nazioni.

Il principe Carlo ha scritto la prefazione del libro nel quale ha messo in evidenza come i bambini possono essere coinvolti con il suo progetto Terra Carta, per una società sostenibile : "I bambini hanno una curiosità unica per la natura e per questo fantastico pianeta che chiamiamo casa. Questo perché parte dell'essere giovani è sapere che siamo, in effetti, parte della natura noi stessi...

Ciò di cui il mondo ha bisogno è che i bambini intorno a lui immaginino il tipo di futuro che vogliono costruire. Non so voi, ma io amo disegnare e dipingere, come molti degli artisti di questo libro. Quindi ecco la mia sfida per voi; prendete un foglio di carta bianco e disegnate, dipingete o scrivete del futuro che vorreste vedere, uno che metta la natura al centro di tutto ciò che facciamo. In questo modo, possiamo condividere le nostre idee con quante più persone possibile e, insieme, possiamo contribuire a rendere il nostro pianeta forte e sano per le generazioni a venire ".


Sovrani di Norvegia ricevono presidente tedesco

Il Re Harald, la regina Sonja e il principe Haakon ricevono il presidente della Germania

4 novembre 2021

Le Loro Maestà il re Harald V e la regina Sonja di Norvegia, ed il principe ereditario Haakon, hanno ricevuto il presidente della Germania, Frank-Walter Steinmeier e sua moglie al Palazzo Reale di Oslo,.

La visita di 2 giorni ha lo scopo di rafforzare le già strette relazioni negli ultimi decenni tra i due Paesi, attraverso la cooperazione economica  e militare attraverso la NATO. 

Dopo l'udienza a Palazzo, il re Harald  e la regina Sonja hanno invitato la coppia presidenziale a pranzo, dove erano presenti anche il presidente del parlamento norvegese, Eva Kristin Hansen, e il ministro del petrolio norvegese ed Energy, Marte Mjøs Persen.

Nella stessa mattina il principe Haakon, insieme al capo della difesa norvegese, Eirik Kristoffersen.ha visitato la nave marina tedesca FGS Berlino ricevuto dalla coppia presidenziale. La nave è alla banchina di Oslo in occasione della visita del presidente.

Si è anche tenuto un briefing sulla cooperazione di difesa tedesco-norvegese.

Nel corso della giornata, il presidente e il primo ministro, Jonas Gahr Støre, partecipano a una tavola rotonda nella sala dell'università di Oslo sulla democrazia, la necessità di coinvolgere i giovani nella politica e la minaccia dell'estremismo e dell'incitamento all'odio.


Principe Carlo parla alla COP26

Il principe Carlo tiene un discorso alla COP26

2 novembre 2021

Sua Altezza Reale il Principe di Galles ha partecipato alla conferenza sul clima COP26, ed ha tenuto un discorso alla World Leaders Action on Forests and Land Use Event.

Il principe Carlo ha incontrato una delegazione di leader indigeni che rappresentano 24 diverse nazioni con foreste pluviali tropicali dell'Alleanza Globale delle Comunità Territoriali. 

Nel suo discorso il principe Carlo ha evidenziato che i pericoli della deforestazione devono essere  fermate ed ha proposto 3 azioni.

La prima azione è riprogettare il sistema finanziario ed economico mondiale per disincentivare la deforestazione e premiare paesi e comunità per la protezione delle loro foreste e il perseguimento di un'economia foresta-positiva. La seconda azione è salvaguardare e onorare i diritti dei popoli indigeni e delle comunità locali che dipendono dalle foreste per la loro vita e il loro sostentamento e che sono essi stessi custodi saggi ed esperti. La terza azione è attuare la accelerazione di un serio cambiamento globale nel modo in cui produciamo e consumiamo beni. Sono quindi lieto che saremo affiancati da leader impegnati a passare a pratiche nuove e più sostenibili in questo settore. 

Il principe Carlo ha anche detto :"Il circolo virtuoso della natura è qualcosa che i popoli indigeni del mondo considerano sacro e comprendono fin troppo bene, ed è per questo che dovremmo ascoltare e imparare dalla loro profonda saggezza intuitiva".

Il Principe di Galles è anche famoso per il suo impegno per la difesa della Natura e dell'Ambiente, e recentemente ha pubblicato il suo piano Terra Carta, che è un quadro che le aziende possono utilizzare per sviluppare e utilizzare pratiche sostenibili.