Articoli in evidenza:

sabato, maggio 18, 2024

Premio Crafoord 2024

La Principessa Vittoria di Svezia consegna il Premio Crafoord 2024

16 maggio 2024

Sua Altezza Reale la principessa ereditaria Vittoria di Svezia ha consegnato il prestigioso Premio Crafoord 2024 durante una cerimonia che si è tenuta al Palazzo Reale di Oslo. 

Questo premio, organizzato dalla Accademia Reale delle Scienze e dalla Fondazione Crafoord, riconosce straordinarie scoperte nei campi dell'astronomia e della matematica.

La Cerimonia al Palazzo Reale

Questa prestigiosa occasione ha visto la partecipazione di eminenti scienziati e accademici, uniti per celebrare le scoperte rivoluzionarie nei campi dell'astronomia e della matematica.

Il Premio Crafoord 

Il Premio Crafoord è un'iniziativa congiunta tra la Accademia Reale delle Scienze e la Fondazione Crafoord di Lund. Questo premio annuale riconosce i contributi eccezionali che avanzano la nostra comprensione del mondo naturale attraverso scoperte che spesso superano la percezione umana.

I Vincitori del Premio Crafoord 2024

Quest'anno, i vincitori del Premio Crafoord si sono distinti per le loro scoperte che svelano i segreti del cosmo e delle strutture matematiche astratte.

Douglas Gough, Jørgen Christensen-Dalsgaard e Conny Aerts hanno ricevuto il premio per i loro innovativi metodi che rivelano i misteri dell'interno del sole e delle stelle. Le loro ricerche hanno permesso di comprendere meglio i processi interni dei corpi celesti, contribuendo significativamente all'astronomia.

Claire Voisin è stata premiata per i suoi contributi nella geometria algebrica. La sua ricerca ha reso possibile la descrizione di forme matematiche che non possono essere visualizzate fisicamente, aprendo nuove frontiere nella comprensione delle strutture matematiche complesse.

Considerazione

La cerimonia di assegnazione del Premio Crafoord 2024 ha celebrato le scoperte scientifiche all'avanguardia, ed ha anche messo in luce l'impegno della principessa Vittoria di Svezia nella valorizzazione della ricerca scientifica e nell'incoraggiare le nuove generazioni a esplorare i confini della conoscenza è di grande importanza per il futuro della scienza e dell'innovazione.