Articoli in evidenza:

domenica, aprile 28, 2024

Principessa Rajwa compie 30 anni

La principessa Rajwa di Giordania festeggia il suo 30° compleanno

28 aprile 2024

Sua Altezza Reale la principessa Rajwa è nata a Riyadh, in Arabia Saudita, il 28 aprile 1994. 

Il padre, l'ingegnere civile saudita Khaled Al Saif (1953−2024), era amministratore delegato del conglomerato El Seif Group, attivo nel settore delle costruzioni e degli investimenti. Attraverso di lui, Rajwa discende da una dinastia di sceicchi sauditi, mentre da parte della madre, Azza Al Sudairi (procugina di re Salman), è imparentata con gli Al Sa'ud.  Ultima di quattro figli, ha due fratelli e una sorella: Faisal, Nayef e Dana.

Istruzione

Nel 2017 si è laureata con lode in architettura al Collegio di Architettura dell'Università di Syracuse, e  la principessa Rajwa ha conseguito una laurea in comunicazione visiva presso il Fashion Institute of Design and Merchandising negli Stati Uniti.

Gli hobby della principessa Rajwa sono l'equitazione, il disegno, la progettazione di oggetti di artigianato e la preparazione di progetti ingegneristici e artistici utilizzando software e media digitali.

LEGGI ANCHE : Il principe ereditario di Giordania Hussein si è fidanzato con Rajwa Al Saif

Matrimonio

Nell'agosto 2022 venne annunciato il fidanzamento ufficiale con il principe ereditario Hussein ed alla fine dello stesso anno, la coppia si è sposata il 1⁰ giugno 2023.

LEGGI ANCHE : Il principe ereditario Hussein sposa Rajwa Alsaif, che adesso è principessa di Giordania

Impegni della principessa Rajwa

Nell'ottobre 2022 ha partecipato al suo primo incarico ufficiale, in compagnia del principe Hussein e del prozio di lui, Hassan bin Talal, in visita alla mostra sulla storia giordana organizzata dalla Corte Reale.

La principessa Rajwa ha accompagnato il principe ereditario Hussein al matrimonio del principe Mateen del Brunei, ed anche in un viaggio a Singapore, insieme ai Sovrani negli Stati Uniti. Era presente anche alla cerimonia ufficiale che ha segnato l'inizio dei festeggiamenti per il giubileo d'argento del Re Abdullah II di Giordania.

Foto

In occasione di  questo compleanno, il primo da quando è diventata principessa, è stata pubblicata la prima foto della principessa Rajwa che indossa un abito blu, con il paio di orecchini di diamanti che indossava al suo matrimonio, e con la gonna in velluto impreziosita da una spilla.

Questa foto è la prima dall'annuncio della sua gravidanza, ed il bambino dovrebbe nascere questa estate, quando per la prima volta il Re Abdullah II e la regina Rania diventeranno nonni. 

LEGGI ANCHE : Il principe Hussein e la principessa Rajwa di Giordania aspettano il loro primo figlio


E-Prix di Monaco 2024

Il principe Alberto e la principessa Charlene all'E-Prix di Monaco 2024

27 aprile 2024

Le Loro Altezze Serenissime il principe Alberto II e la principessa Charlene, insieme ai loro due figli, il principe ereditario Jacques e la principessa Gabriella, hanno partecipato alla 7° edizione di E-Prix ABB FIA Monaco 2024, che si è svolto al Circuito di Monaco di Monte-Carlo. 

L'E-Prix di Monaco è una gara automobilistica biennale del campionato di Formula E che si svolge a Monaco. Il campionato di Formula E è una competizione automobilistica, organizzata dalla FIA, a cui partecipano esclusivamente auto da corsa elettriche al 100%.

Questo evento ha attirato appassionati di corse da tutto il mondo, e la presenza della famiglia reale ha aggiunto un tocco di eleganza e sostegno significativo all'evento.

Cerimonia di premiazione

Il Principe Alberto e la Principessa Charlene non si sono limitati ad osservare la gara, ma hanno partecipato alla cerimonia di premiazione. Il principe Alberto ha consegnato il trofeo al vincitore, il pilota neozelandese Mitch Evans, mentre la principessa Charlene ha premiato il secondo classificato, Nick Cassidy, evidenziando il loro impegno nell'incoraggiare lo sport e l'innovazione.

Riflettore sulla Famiglia Reale

Con la loro presenza e partecipazione, il Principe Alberto, la Principessa Charlene e i loro figli hanno contribuito a mettere in luce l'innovazione nel campo delle corse automobilistiche elettriche, ed hanno ulteriormente consolidato il legame tra Monaco e il mondo delle corse.

La Formula E

La Formula E, ufficialmente ABB FIA Formula E World Championship, è un campionato di sport motoristici monoposto a ruote scoperte per auto elettriche . La serie da corsa è la classe più alta di competizione per auto da corsa monoposto alimentate elettricamente. La gara inaugurale del campionato si è tenuta a Pechino nel settembre 2014. Dal 2020, la serie ha lo status di campionato del mondo FIA. 

La stagione del Campionato mondiale ABB FIA Formula E consiste in una serie di gare, ciascuna nota come e-Prix.


sabato, aprile 27, 2024

Re olandese compie 57 anni

Il Re Guglielmo Alessandro dei Paesi Bassi festeggia il suo 57° compleanno.

27 aprile 2024

Sua Maestà il Re Guglielmo Alessandro dei Paesi Bassi  è nato il 27 aprile 1967, primo figlio della principessa Beatrice e del principe Claus nell'ospedale universitario di Utrecht. 

I suoi nonni materni erano la regina Giuliana dei Paesi Bassi e il principe Bernardo van Lippe-Biesterfeld. Alla sua nascita, il re Guglielmo Alessandro ricevee i titoli di Principe dei Paesi Bassi, Principe di Orange-Nassau.

Il re Guglielmo Alessandro ha due fratelli, il principe Friso (1968-2013) e il principe Costantino (1969).

Quando la madre è stata incoronata Regina dei Paesi Bassi il 30 aprile 1980, Guglielmo Alessandro ha assunto il titolo di Principe d'Orange come erede apparente al trono.

LEGGI ANCHE : La famiglia reale olandese a Emmen per la Festa del Re

Dopo aver completato il servizio militare nella marina nel 1987, il re si iscrive alla Facoltà di Lettere dell'Università di Leida per studiare storia, e nel 1993 ha conseguito la laurea.

È un appassionato sportivo e pilota d'aereo. Ha ottenuto nel 1985 la licenza di pilota privato e nel 1987 la licenza di pilota commerciale.

Il 2 febbraio 2002 Guglielmo Alessandro si sposa con Máxima, e la coppia ha tre figlie, la principessa Caterina-Amalia (la principessa d'Orange), la principessa Alessia e la principessa Arianna.

Il 30 aprile 2013 è salito al trono olandese succedendo alla madre, la regina Beatrice, che aveva annunciato la propria abdicazione in diretta televisiva il 28 gennaio precedente. È il primo sovrano di sesso maschile dei Paesi Bassi dal 1890.