Articoli in evidenza:

sabato, giugno 03, 2023

Royal Logistic Corps a Winchester

La Principessa Anna celebra 30 anni di Royal Logistic Corps a Winchester

1 giugno 2023

Sua Altezza Reale la Principessa Anna ha celebrato il Royal Logistic Corps (RLC) ed ha visto la spettacolare parata per la libertà a Winchester. Come Colonnello in Capo del Corpo, la Principessa Anna ha onorato l'evento con la sua presenza e ha reso omaggio al contributo del RLC alla difesa del Regno Unito.

La parata ha coinvolto oltre 500 persone ed è stata la prima parata del Royal Logistic Corps a Winchester dopo che la città gli ha conferito il riconoscimento prestigioso della "Libertà di Entrata" per l'importante ruolo che il Corpo svolge nella comunità.

Il privilegio della Libertà di Entrata è  un antico diritto che consente al Corpo di sfilare per la città di Winchester al ritmo dei tamburi, con le spade sguainate, le baionette infilzate e gli stendardi sventolanti. Questo privilegio deriva da un'epoca storica in cui solo le unità militari di fiducia potevano portare armi all'interno dei confini delle città. 

In seguito la principessa Anna ha avuto l'opportunità di incontrare numerosi veterani e cadetti che hanno preso parte alla parata, ascoltando le loro storie di coraggio e sacrificio, ed ha espresso il suo sincero apprezzamento per il loro servizio.

Il Corpo Reale Logistico è stato formato nel 1993 dalla fusione di diverse unità militari, tra cui il Royal Corps of Transport, il Royal Army Ordnance Corps, il Royal Pioneer Corps, l'Army Catering Corps e il Postal and Courier Branch of the Royal Engineers. Questa fusione ha dato vita ad un Corpo estremamente versatile e competente, in grado di fornire una vasta gamma di servizi e competenze logistiche. 


Felix di Lussemburgo compie 39 anni

Il Principe Felice di Lussemburgo festeggia il suo 39° compleanno

3 giugno 2023

Il principe Felice, secondo figlio del Granduca Enrico di Lussemburgo e della Granduchessa Maria Teresa, è nato il 3 giugno 1984 presso la maternità Granduchessa Charlotte di Lussemburgo.

Il principe Felice nel 2009 si è laureato in Bioetica a Roma, e parla correntemente francese, inglese, tedesco e italiano. Ha anche studiato spagnolo, essendo sua madre cubana.

Il 13 dicembre 2012 la casa reale aveva annunciato il fidanzamento del principe con la tedesca Claire Lademacher.

Il matrimonio civile si è svolto il 17 settembre 2013 a Königstein im Taunus, mentre la cerimonia religiosa il 21 settembre alla basilica di Maria Maddalena a Saint-Maximin-la-Sainte-Baume, in Francia.

Il principe Felice e la principessa Claire hanno due figli : la principessa Amalia di Nassau, nata il 15 giugno 2014, e il principe Liam, nato il 28 novembre 2016 , battezzato nella Cappella del Coro della Basilica di San Pietro in Vaticano, il 22 aprile 2017.


Giornata della Foresta Sociale

Nel Bhutan celebrata la Giornata della Foresta Sociale per onorare l'ambientalismo lungimirante di Re Jigme Singye Wangchuck

2 giugno 2023

49 anni fa, il 2 giugno 1974, il Re Jigme Singye Wangchuck, all'età di appena 18 anni, venne incoronato in una cerimonia di straordinaria solennità, un evento che segnò l'inizio di un'epoca di progresso e prosperità per il Bhutan. 

Adesso il 2 giugno è celebrato come la Giornata della Foresta Sociale, che è stata istituita per onorare l'ambientalismo lungimirante di Sua Maestà Re Jigme Singye Wangchuck, e che si tiene ogni anno in commemorazione del suo impegno nella conservazione dell'ambiente. Grazie alla leadership di Sua Maestà, il Bhutan è diventato un precursore nella conservazione ambientale, adottando politiche ecocompatibili e promuovendo la sostenibilità.

Durante la Giornata della Foresta Sociale, migliaia di alberi vengono piantati in tutto il paese come segno di impegno per la conservazione della natura. 

Quest'evento coinvolge anche la partecipazione di Sua Maestà la regina Madre Ashi Tseyring Pem Wangchuck, presidente del Fondo per lo Sviluppo Giovanile, che si è unita all'evento di piantumazione di alberi a Samazingkha a Thimphu. Quest'anno, l'evento si è tenuto in otto distretti, con la partecipazione di oltre 800 volontari.

Jigme Singye Wangchuck, quarto Re Drago, il 9 dicembre 2006 ha deciso di abdicare in favore del figlio, il principe Jigme Khesar Namgyel Wangchuck, divenuto così il nuovo re del Bhutan.