Articoli in evidenza:

sabato, giugno 03, 2023

Akishino e Kiko a Kitakyushu

Il principe Akishino e la principessa Kiko visitano la città di Kitakyushu

2 giugno 2023

Le Loro Altezze Reali il principe ereditario Akishino e la principessa ereditaria Kiko del Giappone hanno visitato le strutture della città di Kitakyushu, nella Prefettura di Fukuoka, in vista del "Green Patronage Festival" che si terrà nella città.

Il Museo TOTO è stato aperto in occasione del 100° anniversario dell'azienda e mostra l'evoluzione dell'attività e dei prodotti dell'azienda.

Nel pomeriggio il Principe Akishino e la Principessa Kiko hanno visitato il museo della TOTO, che ripercorre la storia di questa azienda produttrice di attrezzature per l'edilizia abitativa che quest'anno festeggia il suo 100° anniversario.

La coppia ha ascoltato con attenzione un discorso sul processo di produzione dei servizi igienici e sulle attività di TOTO nei Paesi in via di sviluppo.

VIDEO

Regina Svezia per la protezione dei minori

La Regina Silvia di Svezia partecipa ad un incontro sulla protezione dei minori 

2 giugno 2023

Sua Maestà la Regina Silvia di Svezia  ha partecipato a un incontro ad alto livello sulla protezione dei minori, concentrandosi sul sostegno dell'UE alla ricostruzione del sistema di protezione dei minori ucraini.

La riunione ad alto livello si è tenuta a Stoccolma sotto la Presidenza svedese del Consiglio dell'Unione europea.

La regina Silvia ha tenuto il discorso di apertura e tra l'altre cose ha detto : "Tutti i bambini hanno uguali diritti che sono inerenti a loro. Hanno diritto ai propri genitori, all'educazione e alla protezione da ogni forma di violenza, abbandono, maltrattamento o sfruttamento, compreso l'abuso sessuale. In breve, ogni bambino ha diritto alla vita e allo sviluppo del proprio pieno potenziale.

Questi diritti sono tutti riconosciuti dalla Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti del fanciullo. Gli Stati dovrebbero anche garantire la protezione e la cura dei bambini colpiti da un conflitto armato."

La regina Silvia è la fondatrice e patrona della World Childhood Foundation, che ha lo scopo di proteggere i bambini dagli abusi sessuali e sostenere i bambini e le giovani madri vittime di questo crimine.

Fondazione Principessa Charlène

Al Museo Oceanografico il concorso di disegno della Fondazione Principessa Charlène di Monaco

1 giugno 2023

Nell'ambito delle celebrazioni del centenario della nascita del principe Ranieri III, il Museo Oceanografico ha ospitato il principe Alberto II e la principessa Charlene, insieme ai loro figli, il principe ereditario Jacques e la principessa Gabriella, in occasione del concorso di disegno organizzato dal Fondazione Principessa Charlène di Monaco 

Oltre 150 bambini hanno partecipato al concorso con un premio speciale che consiste in un viaggio per un Safari in Sud Africa  offerto dalla Principessa Charlene. 

Il fortunato vincitore è stato scelto dalla giuria composta dal Principe Jacques e della Principessa Gabriella, accanto alla Principessa Charlene ed al Principe Alberto, che è Federico Busch, 11 anni, che ha vinto il concorso con il suo disegno intitolato "I Grandi 5 e Rainier III".