Articoli in evidenza:

martedì, maggio 30, 2023

Kako al Cimitero di Chidorigafuchi

La principessa Kako alla cerimonia di sepoltura di 235 soldati morti in guerra non identificati

29 maggio 2023

La principessa Kako del Giappone ha partecipato alla cerimonia di commemorazione e sepoltura di 235 soldati morti in guerra non identificati durante la seconda guerra mondiale.

Questa cerimonia tenuta dal Ministero della Salute, del Lavoro e del Welfare si è tenuta presso il cimitero di guerra di Chidorigafuchi nel quartiere di Chiyoda, Tokyo.

Questa cerimonia ha visto la partecipazione del Primo Ministro, Fumio Kishida, e del Ministro della Salute, del Lavoro e del Welfare, Katsunobu Kato, e di circa 150 familiari in lutto, ognuno dei quali ha portato con sé un profondo senso di gratitudine e rispetto per i loro eroi caduti.  

Nel suo discorso il Ministro Kato ha assicurato che il governo giapponese farà tutto il possibile per garantire che i resti dei caduti in guerra, ancora sepolti in vari luoghi del mondo, possano essere riportati alle loro città natali il prima possibile, ed ha sottolineato l'importanza di preservare la memoria storica e di onorare il sacrificio dei soldati per il bene del Giappone

La cerimonia ha avuto luogo per onorare il sacrificio supremo dei soldati giapponesi che hanno perso la vita sul campo di battaglia e che non sono ancora stati identificati. È un tributo alle loro vite dedicate alla difesa della Patria.

Real Madrid campione Eurolega 2022-2023

Re Felipe di Spagna riceve la squadra di basket del Real Madrid, campione dell'Eurolega 2022-2023

29 maggio 2023

Sua Maestà il Re Felipe VI di Spagna ha ricevuto in udienza i giocatori della squadra di pallacanestro del Real Madrid al palazzo de la Zarzuela, in riconoscimento della loro vittoria del titolo di campione dell'Eurolega 2022-2023.

Per il club Real Madrid questa trofeo è il suo undicesimo titolo nella massima competizione continentale, dopo aver battuto la squadra greca Olympiacos 78-79 nella finale che si è giocata all'Arena di Zalgirio, che è il palazzetto dello sport che ha sede a Kaunas, in Lituania.

Durante l'incontro, i giocatori del Real Madrid hanno voluto rendere omaggio al Re Felipe regalando una maglia personalizzata ed una replica della coppa conquistata. Questi gesti simbolici rappresentano un segno di profondo rispetto e gratitudine verso il Re, che ha onorato la squadra ospitandoli nella sua residenza ufficiale. È un riconoscimento che rimarrà impresso nella memoria di tutti i giocatori e dei tifosi del Real Madrid.

lunedì, maggio 29, 2023

Confraternita Cavalieri del Tastevin

Il Re Carlo Gustavo di Svezia nominato Grande ufficiale della Confraternita dei Cavalieri del Tastevin 

25 maggio 2023

Sua Maestà il Re Carlo XVI Gustavo di Svezia, in vacanza in Francia, è stato nominato Grand'ufficiale della Confraternita dei Cavalieri del Tastevin,  durante una cerimonia che si è svolta al Castello del Clos de Vougeot , in Borgogna.

Il re Carlo Gustavo ha degli antenati di origine francese (il discendente di Jean-Baptise Bernadotte, che nel 1818 divenne re Carlo XIV), ha la passione per la gastronomia, che ha trasmesso a suo figlio, il principe Carlo Filippo che nel 2023 aveva partecipa al Bocuse d'Or a Lione, in Francia, è una delle più grandi competizioni di cucina del mondo. 

Alla cerimonia Gianfranco Curie, gran maestro della confraternita dei cavalieri di Tastevin ha ricordato che il Regno di Svezia era al 6° posto per esportazioni di vini di Borgogna e che il principe Bertil, zio del re, nel 1977 era entrato in questa stessa confraternita.

Il Castello del Clos de Vougeot è la culla della viticoltura borgognona, che risale al XII secolo, quando i monaci dell'abbazia di Cîteaux decisero di costruire edifici per l'industria del vino. Poi un edificio principale in stile rinascimentale fu aggiunto nel XVI secolo. Questo castello ospita dal 1934 la famosa Confraternita degli Chevaliers du Tastevin, la cui missione è quella di promuovere la Borgogna attraverso le sue tradizioni, la sua gastronomia ed i suoi vini.

Il tastevin, piccola ciotola per la degustazione del vino, oggi ha assunto funzione più che altro decorativa, portato al collo come emblema dai sommelier.