Articoli in evidenza:

venerdì, maggio 26, 2023

Regina visita NXP Semiconductors

La Regina Maxima dei Paesi Bassi  visita NXP Semiconductors BV a Nijmegen

25  maggio  2023

Sua Maestà la Regina Maxima dei Paesi Bassi ha effettuato una visita di lavoro presso NXP Semiconductors BV a Nijmegen, che nel 2022, aveva vinto il Premio Re Guglielmo I nella categoria "Large Business".  Questo prestigioso riconoscimento conferma l'eccellenza e la rilevanza dell'azienda nel settore dei semiconduttori. 

La regina Maxima è presidente onorario della Fondazione Re Guglielmo I.

NXP Semiconductors è una azienda produttrice di chip che ha preso forma nel 2006 dalla Philips, e da allora, si è affermata come uno dei principali player del settore, generando un fatturato di oltre 12 miliardi di euro e impiegando più di 34.000 persone.

Durante la visita, alla regina Máxima sono state illustrate alcune applicazioni dei chip sviluppati da NXP. La regina Máxima ha anche avuto l'opportunità di ammirare opere d'arte ispirate al patrimonio industriale di NXP, realizzate in collaborazione con l'Università delle Arti Artez di Arnhem. 

Durante la visita, la Regina Maxima ha anche discusso sulll'impegno di NXP nell'offrire opportunità alle donne nel campo della tecnologia e delle ambizioni dell'azienda di raggiungere la neutralità climatica. Inoltre, sono stati presentati prototipi di veicoli speciali, ideati da un team di studenti dell'Università di Tecnologia di Eindhoven, per proiettare la mobilità del futuro.

La Fondazione Re Guglielmo I, nata nel 1958,  ha l'obiettivo principale di stimolare l'economia nazionale e accrescere il prestigio dell'impresa olandese. Nel contesto di tale missione, il Premio Koning Willem I viene assegnato ogni due anni, suddiviso nelle categorie delle grandi aziende e delle piccole e medie imprese.

Re olandese visita agenzie di pianificazione

Il Re Guglielmo Alessandro dei Paesi Bassi visita le agenzie di pianificazione col ministro delle Finanze

25 maggio 2023

Sua Maestà il Re Guglielmo Alessandro dei Paesi Bassi, in collaborazione con il Ministro delle Finanze, ha effettuato una visita di lavoro ai tre importanti uffici di pianificazione a L'Aia: l'Ufficio centrale di pianificazione (CPB), l'Agenzia di valutazione ambientale (PBL) , l'Ufficio di pianificazione sociale e culturale (SCP).

Questa visita mira a esplorare il concetto di prosperità ed a comprendere il lavoro svolto da queste istituzioni per promuovere il benessere generale.

La prosperità è un concetto che va oltre la ricchezza materiale e abbraccia molteplici dimensioni che influenzano la qualità della vita delle persone, tra cui la salute, l'istruzione, l'ambiente, la coesione sociale, lo sviluppo personale e la sicurezza. Questi aspetti sono al centro dei tre uffici di pianificazione, che si concentrano sullo sviluppo di strumenti per valutare gli effetti delle politiche proposte sulla prosperità generale della società.

Durante la visita il Re Guglielmo Alessandro ha potuto incontrare i responsabili dei programmi di queste istituzioni e discutere sul loro lavoro congiunto, ed ha avuto l'occasione di approfondire la comprensione dei dettagli pratici delle politiche implementate dal ministro di turno.  

Re del Belgio visita Aptaskil

Il Re Filippo del Belgio visita Aptaskil, il centro dedicato alle professioni chimiche, biofarmaceutiche e biotecnologiche.

25 maggio 2023

Sua Maestà il Re Filippo del Belgio ha visitato Aptaskil, il centro di competenze dedicato alle professioni chimiche, biofarmaceutiche e biotecnologiche.

Questa visita il Re Filippo ha attirato l'attenzione sul tema dell'apprendimento permanente, dell'importanza del miglioramento delle competenze e della riqualificazione nell'ambito di tali settori vitali per lo sviluppo e la crescita dell'economia.

Durante la visita, il Re Filippo ha avuto l'opportunità di incontrare e parlare con i leader aziendali del settore biofarmaceutico, che hanno sottolineato la crescente carenza di manodopera specializzata in questo campo e questa significa la grande opportunità e necessità di  investire nella formazione.

I corsi offerti da Aptaskil abbracciano molteplici aree di specializzazione, che includono la sintesi chimica, la produzione farmaceutica, la regolamentazione del settore, la sicurezza chimica, la gestione della qualità e molti altri ambiti rilevanti.  Inoltre, Aptaskil mette a disposizione dei suoi studenti una serie di risorse aggiuntive per favorire l'apprendimento e la crescita professionale, con laboratori completamente attrezzati in cui gli studenti possono mettere in pratica le conoscenze acquisite, sperimentare nuove tecniche e affinare le proprie abilità operative.